Questo fine settimana la Formula 1 riprenderà il cammino che condurrà poi verso la proclamazione del campione del mondo piloti e costruttori. A 10 gare dal termine, Verstappen guida la classifica con 78 punti di vantaggio su Norris, mentre per quanto riguarda le squadre, la situazione i margini sono molto più stretti con la Red Bull davanti alla McLaren di 42 lunghezze, 63 sulla Ferrari.
Dieci GP sono tanti e pochi allo stesso tempo. Il margine che Max ha acquisito su Lando è equiparabile ad un bonus di tre eventi, mentre per il costruttori il gap è di circa una gara dal momento che una doppietta può fruttare 43-44 punti (dipende se si ottiene anche il giro veloce) a chi la conquista.
Ce la può fare Norris a ricucire il divario, oppure la McLaren dovrà accontentarsi di lottare attivamente soltanto per il campionato a squadre? Il pilota della Williams, Alexander Albon ha rilasciato una propria opinione a riguardo: “Non so se Lando possa riuscire davvero a riprendere e superare Max. Sicuramente c’è una lotta più viva e serrata nel costruttori”, riportano ‘RacingNews365.com’ e ‘F1i.com’.
“La cosa positiva è che mentre gli altri anni le battaglie avvenivano a centro gruppo, ora sono i team migliori a regalare spettacolo”, scenario molto entusiasmante sia per i fan che per i piloti e i meccanici in pista.
Norris e Verstappen hanno già avuto modo di ‘beccarsi’ durante la stagione, tra battaglie pulite e altre meno. Albon offre un commento anche riguardo questo argomento: “È tutto molto interessante. Max è ormai abituato a ricoprire quella posizione, mentre per Lando si tratta di qualcosa di nuovo… Io ovviamente sono concentrato nel guidare la mia auto, ma quando vengono esposte le bandiere blu è bello poter assistere a duelli simili”, ha concluso.
Foto: Red Bull Racing
Leggi anche: Newey sul mercato: «Ignoro tutto da quando mi definirono un idiota. L'anno più difficile? Il 2021»
Leggi anche: Marko sui problemi Red Bull: «Abbiamo sbagliato direzione, la RB20 è diventata una str**za»
Leggi anche: Ali flessibili - I team non si arrenderanno mai al volere della FIA
Leggi anche: Newey, i dubbi di Kravitz: «Può ancora andare ovunque. Ferrari? Trasferimento forzato»
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Olanda 2024