Mercedes deve ringraziare un ex Ferrari: sbloccato il potenziale della W16?
La Mercedes ha ritrovato la vittoria in Canada, grazie ad una fantastica prestazione di George Russell e ad una modifica applicata alla W16 da un ex ingegnere della Ferrari...

19/06/2025 13:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Sin dall'inizio della stagione 2025, la Mercedes ha dimostrato di avere una vettura competitiva in qualifica, ma non altrettanto in gara.

Gli esempi più lampanti sono stati senza dubbio Miami e Gedda, dove entrambi i piloti delle Frecce d'Argento hanno sofferto non poco l'usura degli pneumatici.

In Canada, però, qualcosa è cambiato dal punto di vista strutturale della W16. Il risultato è sotto gli occhi di tutti (un primo e un terzo posto), ed il merito è di un ex ingegnere della Ferrari...

Mercedes, solo un fuoco di paglia o un cambio di rotta?

A Montréal, il team di Brackley ha montato una rivista sospensione posteriore sulle monoposto numero 63 e 12, rispettivamente di Russell e di Antonelli.

Mercedes deve ringraziare un ex Ferrari: sbloccato il potenziale della W16?George Russell (1°) e Kimi Antonelli (3°) festeggiano il loro primo podio insieme per la Mercedes, GP Canada 2025

Una sospensione posteriore che era stata bocciata negli appuntamenti precedenti del Mondiale, ma che ha dato senza dubbio i suoi frutti sul Circuit Gilles-Villeneuve.

Una sospensione posteriore che è stata progettata da Simone Resta, nuovo vicedirettore tecnico della Mercedes, nonché ex membro di Ferrari e Haas.

Nell'organigramma della squadra, l'ingegnere italiano ha ricevuto l'incarico di sviluppare la vettura 2025, mentre il direttore tecnico James Allison rivolge la propria completa attenzione alla nuova era regolamentare, in arrivo il prossimo anno.

Fin qui, il lavoro di Resta e dei suoi uomini sembra aver funzionato. Adesso, però, bisognerà vedere se la squadra si farà trovare pronta al test più importante, quello della riconferma.

Dopo la vittoria di Russell ed il primo podio di Antonelli, chissà se la Mercedes riuscirà a ripetere un bottino simile anche in Austria, oppure se la tappa del Canada si rivelerà esser stata una gara a sé stante. Non ci resta che attendere per scoprirlo.

 

Leggi anche: Ferrari arrendevole a Montréal: non c'è messaggio peggiore per i Tifosi

Leggi anche: «Antonelli a podio? Se lo sentiva, risultato necessario». I pareri degli opinionisti Sky

Leggi anche: Caro Lando, per vincere hai bisogno di guardarti allo specchio...

Leggi anche: Ferrari, senti Turrini: «Hamilton vittima di una frustrazione totale. In Canada sembrava un ghiro»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Canada 2025


Tag
mercedes | w16 | russell | antonelli | canadagp | resta | formula1 | f1 |