Buon pomeriggio a tutti amici e amiche di Formula1.it. La Ferrari ha fatto un grande passo avanti rispetto a ieri. Almeno in qualifica sia Leclerc che Hamilton hanno mostrato un grande miglioramento. Il nuovo fondo funziona ed è stato approvato. Chalres ha detto più volte che non si tratta di un miglioramento colossale, però la Scuderia sta andando nella direzzione giusta.
Ferrari e Red Bull si sono avvicinate tantissimo alle McLaren rispetto a ieri, ma difficile dire se riusciranno ad essere forti abbastanza da sfidare Norris e Piastri ed ottenere un posto in prima fila. Le qualifiche ci toglieranno ogni dubbio. Bisognerà anche tenere d'occhio la Sauber, che anche grazie agli aggiornamenti, ha fatto un passo avanti importante e sembra essere in corsa per dei posti in Q3.
Per il GP d'Austria la Pirelli ha deciso di selezionare una gamma di pneumatici leggermente più dura rispetto al Canada. La C6 viene messa da parte a favore della C5 che verà utilizzata come Soft, della C4 come Medium e C3 come Hard. (foto: X, Pirelli).
Si inizia alle 16:00 italiane.
17:35 - P.S. Nessuna investigazione nei confronti di Norris e Leclerc!! La FIA ha fatto una revisione. Lando e Charles mantengono la prima fila! L'unico pilota investigato è Russell.
17:33 - Per il momento è tutto. Attendendo il verdetto sulle investigazioni non ci resta che ringraziarvi per essere stati con noi. Vi diamo appuntamento per la gara di domani, prevista per le 15:00 ora italiana.
Buona serata.
Marco Sassara
17:25 - Pole position per Norris che ha fatto veramente la differenza: 1'03''971. Leclerc a mezzo secondo. Segue Piastri in 1'04''554.
Ferrari in prima e seconda fila.
Norris investigato per impeding su Leclerc.
Investigato anche Russell per un errato utilizzo della fast lane.
17:18 - La classifica finale. Piastri e Verstappen dovrebbero aver preso un abandiera gialla nel giro finale.
Foto: Formula1.com
17:13 - Norris in pole position 1'03''971. Record della pista lontano 1 secondo. Secondo posto per Leclerc: 1'04''492, poi Piastri 1'04''554, Hamilton in 1''04''582.
Le alte temperaure, 45°C d'asfalto, limitano la Mercedes e la Red Bull. Russell in P5: 1'04''763, Verstappen settimo in 1'04''929, anche dietro a Lawson 1'04''926. Antonelli nono alle spalle di Bortoleto.
17:13 - Bandiera a scacchi!
17:12 - FIA:Investigato Russell per un errato utilizzo della Fast Lane
17:11 - Tutti in pista con gomma nuova.
17:11 - C5 nuova anche per McLaren e Ferrari.
17:10 - Verstappen lascia ora i box con Soft nuova.
17:09 - Norris, Leclerc, Piastri e Hamilton erano su gomma nuova, gli altri su usata.
17:09 - Leclerc in prima fila provvisoria con l'investigazione su Norris...
17:07 - Norris in pole provvisoria: 1'04''268. Poi Leclerc 1'04''492, davanti a Piastri 1'04''554 e Hamilton 1'04''619. Segue Russell in 1'04''844, Verstappen 1'04''929 e Antonelli 1'05''276.
17:05 - Liam è l'ultimo a lasciare il proprio garage. Tutti in pista.
17:04 - Lawson è l'unico a restare ai box.
17:03 - Gasly e Antonelli sono i primi ad andare in pista. Seguono poi Norris e Piastri.
17:01 - La Top-10 del GP d'Austria vede: 2 McLaren, 2 Ferrari, 1 Red Bull, 1 Sauber, 1 Alpine, 2 Mercedes e 1 Racing Bulls.
17:01 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q3! 12 minuti a disposizione dei piloti per ottenere la pole position!
16:59 - FIA: Norris e Leclerc sono sotto investigazione da parte della FIA per impeding. Il provvedimento sarebbe ai danni di Norris nella circostanza.
16:55 - La classifica della Q2. Gli eliminati: 11° Alonso (Aston Martin), Albon (Williams), Hadjar (Racing Bulls), Colapinto (Alpine), Bearman (Haas).
Foto: Formula1.com
16:54 - Gasly sale in P6, Lawson in P9. Antonelli supera la Q2 qualificandosi in P10.
16:53 - Bandiera a scacchi!
16:53 - Russell in P6: 1'04''860, Antonelli in P8: 1'05''052
16:52 - Verstappen in P3: 1'04''836, Bortoleto quarto (non ci crede nemmeno lui) 1'04''846.
16:51 - Tutti in pista. McLaren, Ferrari e Albon su Soft usata, gli altri su nuova.
16:48 - La temperatura si sta abbassando, al momento ci sono 47°C d'asfalto.
16:47 - Semaforo verde! 5 minuti e 42 secondi al termine. C'è tutto il tempo per altri 2 giri lanciati volendo.
16:45 - Il semaforo verde scatterà alle 16:47!
16:43 - La F1 è molto attiva su questo fronte. Probabilmente obbligherà le squadre ad utilizzare degli skid blocks in acciaio in gara, così da prevenire il problema (leggi qui).
16:40 - Sembra che la bandiera rossa sia stata diramata a causa di un'uscita di pista di Hamilton sull'erba, che ha portato ad un lieve principio d'incendio dell'erba stessa.
16:39 - Bandiera rossa!
16:39 - Il caldo sembra aver cambiato i valori in campo
16:38 - Norris si riprende la leadership: 1'04''410, poi Piastri 1'04''556, Leclerc 1'04''878, Hamilton 1'04''896, Verstappen 1'05''103. Lawson segue in P5 poi Russell, Hadjar e Antonelli.
16:36 - Breve passaggio ai box e le Ferrari sono già in posta con gomme nuove. Lawson detta il passo: 1'05''248. Hadjar fa P3 in 1'05''557.
16:35 - Rientrano ai box i primi tre. Gli altri sono tutti in pista. Norris è l'ultimo a lasciare i box.
16:32 - Leclerc, con pista libera, fa 1'05''446, Hamilton 1'05''651, Albon 1'06''070. Mescole usate per loro.Tempi abbastanza alti.
16:32 - Hamilton, Albon e Leclerc in pista con gomme Soft. Sono i primi.
16:31 - Siamo 5 minuti in ritardo rispetto al previsto a causa della gara di Formula 2. Richiesto un impegno extra agli steward lungo il percorso quest'oggi.
16:30 - Semaforo verde! Inizia la Q2!! 15 minuti a disposizione dei piloti per ottenere un posto in Q3.
16:29 - Yuki eliminato con la Red Bull e Hadjar in P5, davanti anche a Verstappen, con la Racing Bulls.
16:28 - Tsunoda viene un'altra volta eliminato in q1, male anche Hulkenberg in ultima posizione. Bene Bortoleto in top ten e Colapinto che riesce a raggiungere la Q2. Per Yuki forse un errore a livello di timing all'uscita della pit lane.
16:25 - Gli eliminati della Q1: 16° Stroll (Aston Martin), Ocon (Haas), Tsunoda (Red Bull), Sainz (Williams), Hulkenberg (Sauber).
Foto: Formula1.com
16:24 - Antonelli sale in decima posizione, Russell in undicesima. Leclerc non si migliora e resta 12°. Colapinto si salva ottenendo la P15.
16:23 - Bandiera a scacchi!
16:23 - Colapinto sale in P13. Mercedes a rischio eliminazione
16:22 - Piastri con gomme usate lima il suo crono: 1'04''966. Lawson sale in P3 montando gomme nuove: 1'05''017
16:17 - Bortoleto! Gran giro del campione del mondo F2 attualmente in carica: 1'05''273. Tempo che lo mette in quinta posizione alle spalle di Hamilton. Leclerc scende in P9 superato anche da Antonelli (1'05''283), Gasly e Hadjar.
16:16 - Piastri balza in P2: 1'05''004 al suo secondo giro lanciato. 332 millesimi lo dividono da Norris.
16:14 - Russell si mette in P7: 1'05''359. Errore per Piastri.
16:13 - Antonelli in P4: 1'05''283, poi Hadjar (sorprendente) 1'05''344.
16:12 - Norris inizia subito alla grande: 1'04''672! Verstappen è secondo in 1'05''106, poi Hamilton 1'05''115, Leclerc 1'05''345, Tsunoda 1'05''386.
16:11 - 49°C d'asfalto.
16:10 - Le temperature asfalto sono 8°C più alte rispetto alle FP3, questo potrebbe essere un elemento che contribuirà a modificare un po' le gerarchie viste fino a questo momento.
16:09 - Al momento è Ocon a guidare la classifica in 1'05''745, poi Albon, Stroll, Sainz e Gasly. Le due McLaren vanno in pista ora seguite da Verstappen e le due Ferrari.
16:06 - Scusate, c'è qualche errore nel monitor dei tempi. Errori intrinsechi forse all'adeguamento del nuovo sito. Tutti i piloti dei top team sono ancora ai box.
16:05 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! 18 minuti per ottenere un posto in Q2!
La sessione è iniziata alle 16:05 a causa dei ritardi dovuti alla F2.
16:02 - Condizioni meteo: cielo parzialmente nuvoloso, temperature asfalto 48°C, ambiente 28°C, umidità 34%
15:54 - Ferrari più in forma rispetto aieri, ma la McLaren e soprattutto Verstappen danno l'impressione di essere molto forti qui in Austria. L'obiettivo della Ferrari è battere la Mercedes. A breve scopriremo se ci riuscirà.
15:53 - Buon pomeriggio a tutti amici e amiche appassionate.
Foto: X, Ferrari
Leggi anche: GP Austria, FP3: La McLaren guida il gruppo, Verstappen e Leclerc in agguato
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Austria 2025
Leggi anche: GP Austria, FP2: Norris e Piastri spaventano il gruppo. Difficoltà per le Ferrari
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Austria 2025