Un lunedì intenso per il mondo Ferrari e per l’intero paddock di Formula 1. Lewis Hamilton si prepara a un weekend speciale a Interlagos, nel segno di Ayrton Senna e del legame profondo con il Brasile, mentre continua a raccontare la sua esperienza in rosso, tra entusiasmo e consapevolezza del peso che porta addosso. A Maranello prosegue la rivoluzione interna, con l’addio di Riccardo Corte, ex ingegnere e coach di Hamilton, pronto a una nuova sfida oltreoceano.
Nel resto della Formula 1, si intrecciano riflessioni e prospettive: Andrea Stella difende Oscar Piastri, alle prese con la sfida mentale con Lando Norris; Damon Hill ne analizza le dinamiche psicologiche.
Adrian Newey svela i segreti del suo “quaderno rosso”, simbolo del suo metodo di lavoro analogico e geniale.
In parallelo, si muove il mercato piloti — con Tsunoda forse pronto al salto in Indycar e Wolff che spiega il motivo del ritardo nel contratto di Russell con la Mercedes.
Hollywood, con Jerry Bruckheimer che conferma i contatti con Hamilton per il sequel di F1: The Movie.
Chiude la giornata la nostra intervista esclusiva al giovane Zane Maloney, che racconta il suo passaggio dalla Formula 2 alla Formula E, segno di una nuova generazione di piloti pronta a cambiare il volto del motorsport.
«Senna non ha mai guidato la Ferrari»: il tributo di Hamilton per Interlagos - Lewis Hamilton ha un legame particolare con il Brasile, e quest'anno le emozioni saranno ancora più forti. Il pilota renderà omaggio a Senna, tenendo conto che il destino lo ha tenuto lontano da Maranello.
Ferrari, Hamilton sorpreso: «Sono stato accolto da grande apertura mentale» - In una lunga intervista al Ferrari Magazine. Lewis Hamilton ha confessato il suo amore per il Cavallino, non nascondendo però le sue paure delle vigilia e di sentire, alle volte, il peso delle aspettative.
Continua la rivoluzione a Maranello: Riccardo Corte lascia e passa a Grove Racing - Riccardo Corte, ex ingegnere Ferrari e coach di Hamilton, lascia la Formula 1 dopo 11 anni per unirsi alla Grove Racing nel campionato australiano Supercars, accettando una nuova sfida con il giovane Kai Allen.
Stella sostiene Piastri: «Ha perso alcuni punti da Verstappen, ma ha imparato molto» - Andrea Stella ha recentemente parlato del periodo difficile affrontato da Oscar Piastri, dandogli tutto il suo supporto in vista del finale di stagione. L'australiano è infatti pienamente in lotta con Lando Norris per il titolo del mondo: le sue parole
Tempi lunghi per il rinnovo di Russell, Wolff: «Si trattava di George» - George Russell sarà ancora un pilota della Mercedes nel 2026. La prima guida assieme ad Andrea Kimi Antonelli. Guardando anche al lavoro fatto dalle altre squadre, per la Casa di Stoccarda ottenere il rinnovo di George e del giovane italiano sembrava...
Norris vs Piastri: per Damon Hill la battaglia è psicologica - Damon Hill analizza la sfida per il titolo tra Norris e Piastri: una battaglia non solo in pista, ma anche mentale, dove la pressione e la gestione emotiva possono fare la vera differenza.
Newey svela i vantaggi del suo quaderno rosso: «Così batto le foto digitali» - Adrian Newey ha raccontato la storia dietro il suo iconico quaderno rosso, sul quale disegna i dettagli delle macchine rivali che lo interessano. La scelta sarà vecchio stile, ma ha i suoi vantaggi.
L'indiscrezione - Tsunoda, addio Formula 1. Pronto il debutto in Indycar con la Honda - Stando alle ultime indiscrezioni, il futuro di Yuki Tsunoda in Formula 1 è sempre più il bilico con il giapponese che già avrebbe iniziato a cercare un'alternativa. Nel 2026 il pilota nipponico potrebbe infatti debuttare in Indycar: tutti i dettagli
Bruckheimer conferma: «Stiamo parlando con Hamilton per il sequel di F1» - Il successo globale di “F1: The Movie” spinge verso un sequel. Jerry Bruckheimer ha incontrato Lewis Hamilton per discuterne, confermando l’interesse a riportare la Formula 1 sul grande schermo.
ESCLUSIVA - Zane Maloney, dalla Formula 2 alla Formula E: l’inizio di una nuova era - Zane Maloney, il giovane barbadiano che dalla Formula 2 ha deciso di passare in Formula E, ci ha concesso un'intervista esclusiva nella quale ha parlato delle differenze tra le due categorie e del suo futuro nel panorama elettrico