Ieri sera, fin dal termine delle qualifiche, Charles Leclerc è diventato di colpo l’uomo più ricercato del paddock. Il monegasco e il rivale della Red Bull, Max Verstappen avevano promesso di farsi battaglia in qualifica. I distacchi erano stati sempre molto contenuti tra la F1-75 N.16 e la RB18 N.1 dell’olandese.
In Q3 però, il pilota della Ferrari riesce a trovare qualcosa in più. Piazza il colpo ed ottiene la pole staccando Max di 123 millesimi. Un divario che inizia ad essere anche non tanto ristretto, ma che Charles ha affermato di poter essere addirittura più ampio se solo non avesse incontrato una serie di difficoltà nel corso della serata di ieri.
“Fino al Q3 era stato tutto un po’ disordinato. Avevo sempre commesso un errore qua e là” ha ammesso analizzando con occhio critico la sua prestazione secondo quanto riportato da ‘RacingNews365.com’. “Avevo quasi perso la vettura in curva-7. È stato piuttosto complicato.”
“Sono riuscito poi a mettere insieme i pezzi. Più o meno…” La difficoltà più grande sembra sia derivata dalla gestione dei nuovi compound Pirelli: “Ho lavorato molto sulle gomme. Ho fatto molta fatica soprattutto nel primo settore.”
“Il mio ultimo tentativo è stato migliore degli altri, ma dobbiamo ancora approfondire il tutto perché non mi sono trovato perfettamente a mio agio come nel resto del weekend” ha dichiarato a concludere. “Forse si poteva fare ancora meglio, c’era ancora un po’ di performance”.
Foto: Ferrari