Non solo Red Bull, anche Ferrari toglie ingegneri alla Mercedes
20/04/2022 09:00:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Il nuovo reparto Powertrains di Milton Keynes, lo abbiamo già detto molte volte, vedrà al suo interno molti esponenti di rilievo del team campione del mondo in carica. Se Red Bull però ha deciso di colpire il reparto HPP di Brixworth, Ferrari ha scelto di privare Mercedes di un ingegnere presente nell’altra fabbrica a Brackley.

Un nuovo aerodinamico a Maranello

Questa settimana infatti, secondo quanto riportato da ‘Soymotor.com’, la casa di Maranello avrebbe ottenuto la firma dell'italiano Gianluca Romani che tornerà così in patria dopo il periodo trascorso all'interno delle strutture di proprietà delle frecce d'argento. Il giovane tecnico, prima dell'esperienza Mercedes, aveva completato gli studi all’Università di Milano e frequentato un semestre di ingegneria aerospaziale a Valencia.

A differenza delle squadre di calcio, gran parte dei movimenti in Formula1 non avviene tra i giocatori, ma nel personale interno alla squadra. Gran parte degli ingegneri non appare in TV, ma ognuno di loro riveste un ruolo importante nel risultato finale della squadra.

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari, stagione 2022 (foto: Twitter, Ferrari)

L’arrivo di un tecnico a Maranello è un buon segnale per la storica Scuderia italiana. Il budget cap ha portato le squadre a dover fare a meno di molti dei suoi uomini e delle sue donne a lavoro all’interno del team. Ottenere la firma di un ingegnere della squadra rivale è sempre un buon segno. Se da un lato Mercedes è costretta a tagliare, dall’altro la Ferrari si arricchisce di gente nuova e di nuove idee.

Foto: Twitter, Scuderia Ferrari

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio dell'Emilia Romagna 2022


Tag
ferrari | mercedes | ingegneri | tecnici | f1 | stagione 2022 | red bull | red bull powertrains | brackley brixworth |