Nel 2026, l’Italia ospiterà un nuovo evento automobilistico di rilevanza internazionale: il GP Storico d’Italia. Evento unico, nato dalla collaborazione tra Ferrari, ACI, Mugello e HVM. Di cosa si tratta.
Leggi tutto
Dopo aver parlato approfonditamente di ciò che la Ferrari si attende dalla nuova sospensione e dell’entità del lavoro svolto al Mugello qualche giorno fa, Lewis Hamilton ha preferito concentrarsi su altri aspetti. Tematiche più pratiche che stanno coinvolgendo anche abbastanza emotivamente il pluri-iridato.
Leggi tutto
Nelle ultime due settimane a cavallo tra il GP di Gran Bretagna e il GP del Belgio, in programma nel weekend, la Ferrari ha fatto parlare molto di sé a causa del filming day condotto al Mugello. Sessione dove pare abbia debuttato la nuova sospensione posteriore che dovremmo finalmente aver modo di vedere sul tracciato di Spa-Francorchamps.
Leggi tutto
Dopo le prove generali effettuate durante il filming day al Mugello, la modifica esordirà questo weekend. I primi (positivi) riscontri ora dovranno essere confermati, tenendo conto del format Sprint che lascerà ai team solo 60 minuti di prove libere.
Leggi tutto
Come riportato da "Motorsport.com", la Ferrari non si lascia spaventare dal format Sprint a Spa: la nuova sospensione posteriore, testata al Mugello, sarà montata sulle monoposto di Hamilton e Leclerc. Si prospetta un weekend pieno di domande...
Leggi tutto
Prima del GP del Belgio, a fine luglio, la prossima settimana la Ferrari scenderà in pista al Mugello per un filming day utile a testare la nuova sospensione posteriore. Ma ha davvero senso provare una soluzione alla vigilia di un weekend Sprint e in un evento con degli stretti vincoli regolamentari?
Leggi tutto
Al termine del Gran Premio di Gran Bretagna, nella trasmissione Sky "Race Anatomy", Matteo Bobbi ha rivelato che la Ferrari cercherà di svoltare il 2025 con una novità tecnica a Spa, ma non prima di averla approvata in un test al Mugello: i dettagli.
Leggi tutto
Dopo il GP di Miami, la Ferrari è tornata al lavoro per recuperare terreno sui rivali. La Rossa, infatti, è scesa in pista al Mugello per disputare dei test privati utili per raccogliere dati e gettare basi solide per l'avvenire: tutti i dettagli.
Leggi tutto
Dopo il GP dell'Arabia Saudita, la Ferrari è tornata al lavoro per recuperare terreno in questa stagione. La Rossa, infatti, è scesa in pista al Mugello per disputare dei test privati utili per raccogliere dati e gettare basi solide per l'avvenire: i dettagli.
Leggi tutto
Le simulazioni dei team e i dati raccolti indicano che Losail è una pista ad alta severità, con curve impegnative – simile a Silverstone o Mugello – e un asfalto piuttosto abrasivo. Inoltre, il grip può essere compromesso dalla sabbia che arriva dal ..
Leggi tutto
Con il successo nel Gran Premio di Toscana, Lewis Hamilton centra la vittoria numero 90 della carriera. Ferrari ancora male. Ecco le nostre pagelle del GP 1000 della Ferrari.
Leggi tutto
Mentre la Ferrari trova il tempo di festeggiare le mille partecipazioni ad un Gran Premio di Formula Uno a Firenze, le emozioni, quelle vere, si sono vissute a pochi chilometri di distanza. Il Mugello ha riavvolto le lancette del tempo di una ventina ...
Leggi tutto
Nel Gp #1000 della Ferrari, il Gp della Toscana, i piloti di Maranello chiudono le qualifiche in modo assai diverso. Bravo e fortunato Leclerc a conquistare la quinta posizione, grazie anche ad una bandiera gialla che nell'ultimo tentativo del Q3 ...
Leggi tutto