GP Belgio - Analisi strategie: Ferrari meravigliata del podio, come avesse perso la bussola

GP Belgio - Analisi strategie: Ferrari meravigliata del podio, come avesse perso la bussola

Marco Sassara
30 luglio 2023

Vedere una Ferrari competitiva in simili situazioni non dovrebbe essere più una sorpresa. E invece. La cosa che più preoccupa al momento è constatare la meraviglia negli occhi e nelle voci degli esponenti del Cavallino sia quando...

Leggi tutto

Leclerc: «Vogliamo tornare davanti. Pioggia? Speriamo di lottare, ecco su cosa abbiamo lavorato»

Leclerc: «Vogliamo tornare davanti. Pioggia? Speriamo di lottare, ecco dove abbiamo lavorato»

Alessio Ciancola
27 luglio 2023

Dopo i progressi estivi, in Gran Bretagna e Ungheria la Ferrari non ha avuto conferme sulla crescita della SF-23 ma, al contrario, ha ottenuto risultati deludenti. Un brusco calo che cancella mesi di lavoro ma a cui si dovrà riparare, in tempi rapidi, per salvare la stagione. Una situazione di cui, nel giovedì del GP del Belgio, ha parlato Charles Leclerc che, tra i vari argomenti toccati, ha anche analizzato le sfide, anche meteo, che attenderanno il Cavallino questo weekend.

Leggi tutto

Turrini: «Ecco cosa rispondo a chi mi chiede fino a quando Vasseur godrà dell’immunità»

Turrini: «Ecco cosa rispondo a chi mi chiede fino a quando Vasseur godrà dell’immunità»

Giuseppe Canetti
26 luglio 2023

Breve ma intensa riflessione di Leo Turrini, che dinanzi alle domande dei tifosi della Ferrari circa il deludente andamento del Cavallino in Formula 1 risponde con un paragone con un dei cicli più vincenti nella storia del team.

Leggi tutto

Ferrari, Alesi: «Basta parole, Vasseur segua l'esempio di Todt»

Ferrari, Alesi: «Basta parole, Vasseur segua l'esempio di Todt»

Giuseppe Canetti
25 luglio 2023

"Basta parole, Vasseur segua l'esempio di Todt", è il titolo dato da Jean Alesi alla sua consueta analisi del martedì per Il Corriere della Sera. Un'analisi in cui, partendo dal deludente risultato ottenuto dal Cavallino in Ungheria, l'ex pilota francese ha ripetuto ciò che sostiene ormai da diverso tempo, cioè che il team di Maranello dovrebbe abbandonare il progetto SF-23 per concentrarsi sulla vettura del futuro.

Leggi tutto

PL2 GP Ungheria - Analisi passo gara: C'è Bottas dietro a Verstappen. Ferrari in recupero, ma...

PL2 GP Ungheria - Analisi passo gara: c'è Bottas dietro a Verstappen. Ferrari in recupero, ma...

Marco Sassara
21 luglio 2023

La scorsa settimana vi avevamo già annunciato come l'Hungaroring potesse essere un tracciato piuttosto congeniale alle caratteristiche della Ferrari. Anche se durante le PL2 la squadra del Cavallino sembrava potersela giocare perfino con la Red Bull...

Leggi tutto

Ferrari, come si preparano Leclerc e Sainz al GP d'Ungheria? Parla Jock Clear

Ferrari, come si preparano Leclerc e Sainz al nuovo format che debutterà in Ungheria? Parla Jock Clear

Giuseppe Canetti
20 luglio 2023

Nella consueta anteprima pubblicata sul sito ufficiale del Cavallino, Jock Clear ha fatto il punto della situazione in casa Ferrari in vista del Gran Premio di Ungheria soffermandosi sulla preparazione dei piloti per la qualifica.

Leggi tutto

GP Ungheria, Ferrari protagonista? Turrini ricorda le parole di Vasseur: «E adesso ci siamo»

GP Ungheria, Ferrari protagonista? Turrini ricorda le parole di Vasseur: «E adesso ci siamo»

Giuseppe Canetti
19 luglio 2023

Reduce da un weekend ampiamente negativo in Gran Bretagna, la Ferrari si appresta a disputare il Gran Premio d'Ungheria con la consapevolezza che il tracciato di Budapest sarà molto più favorevole alla SF-23 di quanto non lo sia stato quello di Silverstone. Un aspetto che il team principal del Cavallino...

Leggi tutto

Ferrari, strategia conservativa e valutazioni errate: ecco le cause del flop di Silverstone

Ferrari, strategia conservativa e valutazioni errate: ecco le cause del flop di Silverstone

Alessio Ciancola
13 luglio 2023

Dopo i buoni riscontri raccolti in Canada e Austria, a Silverstone la Ferrari non ha trovato le conferme sperate sui progressi della SF-23. Al contrario, è incappata in alcune difficoltà che, insieme ad una strategia discutibile, conservativa e figlia di errori di valutazione, hanno portato il Cavallino ad essere battuto da Mercedes, Aston e Mclaren. Un flop che ha analizzato, su 'Motorsport.com', Roberto Chinchero.

Leggi tutto

Ferrari, Leclerc: «Ecco quali sono i veri punti deboli della SF-23». Poi annunci alcune novità

Ferrari, Leclerc: «Ecco quali sono i veri punti deboli della SF-23». Poi annunci alcune novità

Alessio Ciancola
12 luglio 2023

Dopo i buoni riscontri raccolti in Canada e Austria, a Silverstone la Ferrari non ha trovato le conferme sperate sui progressi della SF-23. Al contrario, è incappata in alcune difficoltà che, insieme ad una strategia discutibile, hanno portato il Cavallino ad essere battuto da Mercedes, Aston e Mclaren e avevre di nuovo una vettura difficile da guidare, pur su una pista sfavorevole. Un quadro che, dopo la gara, ha analizzato Charles Leclerc.

Leggi tutto

Sainz non ci sta: «Ero più veloce di Leclerc». Poi aggiunge: Macchina difficile da guidare

Sainz non ci sta: «Ero più veloce di Leclerc». Poi aggiunge: «Macchina difficile da guidare»

Alessio Ciancola
10 luglio 2023

Dopo i riscontri incoraggianti raccolti in Canada e Austria, a Silverstone la Ferrari non ha trovato le conferme sperate in merito ai progressi della SF-23. Al contrario, è incappata in una serie di difficoltà che, insieme ad una strategia discutibile, hanno portato il Cavallino ad essere battuto da Mercedes, Aston e Mclaren e avevre di nuovo una vettura difficile da guidare. Un GP che ha analizzato Carlos Sainz davanti ai media.

Leggi tutto

Arrivabene ammette: «Ritorno in Ferrari? Vorrei realizzare un sogno incompiuto. Su Binotto no comment»

Arrivabene: «La Ferrari resta dentro, vorrei realizzare un sogno incompiuto. Binotto? No comment»

Giuseppe Canetti
10 luglio 2023

Maurizio Arrivabene è stato stuzzicato su un possibile ritorno in Ferrari e sui risultati ottenuti da Mattia Binotto, suo successore al comando del Cavallino a partire dal 7 gennaio 2019. Vediamo cosa ha risposto il manager bresciano.

Leggi tutto

GP Gran Bretagna - Analisi strategie: Silverstone rivelatore, la Ferrari teme i tracciati front-limited

GP Gran Bretagna - Analisi strategie: Silverstone rivelatore, la Ferrari teme i tracciati front-limited

Marco Sassara
9 luglio 2023

Norris lo aveva detto e lo ha fatto, Lando è il primo dei britannici a Silverstone. Ci attendevamo delle risposte e purtroppo, per la tifoseria italiana sono arrivate. Nonostante le temperature non si siano attestate così elevate nel corso della gara britannica il Cavallino Rampante chiude la gara con un misero nono e decimo posto.

Leggi tutto

Vasseur: «Contento del lavoro, la strada è giusta. Approccio? Non ci raccontiamo più balle»

Vasseur: «Contento del lavoro, la strada è giusta. Approccio? Non ci raccontiamo più balle»

Alessio Ciancola
7 luglio 2023

Dopo i buoni riscontri della GP d'Austria, anche nella giornata del venerdì del GP di Gran Bretagna, la Ferrari sembra aver confermato i progressi mostrati nel corso dell'ultimo mese. Progressi che, in maniera generale, ha analizzato il team principal Frederic Vasseur che, ai microfoni di Sky Sport F1, ha anche parlato delle prossime sfide che attendono il Cavallino.

Leggi tutto