Il weekend del GP del Belgio ha visto performance notevoli da parte di diversi piloti, e Vanzini, Valsecchi e Genè non hanno dubbi su chi sia stato il migliore in tutti i giorni di azione in pista. Le risposte, però, non potrebbero essere così scontate.
Leggi tutto
È stata una qualifica tirata, ricca di emozioni e con il colpo di scena sempre in agguato a causa del meteo variabile e della pista in evoluzione, quella del GP del Belgio. Una qualifica al termine della quale ad imporsi è stato Verstappen (penalizzato al via) davanti a Leclerc, Hamilton e Sainz. Proprio lo spagnolo della rossa ha parlato della sua sessione non nascondendo il malcontento per non aver piazzato il colpo, dicendosi poi generalemente soddisfatto della prestazione.
Leggi tutto
Dopo i riscontri positivi di inizio estate, in Gran Bretagna e Ungheria la Ferrari non ha trovato conferme sui progressi della SF-23 ma, al contrario, è incappata due pessimi weekend. Un calo che, di fatto, riporta la rossa indietro e vanifica mesi di lavoro a cui però, anche per il solo blasone del team, sarà necessario trovare una soluzione in tempi quanto più rapidi possibili per salvare, al meglio, una stagione fallimentare. Una situazione, e un GP, che è stato commentato, insieme al momento generale, da Charles Leclerc.
Leggi tutto
Dopo i buoni riscontri della GP d'Austria, anche nella giornata del venerdì del GP di Gran Bretagna, la Ferrari sembra aver confermato i progressi mostrati nel corso dell'ultimo mese. Progressi che, in maniera generale, ha analizzato il racing director della Scuderia, Laurent Mekies, ai microfoni di Sky Sport F1.
Leggi tutto
Dopo i buoni riscontri della GP d'Austria, anche nella giornata del venerdì del GP di Gran Bretagna, la Ferrari sembra aver confermato i progressi mostrati nel corso dell'ultimo mese. Progressi che, in maniera generale, ha analizzato il team principal Frederic Vasseur che, ai microfoni di Sky Sport F1, ha anche parlato delle prossime sfide che attendono il Cavallino.
Leggi tutto
La Federazione ci ha tenuto a sottolineare che la violazione dei track limits in generale, ma soprattutto in un preciso punto della pista, comporterà un'automatica cancellazione del tempo fatto registrare dal pilota.
Leggi tutto
Carlo Vanzini, nel post gara austriaco, ha commentato la situazione che sta affrontando la Ferrari in questi ultimi GP grazie anche a tutti gli aggiornamenti. Marc Genè ha poi sottolineato la difficoltà di portare delle novità durante un weekend sprint
Leggi tutto
Durante il primi giri di gara, Carlos Sainz sembrava avere un ritmo maggiore rispetto a Charles Leclerc e chiedeva al team, in modo implicito, di farlo passare. Era la scelta giusta? Valsecchi, Vanzini e Genè dicono la loro opinione.
Leggi tutto
Marc Genè ha attribuito il merito del successo della Ferrari nelle qualifiche a chi ha lavorato sulla vettura a Maranello. Infatti, nel giro di poche settimane ci sono stati notevoli aggiornamenti.
Leggi tutto
Intervenuto ai microfoni di SkySportF1, Marc Gené ha fatto il punto della situazione in casa Ferrari in vista del weekend del Gran Premio d'Austria.
Leggi tutto
C'è stato un tempo in cui la Ferrari rappresentava un punto d'arrivo per ingegneri, aerodinamici e tecnici con qualsiasi genere di competenze. Oggi, purtroppo, non è così. Le considerazioni di Gerhard Berger...
Leggi tutto
La sessione di 90 minuti ha permesso ai team di differenziare il proprio programma regalandoci un quadro generale piuttosto complesso da analizzare. La Mercedes si è nascosta, mentre al vertice Verstappen non sembra così forte. Alonso e Leclerc ci provano
Leggi tutto
Dopo un inizio di campionato molto al di sotto delle aspettative, la Ferrari ha deciso di portare in pista a Barcellona, nel weekend del Gran Premio di Spagna, un massiccio pacchetto di sviluppi. Intervenuto ai microfoni di Motorsport.com, il Senior Performance Engineer della Scuderia ha spiegato gli obiettivi del nuovo pacchetto e ha inoltre parlato della genesi e delle tempistiche necessarie per portare in pista le novità.
Leggi tutto