Montecarlo è innanzitutto un paradosso: il trionfo mondano della Formula Uno, un tempo forse anche più di ora, e durante ogni tornata la sua negazione tecnica: - Come girare in bicicletta nel salotto di casa - disse Nelson Piquet …
Leggi tutto
Giorgio Piola analizza la superiorità agonistica e tecnica che il duo Verstappen-Red Bull ha portato in pista nel 2023 e risponde a quella che ormai è una delle domande più comuni, ricordando almeno un’altra vettura che merita questa etichetta.
Leggi tutto
Tutti i team hanno portato soluzioni per combattere le alte temperature e massimizzare la dissipazione del calore. Red Bull con modifiche importanti sul fondo. Nuova ala anteriore e nuovo fondo per Ferrari
Leggi tutto
È un periodo di assestamento, quello che sta vivendo la struttura tecnica, e non solo, della Ferrari. Dopo i cambiamenti che abbiamo riportato gli scorsi giorni, ora a cambiare pelle è il reparto motori, nel quale Wolf Zimmermann è stato nominato capo progetto del motore 2026.
Leggi tutto
Tra i “segreti” del dominio Red Bull quest'anno c'è anche la sua grande velocità in rettilineo, specialmente con il DRS aperto. Il motivo sta in un'innovazione tecnica su diverse parti del retro della vettura che lavorano in perfetta sinergia…
Leggi tutto
Con l'arrivo di nuove regole nel 2023, la FIA ha deciso di annullare la famigerata Direttiva Tecnica 39. Ora non ci saranno più controlli per il saltellamento del fondo. L'ufficialità è arrivata a inizio mondiale alle squadre.
Leggi tutto
Ferrari non è l’unica scuderia al centro di una profonda ristrutturazione tecnica. La McLaren ha annunciato la separazione dal direttore tecnico James Key nell'ambito di una serie di cambiamenti per ritrovare competitività a lungo termine.
Leggi tutto
La stampa odierna ci anticipa che nel 2024 Ferrari avrà pance simil Red Bull, ma è chiaro che si debba fare una precisazione importante: nessuno copierà nessuno; semplicemente, si prenderà "spunto".
Leggi tutto
Mettiamo a confronto questi due progetti completamente agli antipodi, cercando di cogliere ogni singola differenza. Filosofie, punti di forza e di debolezza... tutti da scoprire.
Leggi tutto
L’attesa è davvero finita. Grazie all’Alfa Romeo, da oggi possiamo realmente iniziare a capire su quale ‘’piano’’ si concentrerà la sfida tecnica del campionato di Formula1 nel corso della stagione 2023. La parola piano infatti non è usata a caso.
Leggi tutto
Intervenuto al podcast "Pit Stop" di FormulaUnoAnalisiTecnica per fare il punto della situazione in casa Ferrari, Leo Turruni ha rivelato un retroscena riguardante Mattia Binotto...
Leggi tutto
Gli investimenti milionari del canadese Lawrence Stroll e la rivoluzione tecnica da lui fortemente voluta, hanno un obiettivo preciso: vincere il Mondiale entro tre anni. Già nel 2023 è previsto uno step importante, ma le altre scuderie restano a guardare
Leggi tutto
La scuderia Alpine affronta le ultime gare della stagione con la certezza di un'evoluzione tecnica importante che l'ha messa in condizione di lottare per il quarto posto in classifica scavalcando la McLaren
Leggi tutto