Al termine del GP d'Austria, Charles Leclerc ha commentato la sua gara e il suo terzo posto, per poi ammettere la superiorità della McLaren. Non solo, poiché il monegasco ha ringraziato la squadra per gli sviluppi portati che, per ora, hanno dato i risultati attesi...
Leggi tutto
Il Red Bull Ring regala sempre delle gare entusiasmanti e ricche di colpi di scena. Probabilmente sarà così anche oggi. Il tracciato è molto breve e veloce, il che obbliga i piloti a percorrere 71 giri per completare la distanza prevista da regolamento (giro di formazione ore 15:00).
Leggi tutto
Il neozelandese della Racing Bulls partirà sesto, precedendo Max Verstappen: una piccola soddisfazione per Liam che sembra stia finalmente ritrovando sé stesso, soprattutto se si guarda la fatica che continua a fare la seconda vettura di Milton Keynes...
Leggi tutto
Lando Norris ha conquistato la pole position per il Gran Premio d'Austria in maniera assolutamente dominante, davanti ad un bravo e fortunato Charles Leclerc: l'analisi delle qualifiche attraverso i dati della telemetria.
Leggi tutto
Norris firma una pole dominante in Austria davanti a Leclerc e al compagno Piastri, frenato da una bandiera gialla. Dopo qualifiche difficili, il britannico ritrova fiducia: “Voglio dimostrare il mio valore"
Leggi tutto
Al termine del venerdì del GP d'Austria, Fréd Vasseur ha commentato il lavoro della Rossa al Red Bull Ring e i passi in avanti compiuti grazie alle novità. Non solo, poiché il team principal della Scuderia ha risposto e messo a tacere le voci relative al suo futuro.
Leggi tutto
La Formula 1 é ufficialmente tornata in azione al Red Bull Ring di Spielberg in Austria. Le FP1 si sono appena concluse e George Russell si é imposto su tutti: i dettagli
Leggi tutto
Tra i protagonisti della conferenza stampa del giovedì che anticipa il weekend del GP Austria c'è anche Oscar Piastri: vari i temi affrontati, primi fra tutti il contatto con Lando Norris e le difficoltà della McLaren a Montreal
Leggi tutto
In una recente intervista, Nikolas Tombazis ha illustrato come la FIA e i vertici della F1 eviteranno che nel 2026 ci siano squilibri di performance simili a quelli del 2014: i dettagli
Leggi tutto
In occasione del Gran Premio d'Austria, che si terrà nel corso dell'imminente fine settimana, ripercorriamo una delle sue edizioni più emozionanti di sempre, quella del 1984: il racconto.
Leggi tutto
Mercedes-Russell. Tanto fumo, ma di arrosto potrebbe essercene ben poco. Per delle ragioni importanti. La prima è che sia il britannico che la Mercedes hanno più volte smentito tali voci. Le altre invece sono una serie di evidenze che non possiamo fare a meno di notare.
Leggi tutto
Tra strategie discutibili, dichiarazioni spesso contrastanti e le molteplici lacune della SF-25 - nella quale tre mesi fa veniva riposta massima fiducia per la conquista del titolo - oggi la realtà dice che il Cavallino è l'unico top team ancora a secco.
Leggi tutto
L’Alpine perde Luca de Meo e affronta l’ennesima crisi interna tra cambi al vertice e incertezze sui piloti. Gasly lancia un appello all’unità, ma il team sembra incapace di trovare stabilità.
Leggi tutto