Inevitabile che l'importante incidente capitato alla partenza del Gran Premio del Belgio vada ad intaccare l'assemblaggio delle vetture in quel di Monza. Due le vetture che hanno subito i maggiori danni a Spa, la Mclaren MCL33 di Fernando Alonso e la ...
Leggi tuttoQualche giorno prima del weekend di Baku la Federazione Internazionale dell'Automobile aveva emesso una nuova Direttiva Tecnica dove andava ad autorizzare le squadre a modificare la posizione degli specchietti retrovisori. Entrando più nel dettaglio ...
Leggi tuttoTante polemiche nel paddock di Barcellona per il posizionamento degli specchietti della Ferrari sul sistema di protezione Halo. Non è tanto il posizionamento degli specchietti che ha fatto "storcere" il naso ad alcuni team bensì il profilo aerodinamico
Leggi tuttoLa Ferrari, oltre alla modifica degli specchietti ancorati sul sistema di protezione Halo, si è presentata alla verifiche tecniche con una modifica nella zona del fondo come potete osservare dall'immagine Octane
Leggi tuttoL'incidente capitato al povero Francesco, il meccanico che è stato travolto dall'incolpevole Kimi nel suo 2° pit stop nel GP del Bahrein scorso mi ha indotto ad elucubrare un pensiero che vorrei condividere con voi che mi leggete..
Leggi tuttoIl Team Toro Rosso ha mostrato nella Pit Lane di Melbourne una aerodinamica evoluta attorno al nuovo componente di sicurezza montato sui telai delle vetture 2018 di Formula ossia l'Halo. Componenti aerodinamiche che la FIA ha permesso ...
Leggi tuttoDopo aver percorso sul circuito di Navarra i primi 100 km concessi dalla FIA, Fernando Alonso ha portato al debutto ufficiale nella giornata odierna la Mclaren MCL33 facendo segnare il tempo di 1:21.339 sul compound SuperSoft, poi cancellato per via ...
Leggi tuttoA partire dal 2018 assisteremo ad una straordinariamente buffa rivoluzione in Formula 1, chi si aspettava regolamenti meno criptici e cervellotici dovrà darsi pace, le monoposto si rifanno il trucco con l’Halo e udite udite, non avremo più le ombrelline
Leggi tuttoIn questo articolo non voglio però mettere in evidenza la bruttezza del componente, che penso sia chiaramente visibile a tutti, ma i maggiori risvolti tecnici che stanno dietro all'introduzione e che porteranno i Team a considerare l'Halo come uno ...
Leggi tuttoIl presidente della FIA Jean Todt conferma l'importanza del nuovo sistema di protezione per la testa dei piloti e valuta alcune soluzioni che potrebbero renderne meno pesante l'impatto estetico.
Leggi tuttoTra i favorevoli all'introduzione dell'halo c'è sicuramente Jackie Stewart, tre volte campione del mondo ed il più anziano dei campioni del mondo ancora in vita ...
Leggi tuttoDurante l'ultimo Strategy Group la FIA ha confermato i suoi piani di rendere operativo l'uso del sistema di protezione Halo già dalla prossima stagione. L'unica scuderia favorevole è stata la Ferrari ...
Leggi tuttoDopo la bocciatura della protezione a cupolino SHIELD la FIA ha deciso di adottare fin dalla prossima stagione il sistema di protezione Halo. In tanti si sono espressi negativamente ed in particola modo Niki Lauda che ha ...
Leggi tutto