Manca poco. Ancora 6 mesi, poco meno, e la Formula 1 porterà per la prima volta in pista (test a porte chiuse in programma a Barcellona tra il 26 e il 30 gennaio) le vetture di nuova generazione che affronteranno il campionato mondiale 2026.
Leggi tutto
Il 2025 è una giostra per Gasly. Una giostra di quelle che non faresti mai dentro ad un Luna Park. Eppure, tra le mille difficoltà, Pierre ha trovato qualcosa per cui lottare, qualcosa che gli sta permettendo di guardare avanti.
Leggi tutto
Il pilota Williams spiega perché l’intelligenza più della velocità pura farà la differenza nella nuova era tecnica
Leggi tutto
La stagione 2026 sarà un anno di svolta per la Formula 1. Ci saranno tanti cambiamenti a cominciare dalla power unit e dall’aerodinamica attiva. Chi sarà però il team a godere del miglior pacchetto per affrontare, non solo la prossima stagione, ma anche la prossima era regolamentare?
Leggi tutto
Mohammed Ben Sulayem lancia una sfida al futuro della F1: secondo il presidente FIA, i motori ibridi attuali sono insostenibili e serve una svolta radicale. L’obiettivo? V8 più leggeri, costi ridotti e componenti standard per aprire a nuovi costruttori.
Leggi tutto
Red Bull e Honda si separano dopo anni di successi in F1: dal 2026 il team di Milton Keynes costruirà la propria Power Unit, mentre Honda punta tutto su Aston Martin. Nessuna possibilità di ritorno, avverte il presidente HRC: “È troppo tardi”.
Leggi tutto
In una recente intervista, Nikolas Tombazis ha illustrato come la FIA e i vertici della F1 eviteranno che nel 2026 ci siano squilibri di performance simili a quelli del 2014: i dettagli
Leggi tutto
Mercedes-Russell. Tanto fumo, ma di arrosto potrebbe essercene ben poco. Per delle ragioni importanti. La prima è che sia il britannico che la Mercedes hanno più volte smentito tali voci. Le altre invece sono una serie di evidenze che non possiamo fare a meno di notare.
Leggi tutto
Allo stato attuale, i piloti non sono molto interessati alle performance pure delle nuove auto. Impossibile per loro sapere con esattezza il potenziale delle altre squadre. Questo li porta di conseguenza a concentrarsi maggiormente sulle loro...
Leggi tutto
La gestione e l’affidabilità delle Power Unit rischia di diventare un caso alquanto strano in questa ultima stagione in attesa del cambiamento regolamentare. Modifiche che andranno proprio a riguardare le unità di potenza che spingeranno dal prossimo anno le vetture di F1.
Leggi tutto
Il 2026 è sempre più vicino e la collaborazione tra Red Bull e Ford per la realizzazione della nuova Power Unit è sempre più affiatata. Rushbrook, direttore globale di Ford Performance ha da poco svelato alcuni retroscena riguardo il nuovo motore
Leggi tutto
In quest’inizio di stagione si è parlato molto dei nuovo regolamento 2026 e delle proposte, fatte dai team, dopo aver scoperto che dai motori termici alimentati con le benzine ecosostenibili sarebbero riusciti ad estrarre più cavalli del previsto. In molti sono stati presi da un’eccessiva euforia, il che...
Leggi tutto
Franz Tost, come ultimo tema della sua lunga intervista rilasciata a F1 Insider, ha parlato del regolamento 2026 che debutterà in Formula 1 modificando radicalmente tutto, partendo dalle Power Unit: la sua opinione
Leggi tutto