Dopo aver esaminato le immagini della Ferrari SF-25, sono emerse differenze tra la nuova monoposto e la SF-24 nella zona delle pance e della rampa posteriore. Un netto cambiamento, possibile grazie ad un importante lavoro di riposizionamento dei radiatori
Leggi tuttoNe sono successe di cose durante il GP di Las Vegas. Tra i problemi che piloti e team hanno dovuto affrontare tra graining, il basso grip, le temperature quasi da piumino invernale e la gara che ha coronato Verstappen campione del mondo per la...
Leggi tuttoLa Red Bull ha iniziato il weekend del Gran Premio di Las Vegas mostrando delle evidenti difficoltà. Entrambi i piloti hanno faticato con il bilanciamento della vettura e la sua mancanza di grip, ma è successo qualcosa di clamoroso: ecco di cosa si tratta
Leggi tuttoDal rientro dalla pausa estiva il campionato ha subito una svolta tecnica a cui nessuno si sarebbe mai immaginato di assistere. In poche settimane abbiamo registrato il caso dell’ala posteriore flessibile della McLaren (ribadiamo che si trattava della specifica utilizzata su circuiti da basso carico) e del T-tray Red Bull.
Leggi tuttoLeo Turrini ha commentato i due grandi scandali regolamentari della stagione 2024 - l'ala posteriore della McLaren a Baku ed il sistema "T-Tray" della Red Bull - sul proprio blog "Profondo Rosso": ecco come si è espresso a riguardo.
Leggi tuttoLa Williams Racing si sta preparando a portare ad Austin un'ala posteriore molto speciale sulla quale saranno disegnati in modo stilizzato sei fortunati fan che hanno vinto il concorso indetto dal team britannico: tutti i dettagli
Leggi tuttoAl termine del GP di Baku, in Azerbaijan, la McLaren è stata al centro di una controversa disputa tecnica riguardante la flessione del proprio alettone posteriore. Una flessione molto marcata che sembrava fungere un po’ come un DRS supplementare che poteva entrare in funzione autonomamente ogni qual volta la vettura superava una certa velocità.
Leggi tuttoNelle scorse settimane, la Federazione Internazionale ha preso una decisione che potrebbe decidere il camponato costruttori, "regalandolo" alla McLaren: ecco cosa è successo.
Leggi tuttoA Marina Bay, questo weekend, sembra che il GP di Singapore faccia solo da contorno alla vicenda che ha riguardato la tanto discussa ala posteriore con cui Piastri ha corso e vinto a Baku lo scorso fine settimana.
Leggi tuttoLa scorsa settimana avevamo provato ad ipotizzare tutti gli scenari possibili che avrebbe potuto percorrere la FIA in caso avesse voluto bloccare il ‘mini-DRS’ McLaren che i tecnici avevano ottenuto in Azerbaijan con la flessione della loro ala posteriore da basso carico
Leggi tuttoIl CEO della McLaren ha fatto chiarezza riguardo il comunicato emesso dalla FIA nel quale è stato chiesto espressamente un cambiamento alla specifica da basso carico precedentemente utilizzata a Spa, Monza e Baku.
Leggi tuttoDopo aver chiesto chiarimenti alla FIA in merito alla flessibile dell'ala posteriore della McLaren, la Red Bull ha incassato una vittoria politica importante, ottenendo l'uscita di scema di tale elemento. Ora, però, la McLaren appare sotto attacco, visto che da Milton Keynes intendono rilanciare...
Leggi tuttoA seguito di una richiesta della FIA, la McLaren ha deciso di rinunciare alla tanto controversa ala posteriore flessibile. Il direttore tecnico del team, però, ha chiesto che anche le altre squadre siano controllate.
Leggi tutto