Aston Martin, l'ala posteriore introdotta Miami non convince. Krack spiega il dietrofront

Aston Martin, l'ala posteriore introdotta a Miami non convince. Krack spiega il dietrofront

Marco Sassara
8 maggio 2024

Durante il GP di Miami si è parlato tanto degli aggiornamenti portati in pista dalle varie squadre. Dando uno sguardo al comunicato divulgato dalla FIA soltanto Ferrari e Alpine hanno deciso di attendere ancora un altro weekend prima di valutare il pacchetto che dovrebbe consentire ad entrambe di ricucire un po' del gap che le separa dalle dirette concorrenti.

Leggi tutto

F2, vetture riprogettate in direzione Formula 1. Bearman: «L'ala posteriore crea più resistenza aerodinamica»

F2, vetture riprogettate in direzione Formula 1. Bearman: «L'ala posteriore crea più resistenza aerodinamica»

Giuseppe Cianci
28 febbraio 2024

Oliver Bearman ha parlato delle nuove vetture che da quest'anno verranno utilizzate in Formula 2 paragonandole a quelle di vecchia generazione: queste le differenze

Leggi tutto

Analisi tecnica Mercedes W15: sidepods slim, nuova sospensione posteriore

Analisi tecnica Mercedes W15: sidepods slim, nuova sospensione posteriore

Alessio Ciancola
14 febbraio 2024

Nella mattinata di oggi è stata presentata la nuova Mercedes W15, una vettura che abiura alla filosofia zero-pod ma che mantiene la propria originalità, specie nella zona dei sidepods e porta al debutto una nuova sospensione posteriore.

Leggi tutto

Ferrari: logo dell'azienda e nuovi colori. I dettagli sull'ala posteriore della SF-24

Ferrari: logo dell'azienda e nuovi colori. I dettagli sull'ala posteriore della SF-24

Alessio Ciancola
12 febbraio 2024

A poche ore dalla presentazione della nuova Ferrari SF-24, prevista alla ore 12:00 di domani, arrivano nuovi indizi su quella che potrebbe essere la livrea della nuova Rossa. Come nel 2023, a Maranello hanno deciso di apporre il logo dell'azienda sull'ala posteriore della monoposto.

Leggi tutto

Ferrari, cambio «slim», nuova scocca e novità alla power unit: ecco come nasce la 676

Ferrari, cambio «slim», nuova scocca e novità alla power unit: ecco come nasce la 676

Alessio Ciancola
13 dicembre 2023

La Ferrari 2024 avrà alcune idee coraggiose, come una scatola del cambio dovrebbe più snella per poter ampliare il diffusore e avere benefici aerodinamici, a cui si accoppierà una rivisitata sospensione posteriore. Ma non sembrano finire qui le novità della 676...

Leggi tutto

GP Brasile - Ricciardo: «Dato che sono uno st***o, grazie FIA»

GP Brasile - Ricciardo: «Dato che sono uno st***o, grazie FIA»

Prisca Manzoni
6 novembre 2023

Daniel Ricciardo aveva un ottimo ritmo nel GP del Brasile, anche se correva nelle retrovie. La sfortuna ha voluto che un copertone impattasse con la sua ala posteriore, e le regole della FIA gli hanno imposto di partire doppiato.

Leggi tutto

Red Bull, l'ala posteriore è il segreto alla base dell'effetto DRS della RB19: i dettagli

Red Bull, l'ala posteriore è il segreto alla base dell'effetto DRS della RB19: i dettagli

Alessio Ciancola
12 agosto 2023

È stata un'ottima prima metà di stagione, quella di cui è stata protagonista la Red Bull, capace di vincere dodici gare su dodici disputate. Dominio figlio di un team perfetto in ogni componente, dai tecnici ai piloti e via dicendo ma, soprattutto di un'auto perfetta e, di fatto, imbattibile. Una vettura in cui il DRS, dall'effetto importante, sembra essere una delle armi principali.

Leggi tutto

GP Belgio - Prime immagini dal circuito -

GP Belgio - Immagini dal circuito - Ala posteriore, pance, bocche d'ingresso e fondo, è una Mercedes «C»

Daniele Muscarella
28 luglio 2023

La Formula 1 arriva a Spa, sul circuito più lungo dell'anno, con grandi variazioni anche di altitudine, alcuni avvallamenti importanti e curve velocissime. La scelta del setup richiede un compromesso tra il secondo settore misto e i lunghi rettilinei

Leggi tutto

UFFICIALE - Gp Canada, l'analisi della FIA

UFFICIALE - GP Canada, il verdetto della FIA sull'ala posteriore dell'Alpine

Prisca Manzoni
22 giugno 2023

La FIA ha svolto i dovuti controlli per verificare che l'ala posteriore della Alpine fosse regolamentare. L'analisi è nata a seguito di un reclamo di Lando Norris ai danni di Esteban Ocon.

Leggi tutto

Incidente Leclerc: meccanici già a lavoro sulla SF-23, sotto analisi il cambio

Incidente Leclerc: meccanici già a lavoro sulla SF-23, sotto analisi il cambio

Daniele Muscarella
7 maggio 2023

Il pilota monegasco ha commesso un errore nell’ultimo tentativo del Q3 andando a sbattere con la parte posteriore della sua Ferrari contro le barriere. Ai box i meccanici hanno smontato il cambio e lo stanno analizzando, in caso di sostituzione…

Leggi tutto

GP Azerbaijan - Torna l'ala posteriore a doppio pilone sulla Ferrari SF-23

GP Azerbaijan - Torna l'ala posteriore a doppio pilone sulla Ferrari SF-23

Daniele Muscarella
27 aprile 2023

Per il velocissimo circuito cittadino di Baku gli uomini di Maranello hanno scelto di utilizzare la stessa ala posteriore portata nel primo appuntamento in Bahrain. Leggermente diversi i profili d’uscita del diffusore e della beam wing

Leggi tutto

GP Australia - Prime immagini dal circuito, le ali posteriori delle monoposto

GP Australia - Prime immagini dal circuito, le ali posteriori delle monoposto

Daniele Muscarella
30 marzo 2023

Arrivano puntualissimi i primi scatti fotografici del reporter spagonolo Fabrega dal circuito australiano di Albert Park. Le foto ci mostrano una Red Bull ancora una volta con il maggiore carico sull’ala posteriore mentre Ferrari ed Alpine…

Leggi tutto

Ferrari in cerca di riscatto: in arrivo una nuova sospensione posteriore e non solo...

Ferrari in cerca di riscatto: in arrivo una nuova sospensione posteriore e non solo...

Alessio Ciancola
23 marzo 2023

Malgrado il deludente avvio di stagione di cui si è resa protagonista la Ferrari, i tecnici del Cavallino continuano a credere nel potenziale della SF-23, ad oggi inespresso. Per sbloccarlo, e per trovare il bilanciamento ottimale, a Maranello stanno lavorando ad una nuova sospensione posteriore e non solo...

Leggi tutto