FIA, esito dei controlli estesi post Zandvoort: analizzate le vetture di Hadjar e Lawson

FIA, esito dei controlli estesi post Zandvoort: analizzate le vetture di Hadjar e Lawson

Daniele Muscarella
4 settembre 2025

Le vetture numero 06 (Hadjar) e 30 (Lawson), scelte casualmente tra le prime dieci classificate, sono state oggetto di verifiche tecniche estese e trovate conformi al regolamento.

Leggi tutto

La penalità più assurda del 2025: FIA, bisogna ripartire da zero

La penalità più assurda del 2025: FIA, bisogna ripartire da zero

Fabrizio Parascandolo
1 settembre 2025

Inutile avventurarsi in giri di parole: al Gran Premio d'Olanda c'è stata una vera e propria ingiustizia. Forse sarebbe il caso che la FIA ripensi seriamente al regolamento sportivo...

Leggi tutto

Cadillac, test in pista già nel 2025 con monoposto Ferrari?

Cadillac, test in pista già nel 2025 con monoposto Ferrari?

Daniele Muscarella
27 agosto 2025

Il regolamento consente ai nuovi team di sfruttare fino a 20 giorni di prove con monoposto di almeno due anni fa. Non disponendo di vetture proprie, la Cadillac si appoggerà a una scuderia rivale. Probabilmente svolgerà i TPC con monoposto Ferrari 2022.

Leggi tutto

Mercedes, dal dominio alle difficoltà delle vetture ad effetto suolo

Mercedes, dal dominio della prima era ibrida alle difficoltà delle vetture ad effetto suolo

Flavia Delfini
25 agosto 2025

Toto Wolff analizza le scelte della Mercedes dal 2022 ad oggi e come questo regolamento non sia mai stato realmente capito dal suo team. C'é qualcosa che si può salvare?

Leggi tutto

Vettel lancia l'allarme: «Le regole 2026 non hanno senso. Rischiamo si ripeta il 2014»

Vettel lancia l'allarme: «Le regole 2026 non hanno senso. Rischiamo si ripeta il 2014»

Alessio Ciancola
24 agosto 2025

Il quattro volte campione del mondo di F1, Sebastian Vettel, ha lanciato l'allarme sul nuovo regolamento 2026, sottolineando come possa replicarsi quanto visto nel 2014. Le sue parole

Leggi tutto

Sainz pronto al più grande cambiamento dal 2014: «Se ce l’ha fatta Hamilton»

Sainz pronto al più grande cambiamento dal 2014. Se ce l’ha fatta Hamilton...

Marco Sassara
24 agosto 2025

La stagione 2026 si aprirà con tanti grandi cambiamenti. Non a caso la F1 ha accettato la proposta dei team di effettuare tre sessioni di test invernali prima di dare il via al campionato. La prima si disputerà a porte chiuse al termine del mese di gennaio.

Leggi tutto

Il reset regolamentare del 2026 era veramente necessario? Risponde Dan Fallows

Il reset regolamentare del 2026 era veramente necessario? Risponde Dan Fallows

Daniele Muscarella
19 agosto 2025

L’ex capo aerodinamico della Red Bull e oggi direttore tecnico Aston Martin, si interroga sulla reale necessità di un reset così radicale, in un momento in cui i margini tra le scuderie si sono ridotti moltissimo. C’è il rischio di vedere gap enormi

Leggi tutto

Regolamento 2026: prepariamoci ad una valanga di direttive tecniche in corsa

Regolamento 2026: prepariamoci ad una valanga di direttive tecniche in corsa

Daniele Muscarella
18 agosto 2025

Tombazis risponde a molti dubbi sulla rivoluzione 2026, ma la sensazione è che la Formula 1 si stia preparando a un altro debutto regolamentare zoppicante, in cui le odiose correzioni in corsa diventeranno inevitabili

Leggi tutto

Le Formula 1 più brutte di sempre: quando la libertà progettuale generava mostri affascinanti

Le Formula 1 più brutte di sempre: quando la libertà progettuale generava mostri affascinanti

Daniele Muscarella
14 agosto 2025

Negli anni ’60, ’70 e fino ai primi 2000, la Formula 1 era un laboratorio di idee folli: ali in posizioni improbabili, radiatori dalle forme anomale, non sempre funzionava, ma quelle scelte audaci erano affascinanti

Leggi tutto

F1 2026: «Vetture più lente da uno a due secondi e mezzo al giro»

F1 2026: «Vetture più lente da uno a due secondi e mezzo al giro»

Sofia D'Eramo
14 agosto 2025

Nel 2026 vedremo cambiamenti significativi nel regolamento e nelle vetture di Formula 1. Nikolas Tombazis ci rivela cosa dobbiamo aspettarci.

Leggi tutto

Alonso incolpa il nuovo regolamento per il problema visibilità: ecco la soluzione

Non si corre sul bagnato? Colpa del regolamento. Alonso ne è sicuro

Sofia D'Eramo
9 agosto 2025

Il pilota dell'Aston Martin ha avanzato un'idea per risolvere l'ostacolo della visibilità in gara in condizioni di pioggia battente.

Leggi tutto

La Formula 1 ha raggiunto il limite

La Formula 1 ha raggiunto il limite

Marco Sassara
28 luglio 2025

Il circuito di Spa-Francorchamps ha messo in luce tutti gli aspetti positivi e negativi delle attuali monoposto di F1. Dopo aver avuto modo di constatare il livello delle vetture in ben due qualifiche, nella Sprint e nel GP di ieri, non ci si può più nascondere.

Leggi tutto

GP Belgio - Tabella ufficiale componenti Power Unit: ecco chi è a rischio penalità

GP Belgio - Tabella ufficiale componenti Power Unit: ecco chi è a rischio penalità

Daniele Muscarella
25 luglio 2025

Durante la stagione ogni team ha a disposizione un numero limitato di parti da poter utilizzare per le power unit, superato il quale incorre in penalità in griglia. La situazione attuale, e i piloti più a rischio

Leggi tutto