A partire dal 2026 ci sarà un nuovo regolamento in Formula 1, ma i primi test al simulatore hanno portato alla luce dei risultati allarmanti per quanto concerne l'aerodinamica. Ci saranno quindi lavori necessari per far combaciare i pezzi.
Leggi tuttoLa Ferrari ha portato delle novità a Melbourne, come da programma. Una soluzione aerodinamica vista sulla SF-24, però, è totalmente inedita nel paddock: la foto.
Leggi tuttoLe dimissioni del Direttore Tecnico Matt Harman e del responsabile dell'aerodinamica Dirk de Beer sono solamente gli ultimi scossoni all'interno di un ambiente che dall'addio del due volte Campione del Mondo sembra proprio aver perso la bussola.
Leggi tuttoOliver Bearman ha parlato delle nuove vetture che da quest'anno verranno utilizzate in Formula 2 paragonandole a quelle di vecchia generazione: queste le differenze
Leggi tuttoLa nuova Ferrari, denominata SF-24, è già stata definita "deludente" da un noto giornalista inglese di Formula 1, specializzato in tecnica, design ed aerodinamica delle vetture.
Leggi tuttoLa nuova vettura della Mercedes per la stagione 2024 è già argomento di discussione. Si crede, infatti, che questa possa essere ritenuta irregolare dalla FIA, per una soluzione aerodinamica in particolare: tutti i dettagli.
Leggi tuttoNella mattinata di ieri è stata presentata la nuova Ferrari SF-24. ettura con cui la Rossa ambisce a tornare al vertice e che, nel dettaglio, presenta soluzioni davvero interessanti, specie nella zona centrale dell'auto.
Leggi tuttoLa nuova Ferrari del 2024 manterrà una soluzione aerodinamica tanto interessante quanto particolare, denominata "by-pass duct". Cos'è e come può migliorare le prestazioni della 676? Vediamolo insieme.
Leggi tuttoLa Haas ha saputo conquistare solamente 12 punti nel corso della stagione 2023. Un magro bottino che la rilega come una squadra nella classifica costruttori. Purtroppo per la compagine americana, il quadro che emerge dal punteggio non rispecchia le...
Leggi tuttoIl genio dell'aerodinamica Adrian Newey compie oggi 65 anni. Il suo nome è noto a tutti, ma in pochi sanno il modo bizzarro con cui è iniziata la sua avventura in Formula 1.
Leggi tuttoL’introduzione delle vetture ad effetto suolo nella passata stagione aveva effettivamente agevolato lotte più ravvicinate. L’evoluzione aerodinamica vista nella stagione appena conclusa ha quasi del tutto azzerato questo vantaggio.
Leggi tuttoIn occasione delle Finali Mondiali Ferrari abbiamo avuto la possibilità di parlare in esclusiva con l'ex pilota di F1, René Arnoux. Tra i vari argomenti toccati, c'è stato anche quello legato alla figura del team principal della Ferrari, Fréd Vasseur: l'uomo giusto per il Cavallino secondo il francese. Al contrario, a mancare alla rossa, secondo Arnoux sono dei capi reparto capaci di fare la differenza e garantire un plus al team italiano per tornare alla vittoria.
Leggi tuttoLa tappa nel Nevada sarà una sfida complessa per gli ingegneri dei team e della Pirelli. Alle criticità di una gara senza alcun riferimento precedente, essendo un tracciato nuovo di zecca, si sommeranno temperature molto rigide in cui si svolgeranno quasi tutte le sessioni
Leggi tutto