Verstappen chiude le qualifiche al terzo posto dopo un weekend difficile: “Abbiamo fatto un passo avanti, il pubblico è stato fantastico. Bello correre qui, è sempre un’adrenalina speciale”.
Leggi tutto
Penalità motore sempre più decisive: molti piloti hanno già esaurito i limiti, tra cui Hamilton, Tsunoda, Antonelli e Alonso, mentre Verstappen resta l’unico top con margine.
Leggi tutto
La lotta per il titolo tra Piastri e Norris si farà sempre più dura e i due piloti hanno preso una decisione, concordata con il team.
Leggi tutto
Gestione dell’energia, potenza limitata e nuove regole di sorpasso: la Formula 1 cambia pelle. Le nuove monoposto saranno limitate a Monaco e Singapore in erogazione della potenza, mentre a Monza sarà limitata la ricarica.
Leggi tutto
Il team principal della Mercedes è tornato a parlare dell'uscita di scena di Christian Horner dalla Red Bull, svelando come la sua mancanza si faccia sentire tra le vie del paddock
Leggi tutto
In una Formula 1 con pochi test in pista e una rivoluzione regolamentare alle porte, le scuderie si affidano a partner tecnologici sempre più avanzati, in grado di elaborare algoritmi predittivi e ambienti per simulazioni accuratissime.
Leggi tutto
La Formula 1, sempre più a stelle e strisce, conquista anche Hollywood. Con oltre 570 milioni di dollari raccolti dal 25 giugno, il progetto, si conferma un successo senza precedenti.
Leggi tutto
Dopo tanti anni di vittorie, intervallati a periodi in cui comunque è stata in grado di dimostrare sempre la sua competitività lottando per vittorie e buone posizioni in griglia, negli ultimi due anni dall’exploit del 2023, la Red Bull ha vissuto dei...
Leggi tutto
Nel 2025 la McLaren ha dimostrato di essere sempre il team da battere. Solo in uno dei 14 appuntamenti in cui la F1 ha corso quest’anno i colori papaya non sono riusciti a presenziare sul podio, a Montréal, in Canada, dove Norris ha...
Leggi tutto
Bernie Ecclestone è riuscito ad avere il controllo sulla Formula 1 per quasi 40 anni prima dell’arrivo di Liberty Media. In questo periodo non sempre è stato a capo della Formula One Management (FOM), ma riusciva comunque...
Leggi tutto
Negli anni ’60, ’70 e fino ai primi 2000, la Formula 1 era un laboratorio di idee folli: ali in posizioni improbabili, radiatori dalle forme anomale, non sempre funzionava, ma quelle scelte audaci erano affascinanti
Leggi tutto
Il sette volte campione del mondo di Formula 1 sta vivendo un primo anno a dir poco burrascoso assieme al team Ferrari. L’auto non è al livello delle aspettative, Leclerc risulta costantemente più rapido e capace di esprimersi meglio sulla SF-25. Il gap, invece di assottigliarsi, sta man mano diventando sempre più grande.
Leggi tutto
Max Verstappen è uno dei personaggi più divisivi dell'ultimo decennio della Formula 1. O lo odi o lo ami. Ultimamente però qualcosa è cambiato, e sono sempre di più le testimonianze che ci descrivono l’uomo dietro al pilota.
Leggi tutto