La pista ungherese, essendo ricca di curve a medio-bassa velocità è molto tecnica, richiede un alto carico aerodinamico e una buona messa a punto per quanto riguarda la meccanica. La Ferrari ha valutato diverse opzioni di carico e fatto molte...
Leggi tutto
Sono anni che Leclerc vede i suoi rivali (e coetanei) vincere, mentre lui insegue il sogno da monoposto meno competitive. Il monegasco, però, non si abbatte, e giura ancora fedeltà alla Rossa.
Leggi tutto
Tra i team di vertice, la Red Bull è l’unica ad aver introdotto aggiornamenti, e in effetti nessun pacchetto corposo era atteso in questa fase della stagione. Novità anche per Visa e Aston Martin.
Leggi tutto
In una recente intervista, il consulente della Red Bull, Helmut Marko, ha parlato del secondo pilota del team, sostenendo come Tsunoda sia penalizzante per la classifica, rifilando però delle stoccate anche a...
Leggi tutto
Il circuito di Spa-Francorchamps ha messo in luce tutti gli aspetti positivi e negativi delle attuali monoposto di F1. Dopo aver avuto modo di constatare il livello delle vetture in ben due qualifiche, nella Sprint e nel GP di ieri, non ci si può più nascondere.
Leggi tutto
Il GP del Belgio ci ha regalato una gara molto lunga. Il meteo avverso ha fatto si che l’inizio della corsa sia stato posticipato di oltre un’ora, ma poi intorno alle 16:20 si è riusciti finalmente a gareggiare. Le nuvole si sono disperse e la pista è andata man mano ad asciugarsi.
Leggi tutto
La Ferrari chiude il gap nei confronti della Red Bull a Spa-Francorchamps. Passo avanti considerevole, almeno in qualifica. Ora si attende la risposta della gara, dove in genere fatica maggiormente...
Leggi tutto
Laurent Mekies ha spinto affinchè anche Tsunoda montasse gli aggiornamenti per il GP del Belgio, all'inizio pensati solo per Verstappen. Delle parti arrivate all'ultimo hanno salvato la qualifica del giapponese.
Leggi tutto
Nelle qualifiche del Gran Premio del Belgio, Lando Norris è riuscito a ribaltare il risultato delle qualifiche Sprint, battendo Oscar Piastri. Charles Leclerc, invece, ha avuto la meglio di Max Verstappen: analizziamo i dati della telemetria.
Leggi tutto
Il GP del Belgio scatterà domani, domenica 27 luglio, alle 15:00 italiane. 44 giri previsti per un totale di 308 km. La griglia di partenza provvisoria. Leclerc scatta dalla seconda fila davanti a Verstappen.
Leggi tutto
Qualifiche amare per Verstappen che dopo aver conquistato la seconda posizione nella sprint Qualifying deve accontentarsi solamente di un quarto posto alle spalle anche del pilota della Ferrari, Charles Leclerc. Una posizione persa per soli 3 millesimi.
Leggi tutto
Segui la diretta delle Qualifiche del GP del Belgio, tredicesimo round della stagione 2025 di F1 su Formula1.it. Tabelle dei tempi, immagini dal circuito di Spa-Francorchamps, dichiarazioni e commenti dei protagonisti in tempo reale.
Leggi tutto
La Sprint Race del GP del Belgio scatterà domani, sabato 26 luglio, alle 12:00 italiane. 15 giri previsti per un totale di 100 km. La griglia di partenza provvisoria.
Leggi tutto