Dopo i buoni riscontri raccolti in Canada e Austria, a Silverstone la Ferrari non ha trovato le conferme sperate sui progressi della SF-23. Al contrario, è incappata in alcune difficoltà che, insieme ad una strategia discutibile, hanno portato il Cavallino ad essere battuto da Mercedes, Aston e Mclaren e avevre di nuovo una vettura difficile da guidare, pur su una pista sfavorevole. Un quadro che, dopo la gara, ha analizzato Charles Leclerc.
Leggi tutto
Dopo i riscontri incoraggianti raccolti in Canada e Austria, a Silverstone la Ferrari non ha trovato le conferme sperate in merito ai progressi della SF-23. Al contrario, è incappata in una serie di difficoltà che, insieme ad una strategia discutibile, hanno portato il Cavallino ad essere battuto da Mercedes, Aston e Mclaren e avevre di nuovo una vettura difficile da guidare. Un GP che ha analizzato Carlos Sainz davanti ai media.
Leggi tutto
Dopo i riscontri positivi raccolti in Canada e Austria, in occasione del GP di Gran Bretagna la Ferrari non ha trovato le conferme che si attendeva in merito ai recenti progressi. Al contrario, la SF-23 è incappata in una serie di difficoltà che, insieme ad alcune scelte sbagliate, hanno portato la rossa ad essere battuta da Mercedes, Aston e Mclaren a Silverstone. GP difficile che, dopo la bandiera a scacchi, ha analizzato il team principal della Scuderia, Frederic Vasseur.
Leggi tutto
Charles Leclerc commenta il suo risultato al GP di Gran Bretagna, mettendo in luce la difficoltà avuta con la sua vettura e la strategia. Il monegasco ha spiegato i punti deboli della sua SF-23, e dove ha perso rispetto agli avversari.
Leggi tutto
Al termine del GP di Monaco, durante la conferenza stampa post gara, il team principal della Mclaren, Andrea Stella, ha parlato del momento del suo team e della crescita che si aspetta nelle prossime settimane, grazie ad importanti sviluppi in arrivo. L'italiano ha poi giustificato la tattica di gara messa in atto dalla Ferrari nel Principato.
Leggi tutto
Cesare Fiorio ha commentato il weekend della scuderia Ferrari indicando quali sono stati i principali errori. Ha anche parlato della bella vittoria di Minì in Formula 3
Leggi tutto
La Ferrari in questo inizio di stagione appare impantanata in un viscoso acquitrino fatto di tanti errori e poca velocità. L'analisi della Gazzetta sul rendimento del muretto rosso...
Leggi tutto
La Ferrari lascia Montecarlo col deludente bottino di un sesto e un ottavo posto. Un bottino che assume tratti inquietanti se si pensa all'ottimismo mostrato nella conferenza stampa del giovedì, quando si parlava di Pole e vittoria...
Leggi tutto
Verstappen vince ancora il GP di Monaco e consolida la sua prima posizione in campionato. Con sole, pioggia o qualsiasi altra condizione il risultato è (quasi) sempre lo stesso. Fernando si accontenta della seconda posizione, con le Ferrari fuori dal …
Leggi tutto
Leclerc parla amareggiato ai microfoni di Sky Sport. Qualcosa è andato storto nella qualifica del monegasco, in particolare nella strategia, che non gli ha permesso di andare oltre il settimo posto. E volano scintille tra i compagni di squadra.
Leggi tutto
Il gap tecnico-prestazionale che la SF23 paga nei confronti della RB19 è solo uno dei tanti problemi che stanno/possono limitare le possibilità della Ferrari di lottare per il titolo contro la Red Bull. Tra i più citati ci sono ovviamente quelli riguardanti la strategia
Leggi tutto
"La pole? Francamente me ne infischio” (copyright Clark Gable/Adriano Celentano/Fred Vasseur)", comincia così l'editoriale odierno di Leo Turrini per il quotidiano.net.
Leggi tutto
L'analisi di Carlo Vanzini, giornalista di SkySportF1, sulla strategia della Ferrari nelle qualifiche del Gran Premio del Bahrain...
Leggi tutto