“C’è stata una sorta di flirt” afferma il team principal della Williams quando gli viene chiesto al podcast ‘F1 Nation’ di descrivere le fasi che hanno portato poi Sainz a decidere di correre per la casa di Grove a partire dalla stagione 2025.
Lo spagnolo ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Dall’annuncio della Ferrari di esser riuscita ad ottenere le performance di Lewis Hamilton lo scorso febbraio, sono trascorsi sette mesi prima che Carlos prendesse una decisione. Le opzioni erano tantissime, dalla Mercede, alla Red Bull quasi però immediatamente escluse, fino all’Audi, all’Alpine e appunto alla Williams che è riuscita infine a rendersi la più interessante agli occhi del pilota.
Raggiunto dal podcast ‘F1 Nation’ il manager di Grove ha così commentato l’impresa da poco completata: “Mi piace descrivere ciò che è avvenuto tra noi e Sainz come una sorta di appuntamento. Come prima cosa ci siamo presi un caffè, il primo incontro. Poi ci siamo scambiati dei messaggi e un po' come si fa con una nuova ragazza abbiamo avuto un flirt”, riporta 'GPBlog.com'.
“Dopo aver appreso di Lewis, la nostra conversazione si è fatta più seria”, afferma Vowles sottointendendo che i colloqui con lo spagnolo erano iniziati ben prima del 1 febbraio scorso. “A quel punto oltre ai messaggi è sopraggiunta anche qualche telefonata e abbiamo trascorso delle piacevoli serate assieme”.
Tra queste il manager ricorda le due che poi hanno portato Sainz a prendere la decisione finale: “Le conversazioni sono proseguite sia in Austria che a Spa. Abbiamo avuto delle ottime chiacchierate serali. Non importava se avrebbe poi veramente guidato per noi o meno. Siamo molto simili. Entrambi puntiamo alla performance e ho notato questo aspetto nel modo in cui entrambi abbiamo affrontato questo nostro percorso”, ha concluso.
Foto: Red Bull Racing,
Leggi anche: La Ferrari metterà Hamilton alla prova, Villeneuve: «Potrebbe diventare il più grande di sempre»
Leggi anche: Contatto Norris-Verstappen in Austria, il CEO della McLaren assolve Max e critica gli steward
Leggi anche: 'Un caffé' al secondo, il consumo 'full throttle' delle vetture 2024 di F1
Leggi anche: Pasticcio FIA nell'indagine Russell, rivelata la densità del carburante Mercedes