LIVE - Prove Libere 1 GP Olanda 2024
23/08/2024 12:00:00 Tempo di lettura: 10 minuti

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Zandvoort questa mattina si è svegliata con un cielo ancora molto nuvoloso e con un forte vento che continuato a soffiare costantemente sopra ai 40 km/h. Le raffiche potrebbero toccare delle punte di velocità molto elevate, tra i 70-80 km/h e se ciò dovesse accadere le condizioni della pista potrebbero diventare molto critiche. Tra l'altro nell'ultima ora è caduta anche un po' di pioggia che non ha fatto altro che peggiorare le condizioni climatiche.

Guardando alle prestazioni ci si attende sempre una grande battaglia tra Mercedes, Red Bull e McLaren per affermare la propria superiorità in pista. La Ferrari sembra non aver portato nessun aggiornamento interessante sulla vettura, quindi per i tecnici di Maranello si tratterà ancora di cercare di ottimizzare il pacchetto a propria disposizione per massimizzare il potenziale dell'auto. 

Mentre attendiamo di immergerci nella prima ora di attività in preparazione al quindicesimo GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C1 come Hard, C2 come Media e C3 come Soft (foto: X, Pirelli).

GP Olanda 2024, FP1

L'accensione del semaforo verde è programmata per le 12:30 italiane.


LIVE

13:45 - Per ora è tutto, vi diamo appuntamento alle 16:00 di questo pomeriggio per assistere asssieme alle FP2.

13:42 - Per oggi, riguardo il meteo, il peggio dovrebbe essere passato. La pioggia potrebbe tornare di nuovo un tema domani, mentre il vento viene dato in diminuzione dalle previsioni.

13:40 - McLaren e Red Bull iniziano subito con un buon piglio. La sessione inizia sul bagnato (Full Wet) per poi terminare sull'asciutto. Per i piloti c'è tempo di andare ad utilizzare un solo set di gomma slick. Solo la squadra di Maranello fa una scelta diversa rispetto agli altri concorrenti.

13:38 - La classifica finale. Tutti su Soft C3, tranne le Ferrari che hanno ptato per le Medie C2.

GP Olanda 2024, risultato PL1

Foto: Formula1.com

13:31 - Si rinnova nel finale la battaglia tra Norris e Verstappen. Nelle FP1 la spunta Norris: 1'12''322, Verstappen si ferma in P2 con il crono 1'12''523. Hamilton segue in 1'13''006, Sainz ottiene il quarto crono con le Medie, 1'13''074, poi Russell, Albon, Piastri, Hulkenberg, Magnussen e Zhou. Perez e Leclerc fuori dalla top-10.

13:30 . Bandiera a scacchi!!

13:29 - Power unit quasi completamente nuova per Leclerc. 4° unità per lui e ancora nessuna penalità dunque in griglia. Scatteranno da quando si decideranno di montare le prossime componenti.

13:29 - Sale Leclerc in P9 alle spalle di Verstappen. Charles monta gomme Medie: 1'14''306.

13:27 - Perez si porta in P11 alle spalle di Sainz.

13:25 - Norris si conferma al top al terzo passaggio sulle Soft: 1'12''818, poi Hamilton 1'13''217, Russell 1'13''766, Verstappen 1'14''281, Piastri 1'14''293, Albon 1'14''364, Alonso 1'14''467, Sainz 1'14''973 (Medie).

13:23 - Norris ancora davanti: 1'14''519, poi Alonso 1'15''693, Stroll 1'15''737, Russell 1'15''900, Piastri 1'15''971, Verstappen 1'16''043, Hamilton 1'16''059

13:20 - Norris il più veloce: 1'17''367, poi Russell 1'17''885, Piastri 1'18''315. Alonso in P5 alle spalle di Shwartzman nonostante l'uso delle Soft: 1'21''109. Verstappen monta le C3, Sainz e Leclerc montano le Medie C2.

13:20 - Norris, Russell, Alonso, Stroll e Piastri in pista con le Soft.

13:18 - La classifica con gomme Intermedie. Leclerc non ha migliorato il tempo fatto con le Full Wet.

GP Olanda 2024, PL1 intermedie

Foto: Formula1.com

13:16 - Tutti ai box. Potrebbe anche esserci spazio per la slick.

13:16 - Piastri e Perez non hanno ancora ottenuto un giro cronometrato.

13:14 - Shwartzman si porta in P3 dabanti a Verstappen: 1'20''857. Una gran bella sessione per Robert.

13:12 - Norris si è insediato il cima alla lista dei tempi: 1'20''392. Sainz in P4 alle spalle di Verstappen: 1'21''320. Leclerc senza tempo su Intermedie.

13:11 - La pista si sta asciugando. Si inizia già ad intravedere una bella linea asciutta. In questo il vento aiuta parecchio.

13:08 - Tempi e gomme utilizzate. Leclerc, Shwartzman e Zhou su Full Wet, gli altri su Intermedie.

GP Olanda 2024, tempi PL1

Foto: Formula1.com

13:05 - 1'20''444 Russell, 1'21''300 Verstappen, 1'22''164 Hulkenberg, 1'24''603 Ocon, 1'24''638 Hamilton.

13:04 - Arriva Russell a prendere il comando: 1'20''444

13:03 - Condizioni da Intermedie. Max si mette a dettare il passo in 1'21''300. 

13:00 - Su gomme Intermedie Verstappen, Ocon, Hamilton e Russell. Max si gira e ottiene il sesto posto alle spalle delle Sauber in 1'31''674.

12:58 - Rientra Perez e lascia i box Verstappen. Max effettua il suo primo giro della giornata su mescola Intermedia.

12:57 - Norris torna ai box senza tempo, così come Piastri.

12:56 - Si apre il cielo. Sembra possa tornare il sereno.

12:55 - Leclerc, Hulkenberg e Russell sono ai box. In pista appaiono Norris, Perez, Stroll e Alonso.

12:53 - 1'26''242  per Hulkenberg in P2. Russell si migliora, 1'26''296, ma resta terzo.

12:52 - Russell fa 1'26''828 al suo primo giro cronometrato e si prende la P2.

12:51 - Leclerc effettua in 1'26''111 prima di rientrare ai box.

12:49 - Secondo le previsioni, la prima sessione di libere dovrebbe essere la peggiore del fine settimana (fonte 'Sky Sport F1')

12:48 - Il lavoro continua per il monegasco e per Hulkenberg.

12:47 - Charles Leclerc è il primo ad ottenere un giro cronometrato: 1'26''530

12:44 - Leclerc effettua un breve passaggio ai box per poi ripartire subito. La Williams ripone entrambe le vetture all'interno del proprio garage.

12:43 - Si vede anche Albon sul tracciato.

12:41 - Sargeant inizia il proprio weekend. Lo stesso fa Leclerc. La gomma utilizzata è sempre la Full Wet.

12:40 - Alonso viene inquadrato all'interno della vettura, forse in procinto di lasciare ai box. Norris invece viene ripreso fuori dalla monoposto e anche senza casco.

12:38 - Rientra ai box Carlos, facendo calare il silenzio a Zandvoort.

12:37 - Sainz è l'unico a girare in pista.

12:35 - Per i piloti è veramente complicato guidare in queste condizioni. L'aerodinamica di queste monoposto è molto sensibile al vento. Con velocità comprese tra 40-45 km/h e soprattutto con la direzione che varia continuamente, i driver saranno costretti a dare il meglio di loro stessi.

12:34 - Escursione fuori pista per Hulkenberg

12:33 - Hulkenberg li segue. Sono tutti sulle Full wet. Magnussen rientra, Shwartzam esce dai box.

12:32 - Pierre Gasly è il primo ad andare sul circuito sulle Full Wet. L'altro che gli si accoda è Kevin Magnussen.

12:30 - Ricordiamo che nel corso di questa prima ora di attività contrariamente a quanto avviene nella norma, avremo Shwartzman sulla Sauber di Bottas, 

12:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la PL1 a Zandvoort!

12:19 - Le condizioni, anche se non certo incoraggianti, dovrebbero permettere ai piloti di scendere in pista. La F1 Academy ha svolto regolarmente la propria sessione al mattino, anche se nel loro caso non stava piovendo.

12:18 - Al momento il vento sta soffiando in modo costante sui 40-45 km/h e piove ormai incessantemente da oltre un'ora.

12:17 - La ripresa delle attività non sarà certo delle migliori a Zandvoort. Una violenta perturbazione con epicentro ad est della Gran Bretagna potrebbe condizionare pesantemente le prime giornate di questo weekend.

12:13 - Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate. 


Foto copertina: Ferrari; Foto interne: Formula1.com

Leggi anche: Impressioni dall'Olanda - La Ferrari è scomparsa dai radar (che contano)

Leggi anche: ESCLUSIVA - Isola teme il vento: «Non bisogna pensare solo alla sabbia, ma anche all'aerodinamica»

Leggi anche: Ali flessibili - I team non si arrenderanno mai al volere della FIA

Leggi anche: Newey, i dubbi di Kravitz: «Può ancora andare ovunque. Ferrari? Trasferimento forzato»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Olanda 2024


Tag
f1 | dutchgp | live | diretta | pl1 | fp1 | red bull | horner | ferrari | verstappen | hamilton | alonso | leclerc | sainz |