Porpoising: soluzioni in arrivo da set-up e sviluppo aerodinamico. I tempi di risoluzione

Porpoising: soluzioni in arrivo da set-up e sviluppo aerodinamico. I tempi di risoluzione

Marco Sassara
7 marzo 2022

Dopo la spiegazione fornitaci da Leclerc sulle sensazioni vissute dai piloti al volante di vetture ‘’vittime’’ dell’effetto porpoising, andiamo a conoscere anche il pensiero di chi si ritrova invece dal lato dei...

Leggi tutto

La MCL36 che correrà in Bahrain sarà molto diversa da quella dei test

La MCL36 che correrà in Bahrain sarà molto diversa da quella dei test

Marco Sassara
12 febbraio 2022

Il direttore tecnico della McLaren ha parlato dell'intenso programma di sviluppo che attenderà le squadre nel corso della stagione 2022.

Leggi tutto

F1 2022: C'è chi farà economia di pezzi di ricambio in favore di un maggiore sviluppo aerodinamico

F1 2022: C'è chi farà economia di pezzi di ricambio in favore di un maggiore sviluppo aerodinamico

Marco Sassara
3 febbraio 2022

Il budget cap, per il momento fissato a 140 milioni di dollari, non permetterà ai team una grande libertà di manovra. Per questo, c'è chi potrebbe ricorrere ad alcuni stratagemmi che potremmo definire anche alquanto rischiosi.

Leggi tutto

McLaren, Seidl: Soddisfatto dello sviluppo per il 2022, vedremo dove saremo in Bahrain

Domenico D’Ausilio
8 gennaio 2022

Il team principal McLaren è ottimista sulla prossima stagione di Formula 1 e parla del gap che la sua scuderia ha avuto nel 2021

Leggi tutto

Rivoluzione - McLaren, Saxby guarda al futuro della Formula 1: Sarà elettrico

Giovanni Ibello
4 gennaio 2022

La spinta verso l'elettrificazione richiede un'enorme quantità di ricerca e sviluppo, considerando che la Formula E, che è all'avanguardia nella tecnologia delle batterie, non è in grado di raggiungere la stessa potenza o velocità degli ibridi di F1.

Leggi tutto

Ferrari: tutte le risorse sul 2022, solo setup per la SF21

Ferrari: tutte le risorse sul 2022, solo setup per la SF21

Daniele Muscarella
14 maggio 2021

Laurent Mekies, direttore sportivo Ferrari Formula 1, ha dichiarato che la squadra ha spostato dal 90 al 95% la sua attenzione sullo sviluppo della monoposto 2022 e che non cambierà questa decisione per cercare di battere la McLaren in questa stagione.

Leggi tutto

McLaren, tutto il budget possibile per raggiungere le tre grandi della F1

McLaren, tutto il budget possibile per raggiungere le tre grandi della F1

Daniele Muscarella
4 gennaio 2020

Il boss della McLaren Formula 1, Andreas Seidl, ha dichiarato che la scuderia cercherà di raggiungere le prestazioni di Ferrari, Mercedes e Red Bull nel 2021 utilizzando tutto il budget entro i limiti imposti.

Leggi tutto

McLAREN MCL33: continua lo sviluppo aerodinamico ma il gap da recuperare è ancora molto

Daniele Muscarella
12 aprile 2018

La McLaren dopo un inverno trascorso a risolvere i problemi di affidabilità ha iniziato a portare in pista alcuni sviluppi aerodinamici per migliorare le performance della vettura. Le prestazioni della monoposto, nonostante l'abbandono della Power Unit...

Leggi tutto

Gp Ungheria: Mclaren con la E Wing a ben sei piani

Redazione f1analisitecnica
28 luglio 2017

Anche se nella prossima stagione le T Wing, cosi come le pinne, non potranno più essere montate sulle vetture di Formula 1, c'è ancora chi ha deciso di investire nello sviluppo di questo particolare componente aerodinamico ...

Leggi tutto

Gp Austin: McLaren modifica la zona esterna del diffusore

Redazione f1analisitecnica
22 ottobre 2016

In casa Mclaren, oltre ad aver condotto dei test utili allo sviluppo della MP4-31 e alla futura MP4-32, ha portato in pista uno sviluppo al diffusore dove è stata cambiata la zona esterna

Leggi tutto

Honda: aggiornamenti importanti in Malesia

Daniele Muscarella
21 settembre 2016

La Honda prevede di introdurre l'ultimo aggiornamento della stagione al motore in Malesia, secondo il capo sviluppo Yusuke Hasegawa, ma questo comporterà sanzioni per la McLaren.

Leggi tutto

Abbandonare ora la Pirelli sarebbe devastante

Daniele Muscarella
21 agosto 2013

Non rinnovare il contratto per la fornitura degli pneumatici di F1 alla Pirelli nel 2014 avrebbe un impatto devastante sullo sviluppo delle monoposto. Ad affermarlo, a ragion di causa, è il progettista Jonathan Neale della McLaren.

Leggi tutto

Le nuove tecnologie McLaren firmate Matt Morris

Daniele Muscarella
29 giugno 2013

Dalla Sauber alla McLaren per rimediare agli errori di progettazione della MP4-28, Matt Morris sarà a a capo del reparto di ingegneria e sviluppo

Leggi tutto