Come spesso accade negli ultimi anni, in Messico la Scuderia Ferrari non è riuscita a replicare l’inaspettato risultato in qualifica (in cui ha monopolizzato la prima fila) sulla distanza dei 300 km di gara.
Leggi tutto
Come è noto da tempo, il team principal della Scuderia Ferrari, Frédéric Vasseur, ha avviato una campagna acquisti di tecnici finalizzata a rinforzare lo staff tecnico della rossa. Tecnici che, in questi mesi, stanno arrivando a Maranello e stanno rimpiazzando una serie di altri professionisti (specie motoristi) che, come riportato da "Motorsport.com", al contrario hanno deciso di cedere alla avances di altri costruttori.
Leggi tutto
Le considerazioni di Leo Turrini a margine del Gran Premio degli Stati Uniti d'America con tanto di stoccata ai vertici della Scuderia...
Leggi tutto
Nel corso della conferenza stampa del GP degli Stati Uniti, ad Austin, il pilota della Scuderia Ferrari, Charles Leclerc ha analizzato le sfide che attendono il Cavallino nel corso di questo fine settimana sprint che, di fatto, dovrà permettere alla rossa di voltare pagina dopo la brutta uscita di Losail e riprendere la corsa, per il secondo posto nel mondiale Costruttori, alla Mercedes. Per farlo sarà necessario lavorare nelle curve medio-lente, almeno secondo il monegasco.
Leggi tutto
In un recente incontro con la stampa in Qatar, Charles Leclerc ha parlato della crescita, pur moderata, di cui è stata protagonista la Scuderia Ferrari a partire dal GP d’Olanda. Una crescita importante con cui si è resa la SF-23 più costante e consistente e che, secondo il monegasco, sarà utile per il 2024, anno in cui la si dovranno risolvere i problemi del 2023 e, se possibile, chiudere il gap dalla Red Bull.
Leggi tutto
Al termine del GP del Qatar il team principal della Scuderia Ferrari, Frédéric Vasseur, ha analizzato il weekend negativo del suo team, tentando di identificare le cause della debacle della SF-23. Il francese ha poi rivolto lo sguardo al futuro, parlando del prossimo GP ad Austin, sostenendo che sarà migliore per la rossa, concedendo anche una battuta ai media.
Leggi tutto
Ieri a Vallelunga Giancarlo Fisichella e Tommaso Mosca sono stati incoronati campioni di categoria del Campionato Italiano Gran Turismo. I due hanno vinto sulla Ferrari 488 GT3 EVO 2020 della Scuderia Baldini: tutti i dettagli
Leggi tutto
Al termine della Sprint Race del GP del Qatar, il pilota della Scuderia Ferrari, Carlos Sainz, ha analizzato la sua "garetta", tutt'altro che esaltante, ai microfoni di Sky Sport F1, spiegando i motivi (legati all'elevata usura delle gomme) per cui non è andato oltre la sesta piazza finale, parlando poi dalla gara di domani e della possibile strategia che verrà adottata.
Leggi tutto
Al termine della Sprint Shootout del GP del Qatar, il pilota della Scuderia Ferrari, Charles Leclerc, ha analizzato la sua sessione, non particolarmente esaltante, ai microfoni di Sky Sport F1, spiegando i motivi (di set-up) per cui non è andato oltre la sesta piazza, parlando poi dalla Sprint race della sera e rivolgendo un'ottimistico sguardo verso la gara di domani.
Leggi tutto
Al termine delle qualifiche del GP del Qatar, il team principal della Scuderia Ferrari, Frédéric Vasseur, ha commentato la deludente sessione ai microfoni di Sky Sport F1, spiegando quali siano stati i problemi che hanno portato le due rosse lontane dai primi, parlando poi della questione track limits e sfoderando una discreta fiducia verso il prosieguo del weekend.
Leggi tutto
Il prossimo fine settimana, la F1 fa tappa in Qatar, su un tracciato riammodernato e in cui tornerà il formato Sprint, con un solo turno di prove libere prima delle qualifiche. Una gara a cui la Scuderia arriva con la voglia di confermare il trend di crescita delle ultime gare e di valutare la bontà di un lavoro di simulazione rivisto (anche con l'aiuto di tecnici appena arrivati) per facilitare la messa a punto della vettura.
Leggi tutto
Lewis Hamilton ha recentemente rivelato che, prima di rinnovare con la Mercedes, ha avuto dei contatti anche con la Scuderia Ferrari: le sue parole
Leggi tutto
Charles Leclerc in una lunga intervista ha analizzato la stagione 2023 della Ferrari parlando dei problemi che la vettura ha avuto durante l'anno
Leggi tutto