Gli aggiornamenti Ferrari si concentrano sul fondo vettura (floor fences, tunnel, floor edge e diffusore) per ottimizzare il flow conditioning e aumentare il carico aerodinamico. Un pacchetto che fa parte di una strategia evolutiva più ampia...
Leggi tutto
Aggiornamenti tecnici F1 GP Canada 2025: McLaren, Mercedes, Aston Martin, Alpine e VCARB portano novità su front wing, rear corner e impianti freno per adattarsi alle esigenze del circuito di Montreal, tra bilanciamento aerodinamico e raffreddamento.
Leggi tutto
Nico Rosberg non si spiega da dove sia venuto il calo di performance di Lewis Hamilton nel corso del GP di Spagna. Al termine dell'evento persino il pilota era sconsolato, e il suo vecchio amico non aveva parole di conforto.
Leggi tutto
Il Gp di Spagna è un appuntamento molto atteso a causa dell’introduzione della TD018 pensata dalla FIA per ridurre la flessione delle ali anteriori. Per questa ragione, già nel corso della mattinata odierna abbiamo visto molti team portare le proprie soluzioni tecniche all’interno del garage della Federazione per effettuare tutti i controlli del caso.
Leggi tutto
Con l’introduzione dei nuovi test FIA sull’ala anteriore al GP di Spagna 2025, la McLaren potrebbe perdere parte del proprio vantaggio aerodinamico. Ferrari e Mercedes si candidano a sfruttare la direttiva per accorciare le distanze e rimescolare le carte
Leggi tutto
Grazie a un'uscita di pista di Hamilton, il fondo della Ferrari SF-25 è stato svelato. Analizziamo in dettaglio il concetto aerodinamico della Rossa, dai tunnel Venturi al rear corner sperimentale, fino ai problemi di sospensione.
Leggi tutto
A Monte Carlo le vetture si ritrovano ad affrontare il primo circuito da altissimo carico aerodinamico e cambia letteralmente tutto. La Ferrari mette in atto una prova d'orgoglio, specie con Leclerc che, sul proprio circuito di casa, per poco non riesce...
Leggi tutto
La FIA ha pubblicato i documenti tecnici e riassuntivi di tutte le novità portate dalle squadre a Monaco. Focus su carico aerodinamico, raffreddamento e modifiche meccaniche per affrontare il tracciato del Principato. Analisi specifica sulla Ferrari.
Leggi tutto
In Ferrari si lavora su più fronti per cercare di sbloccare il potenziale della SF-25. Le aree che necessitano di un intervento sono tante. Occorre più carico aerodinamico e bisogna soprattutto fare in modo che la vettura riesca a trasmettere le...
Leggi tutto
Sebastian Vettel ha preso le difese del suo amico Lewis Hamilton dopo il suo difficile inizio in Ferrari. Il tedesco ha infatti ricordato come l'ex Mercedes debba ancora abituarsi alla vettura e a tutta la nuova scuderia che lo circonda: le sue parole
Leggi tutto
Nella stagione 2025 di Formula 1, emerge con forza una (relativamente) nuova verità tecnica: la differenza tra una vittoria e un risultato mediocre non la fanno più né il motore né il carico aerodinamico, ma la gestione delle gomme…
Leggi tutto
Parole molto forti quelle pronunciate dall'ex pilota di Formula 1, David Coulthard, nel corso del podcast "Formula for Success": dopo aver omaggiato l'amico Eddie Jordan, si è lasciato andare insieme a Mark Weber a valutazioni importanti su Max Verstappen
Leggi tutto
Sebastian Vettel, dopo aver passato sei stagioni al volante della Rossa di Maranello, durante una recente intervista, ha rivelato che per il Mondiale 2025 tiferà Lewis Hamilton. Il tedesco infatti vorrebbe vedere il suo amico conquistare l'ottavo titolo
Leggi tutto