Andrea Stella è super fiducioso in vista del cambio regolamentare: "Abbiamo acquisito un know-how universale".
Leggi tuttoL’approdo di Audi garantisce investimenti, ma in Formula 1 tanti nomi altisonanti hanno drasticamente fallito, pensiamo alle difficoltà di Renault, a quelle nel recente passato di marchi come BMW o Toyota
Leggi tuttoFormula 1 più semplice, più sostenibile e più vicina ai desideri dei tifosi, con i V8 ibridi come ponte ideale tra passato e futuro. Si ai carburanti sostenibili, no all’idrogeno.
Leggi tuttoLa Companies House, il registro ufficiale delle imprese del Regno Unito, ha ufficializzato oggi la rimozione di Christian Horner da tutte le cariche direttive nelle entità britanniche del gruppo Red Bull
Leggi tuttoManca poco. Ancora 6 mesi, poco meno, e la Formula 1 porterà per la prima volta in pista (test a porte chiuse in programma a Barcellona tra il 26 e il 30 gennaio) le vetture di nuova generazione che affronteranno il campionato mondiale 2026.
Leggi tuttoDal suo ingresso in GPDA, Russell ha visto i piloti diventare più compatti, come nel 2022, con i problemi di porpoising che hanno rappresentato un momento di unità contro la FIA
Leggi tuttoIl 2025 è una giostra per Gasly. Una giostra di quelle che non faresti mai dentro ad un Luna Park. Eppure, tra le mille difficoltà, Pierre ha trovato qualcosa per cui lottare, qualcosa che gli sta permettendo di guardare avanti.
Leggi tuttoIl pilota Williams spiega perché l’intelligenza più della velocità pura farà la differenza nella nuova era tecnica
Leggi tuttoA questo punto della stagione la gestione strategica dei cambi di componenti oltre quelli consentiti e delle penalità è fondamentale. Lo hanno fatto in tanti in Belgio, in Ungheria è assolutamente da evitare
Leggi tuttoSoddisfatto dei progressi e ansioso di vedere come si comporterà la SF-25 in Ungheria, munita della nuova sospensione posteriore, il team principal, Frédéric Vasseur, ha dichiarato: "Siamo migliorati in Belgio. Adesso vogliamo continuare a crescere".
Leggi tuttoNel corso delle qualifiche del GP del Belgio, ascoltando dei team radio tra Leclerc e il muretto Ferrari, siamo venuti a conoscenza di alcuni possibili problemi relativi alle temperature della power unit. Ecco i dettagli e le possibili conseguenze
Leggi tuttoAlexander Albon arriva a Spa con voglia di riscatto, ma trova nuovi ostacoli sotto il cofano. Tra ritiri recenti e guasti alla power unit, il pilota Williams lotta per ritrovare punti in un weekend in salita.
Leggi tuttoDurante la stagione ogni team ha a disposizione un numero limitato di parti da poter utilizzare per le power unit, superato il quale incorre in penalità in griglia. La situazione attuale, e i piloti più a rischio
Leggi tutto