La F1 torna in pista al Red Bull Ring per la PL1 del GP d’Austria 2025. In azione anche i rookie Beganovic (Ferrari) e Dunne (McLaren) al posto di Leclerc e Norris. Segui la cronaca LIVE con tempi, foto, video e aggiornamenti in tempo reale!
Leggi tutto
Superato il primo terzo della stagione, dopo 10 Gran Premi (e due Sprint) su un calendario che ne prevede ben 24 (più altre 4 Sprint), i dati mostrano che le scuderie sono più o meno allineate, alcune hanno già scelto di andare in penalità
Leggi tutto
Charles Leclerc non apprezza particolarmente le regole che saranno introdotte nel 2026. Il pilota ha affermato inoltre che il progetto a Maranello non è dei migliori, ma che la squadra sta lavorando duramente per affinarlo.
Leggi tutto
In occasione del Gran Premio d'Austria, che si terrà nel corso dell'imminente fine settimana, ripercorriamo una delle sue edizioni più avvincenti e significative di sempre, quella del 2020: il racconto.
Leggi tutto
Per la quarta volta in dieci gran premi, la Federazione Internazionale ha "selezionato randomicamente" la Ferrari di Charles Leclerc per effettuare delle verifiche tecniche: ecco il responso ufficiale a riguardo.
Leggi tutto
Tendenzialmente, sulle piste che mettono in risalto le qualità di adattamento della vettura alla mutevolezza del tracciato nel corso del giro, la SF-25 ha avuto fin qui un po’ di difficoltà. Il Montmelò è il tracciato dove la Ferrari ha sofferto meno e...
Leggi tutto
Stando a quanto riportato dalla testata "AutoRacer.it", la Ferrari si presenterà in Austria con un primo pacchetto di aggiornamenti volto a risolvere le problematiche della SF-25: tutti i dettagli.
Leggi tutto
Dopo aver assistito ai primi dieci appuntamenti della stagione 2025, si hanno a disposizione abbastanza elementi per identificare il vero problema della Ferrari SF-25. La domanda è: a Maranello si troverà una soluzione?
Leggi tutto
Si è conclusa la due giorni di test Pirelli sulla pista du Fiorano, in cui per la Ferrari hanno partecipato Leclerc e Zhou. Una valida occasione per il gommista di raccogliere dati per il 2026, ma anche per il Cavallino, già proiettato al prossimo anno dopo il pessimo 2025.
Leggi tutto
Al termine del Gran Premio del Canada, si è scatenata una vera e propria bufera mediatica che ha avuto come protagonisti Charles Leclerc e la Ferrari: ecco cosa è successo.
Leggi tutto
Sfogo contro la narrazione tossica su Vasseur e Ferrari: non una difesa, ma una critica al sistema tutto "italiano" che preferisce il caos alla costruzione. La transizione al 2026 merita analisi, non gossip.
Leggi tutto
Nella pausa tra il GP del Canada e quello d'Austria, Lewis Hamilton e Charles Leclerc hanno avuto modo di guidare (e divertirsi) la nuova supercar Ferrari da 3 milioni di euro sulla pista di Fiorano. Ecco cosa hanno fatto.
Leggi tutto
L'Unione italiana dei Giornalisti dell'Automotive (UIGA) ha ritenuto necessario fare un intervento chiarificatore dopo le discussioni avvenute in Canada tra il team principal Ferrari, Frédéric Vasseur e la stampa italiana. Il caso ha avuto una risonanza così ampia che la questione non poteva passare inosservata.
Leggi tutto