Sensazioni miste all’interno del box Mercedes. Il team non può dirsi certo entusiasta dei continui problemi riscontrati nella gestione dei sobbalzi dovuti al ritorno aerodinamico e alla mancata competitività...
Leggi tutto
La situazione riguardante il porpoising è in continua evoluzione. I piloti non ce la fanno più a resistere ai tanti sobbalzi derivanti dal rimbalzo aerodinamico a cui sono soggette le nuove monoposto di Formula1 e...
Leggi tutto
Nella giornata di ieri vi avevamo raccontato dei retroscena sugli effetti del ritorno aerodinamico sulla salute dei piloti. I tanti saltellamenti producono dei dolori, in alcuni casi, come è stato visto per...
Leggi tutto
Come ha fatto l'Alfa Romeo a trasformare la C42 in una efficace sfidante di centro gruppo nel 2022? Mark Hughes, di formula1.com, ha analizzato i cambiamenti del team con sede in Svizzera e che l'hanno portata al quinto posto prima di Miami ...
Leggi tutto
Porpoising, drag e carico aerodinamico, tutte parole che in questo momento, all’interno delle fabbriche di Stoccarda causano agli ingegneri un terribile mal di testa soltanto nel...
Leggi tutto
Purtroppo il dannoso fenomeno del ritorno aerodinamico che abbiamo osservato sulle vetture di Formula1 in queste prime quattro gare della stagione, non sta nuocendo in maniera marcata soltanto su...
Leggi tutto
Mercedes cerca risposte e per trovarle c’è bisogno di scendere a compromessi. Il comportamento della W13 è alquanto ballerino, e il ritorno aerodinamico è...
Leggi tutto
L'analisi del due volte campione del mondo sulle monoposto 2022 figlie del nuovo regolamento aerodinamico
Leggi tutto
La squadra è stata molto reattiva, in un giorno ha disegnato, progettato, prodotto e portato in pista una nuova componente, ma è stato possibile perché...
Leggi tutto
Le prime immagini della Haas VF-22 vestita di una nuova livrea dopo l'addio allo sponsor Uralkali a causa della drammatica situazione in Ucraina.
Leggi tutto
Pochi giorni fa vi avevamo messo al corrente dell'esistenza di un altro problema, oltre al ritorno aerodinamico, che stava creando qualche preoccupazione ai team di Formula1: il peso delle vetture.
Leggi tutto
Dopo la spiegazione fornitaci da Leclerc sulle sensazioni vissute dai piloti al volante di vetture ‘’vittime’’ dell’effetto porpoising, andiamo a conoscere anche il pensiero di chi si ritrova invece dal lato dei...
Leggi tutto
Se c’è una cosa per cui la prima sessione di test 2022 sarà ricordata è sicuramente per il fenomeno del ritorno aerodinamico. Un comportamento ondulatorio molto nocivo sia per le performance delle vetture, sia...
Leggi tutto