Horner si attende molto dagli sviluppi, non solo aerodinamici... Da Honda upgrade alla parte ibrida

Horner si attende molto dagli sviluppi non solo aerodinamici, un upgrade anche da Honda

Marco Sassara
28 febbraio 2022

Sviluppo aerodinamico RB18, nuova power unit e gomme da 18''. Christian Horner commenta la tre giorni di test catalani individuando i prossimi obiettivi.

Leggi tutto

F1 2022: C'è chi farà economia di pezzi di ricambio in favore di un maggiore sviluppo aerodinamico

F1 2022: C'è chi farà economia di pezzi di ricambio in favore di un maggiore sviluppo aerodinamico

Marco Sassara
3 febbraio 2022

Il budget cap, per il momento fissato a 140 milioni di dollari, non permetterà ai team una grande libertà di manovra. Per questo, c'è chi potrebbe ricorrere ad alcuni stratagemmi che potremmo definire anche alquanto rischiosi.

Leggi tutto

Caso Fallows: Red Bull e Aston Martin raggiungono un accordo

Caso Fallows: Red Bull e Aston Martin raggiungono un accordo

Marco Sassara
19 gennaio 2022

Dopo essere anche passati per il tribunale, Red Bull e Aston Martin hanno raggiunto un accordo sulla fine del periodo di gardening di Dan Fallows, ormai ex capo aerodinamico della squadra di Milton Keynes.

Leggi tutto

Non tutti i mali vengono per nuocere per la Ferrari SF1000

Non tutti i mali vengono per nuocere per la Ferrari SF1000

Marcella Toschi
8 ottobre 2020

​​​​​​​Trasformare l’attuale (bruciante) insuccesso in un futuro successo si può grazie a Liberty Media

Leggi tutto

Red Bull peggio del previsto, ma ottimisti

Red Bull peggio del previsto, ma ottimisti

Daniele Muscarella
4 luglio 2020

La scuderia sperava in un risultato migliore per il Gp di casa, anche in considerazione dei tanti aggiornamenti portati proprio qui, sia sul fronte motore che su quello aerodinamico.

Leggi tutto

Ferrari: se il gap sarà troppo si passerà al progetto 2021

Ferrari: se il gap sarà elevato sposteremo subito risorse al 2021

Daniele Muscarella
2 marzo 2020

Ieri abbiamo pubblicato le dichiarazioni di Binotto che ha ammesso che la Ferrari è in ritardo rispetto ad alcune altre scuderie e che dovrà lavorare sia sulle prestazioni del motore che sul pacchetto aerodinamico nel tentativo di recuperare.

Leggi tutto

Binotto sulle performance Ferrari: adesso capiamo le gomme

Binotto sulle performance Ferrari: adesso capiamo le gomme

Daniele Muscarella
10 novembre 2019

Secondo Mattia Binotto lo sviluppo della Ferrari ha "superato le aspettative" in questa stagione e il carico aerodinamico aggiunto con gli aggiornamenti ha avuto effetti positivi a catena. E rigetta qualsiasi accusa...

Leggi tutto

Gp Singapore - Ferrari pacchetto aerodinamico con nuovo musetto e fondo

Gp Singapore - Ferrari pacchetto aerodinamico con nuovo musetto e fondo

Daniele Muscarella
19 settembre 2019

Un lavoro importante, in parte iniziato nel Gp di Francia, ma ulteriormente raffinato e portato avanti dagli ingegneri di Maranello. Gli obiettivi sono due: migliorare la precisione in inserimento curva e la stabilità del retrotreno per la gioia di ...

Leggi tutto

Vettel: siamo lontani dal controllare una gara

Daniele Muscarella
9 agosto 2019

La Ferrari ha mostrato un ritmo sufficiente ad essere competitiva in diverse gare in questa stagione, ma va in pausa estiva senza una vittoria su 12 tentativi.

Leggi tutto

GP CINA - FERRARI SF90: confermato il pacchetto aerodinamico visto in Bahrain

Daniele Muscarella
11 aprile 2019

La Ferrari si è presentata alle verifiche tecniche con la SF90 in versione Melbourne - Bahrain. Per ora, almeno dalle prime immagini viste, non sembrano esserci grosse novità a livello aerodinamico sulla vettura di Maranello che ...

Leggi tutto

GP SINGAPORE - MERCEDES W09: ecco le appendici aerodinamiche sull'Halo

Redazione f1analisitecnica
14 settembre 2018

Fin dai test invernali di questa stagione 2018 Mercedes aveva sempre utilizzato una versione di Halo molto semplice senza alcun "lavoro" aerodinamico per cercare di aumentare l'efficienza e contenere di conseguenza il più possibile i disturbi ...

Leggi tutto

GP UNGHERIA - RED BULL RB14: ala posteriore da alto carico, Deck Wing e Monkey Seat

Redazione f1analisitecnica
26 luglio 2018

La Red Bull si è presentata sul circuito di Budapest con un pacchetto aerodinamico da alto carico. Come potete osservare dall'immagine in basso è stata montata sulla RB14 l'ala posteriore utilizzata nel Principato di Monaco che cì presenta un bordo ...

Leggi tutto