F1: Nel 2022 anche i partenti dalla top-10 potranno scegliere liberamente la propria mescola

F1 2022: Anche i partenti dalla top-10 potranno scegliere liberamente la propria mescola

Marco Sassara
3 febbraio 2022

Dopo otto anni, la Formula 1 ha deciso di tornare a offrire pari opportunità a tutti i piloti presenti al via del Gp. Eliminata la norma che regolava lo svolgimento delle Q2.

Leggi tutto

F1 2022 - Sarà l’ala posteriore a fare realmente la differenza

F1 2022 - Sarà l’ala posteriore a fare realmente la differenza

Daniele Muscarella
3 febbraio 2022

Nel progetto sviluppato dalla federazione, la nuova ala posteriore riveste un ruolo determinante per cambiare il modo in cui le nuove monoposto si comporteranno in pista.

Leggi tutto

Red Bull, Wheatley

Red Bull, Wheatley: Certe cose devono essere chiarite dall'alto, serve un insieme coerente di norme

Giuseppe Canetti
2 febbraio 2022

"Abbiamo abbracciato la filosofia del ‘lasciar correre’, ma poi si vedono i regolamenti che sono molto prescritti in termini di pena, o non ci sono margini di manovra in essi"

Leggi tutto

Piero Ferrari

Ferrari: Ecco come mio padre dava i nomi alle vetture. Regolamento 2022? Ho faticato a comprendere

Giuseppe Canetti
2 febbraio 2022

Piero Ferrari: "Agli amici che mi chiedono di spiegare loro che cosa è cambiato nel regolamento dico che è come a MasterChef..."

Leggi tutto

Horner: vettura 2022 estremamente costosa, i team sono tutti sotto pressione

Marco Sassara
29 gennaio 2022

Il team principal della Red Bull crede che la difficoltà maggiore che le squadre si ritroveranno ad affrontare quest'anno sarà quella di far rientrare tutti i costi all'interno della soglia di spesa prestabilita dal regolamento...

Leggi tutto

Allison e le nuove sfide del regolamento tecnico: potenziali rischi anche dall'area power unit

Mercedes e le nuove sfide del regolamento tecnico: potenziali rischi anche dall'area power unit

Marco Sassara
25 gennaio 2022

Oltre alle nuove norme, i tecnici dovranno cercare di ottenere il massimo delle performance anche dal reparto powertrains delle rispettive fabbriche. La power unit resterà congelata da qui ai prossimi 3/4 anni.

Leggi tutto

Con le nuove regole alcune squadre potrebbero avere grossi problemi

Con le nuove regole alcune squadre potrebbero avere grossi problemi

Daniele Muscarella
25 gennaio 2022

A dichiararlo è James Allison, oggi Chief Technical Officer di Mercedes ma che fino al 2016 era stato direttore tecnico della scuderia Ferrari. Allison ha individuato un paio di squadre che potrebbero essere impreparate al grande cambiamento del 2022.

Leggi tutto

F1 2022, le aree grigie delle nuove norme: cinque zone per osare

F1 2022, le aree grigie delle nuove norme: cinque zone per osare

Domenico D’Ausilio
23 gennaio 2022

Le scuderie di Formula 1 cercano le aree grigie nel nuovo regolamento per produrre vetture più veloci per il 2022

Leggi tutto

Wolff sul nuovo regolamento: le soluzioni migliori saranno subito copiate

Wolff sul nuovo regolamento: le soluzioni migliori saranno subito copiate

Marco Sassara
20 gennaio 2022

Al pari di Ross Brawn, anche il team principal della Mercedes crede in una possibile disparità prestazionale tra le vetture, almeno per quanto riguarda la stagione 2022. Con il tempo, ci penserà il budget cap a livellare i valori in campo tra le scuderie.

Leggi tutto

Regolamento 2022 - Tutti i segreti delle nuove ali anteriori

Regolamento 2022 - Tutti i segreti delle nuove ali anteriori

Daniele Muscarella
19 gennaio 2022

Il punto di partenza per l'intero concetto di aerodinamica è sempre l'ala anteriore, poiché è lì che l'aria incontra per prima la macchina. Quindi l'ala anteriore del 2022 è radicalmente diversa da quella a cui siamo abituati, sia nell'aspetto che nel …

Leggi tutto

Non solo aerodinamica - Cosa altro cambia in Formula 1 nella stagione 2022

Non solo aerodinamica - Cosa altro cambia in Formula 1 nella stagione 2022

Daniele Muscarella
14 gennaio 2022

Oltre al regolamento tecnico, la F1 sta introducendo una serie di modifiche alla struttura dei test in galleria del vento e al CFD riducendo le quantità di ore consentite a seconda del piazzamento di una squadra nel campionato 2021. Ed il calendario ...

Leggi tutto

Aston Martin

Aston Martin, annunciata la data di presentazione della AMR22

Giuseppe Canetti
14 gennaio 2022

Dopo un anno molto al di sotto delle aspettative Aston Martin si prepara a lanciare la monoposto per il rivoluzionario regolamento 2022.

Leggi tutto

Bargeboard vietati nel 2022

Bargeboard vietati nel 2022

Daniele Muscarella
31 dicembre 2021

I bargeboard davanti ai sidepod si sono evoluti fino a diventare quasi delle opere d'arte negli ultimi quasi tre decenni, dimostrando quanto sia complicata l'aerodinamica di una monoposto di Formula 1. Il nuovo regolamento dal 2022 li abolirà ...

Leggi tutto