Charles Leclerc commenta così le sue possibilità di vittoria nella seconda parte di stagione: la supremazia della McLaren è inarrestabile per il monegasco, che spera in un 2026 migliore, i dettagli
Leggi tutto
Abbiamo iniziato a conoscere il brasiliano lo scorso anno in Formula 2, stagione alla quale si è iscritto da rookie e da cui ne è uscito da campione del mondo. Nessuna squadra, prima di 12 mesi fa, credeva veramente o aveva mostrato interesse nelle sue capacità. Tant’è che era stato Fernando Alonso a...
Leggi tutto
Il team inglese è protagonista dell’ennesima stagione fallimentare e deve scrollarsi di dosso l’etichetta di “giocattolo costoso”. Per farlo ha puntato tutto sul 2026, sul genio di Adrian Newey e i motori Honda.
Leggi tutto
Manca poco. Ancora 6 mesi, poco meno, e la Formula 1 porterà per la prima volta in pista (test a porte chiuse in programma a Barcellona tra il 26 e il 30 gennaio) le vetture di nuova generazione che affronteranno il campionato mondiale 2026.
Leggi tutto
Il presidente della F1, Stefano Domenicali, fa sapere in un’intervista pubblicata da ‘The Race’, che l’intenzione è quella di studiare ulteriori alternative per vivacizzare ancor di più i weekend Sprint, credendoli un punto fermo nel futuro della categoria.
Leggi tutto
Il 2025 è una giostra per Gasly. Una giostra di quelle che non faresti mai dentro ad un Luna Park. Eppure, tra le mille difficoltà, Pierre ha trovato qualcosa per cui lottare, qualcosa che gli sta permettendo di guardare avanti.
Leggi tutto
Il circuito di Spa-Francorchamps ha messo in luce tutti gli aspetti positivi e negativi delle attuali monoposto di F1. Dopo aver avuto modo di constatare il livello delle vetture in ben due qualifiche, nella Sprint e nel GP di ieri, non ci si può più nascondere.
Leggi tutto
Dopo aver parlato approfonditamente di ciò che la Ferrari si attende dalla nuova sospensione e dell’entità del lavoro svolto al Mugello qualche giorno fa, Lewis Hamilton ha preferito concentrarsi su altri aspetti. Tematiche più pratiche che stanno coinvolgendo anche abbastanza emotivamente il pluri-iridato.
Leggi tutto
Gli pneumatici rappresentano il componente di congiunzione tra la vettura e l’asfalto. Passa da loro la capacità dei team e dei piloti di estrarre il massimo delle performance dalla monoposto. Qual è la conoscenza dei team riguardo al prodotto Pirelli 2026?
Leggi tutto
Come riportato da "Motorsport.com", la Ferrari non si lascia spaventare dal format Sprint a Spa: la nuova sospensione posteriore, testata al Mugello, sarà montata sulle monoposto di Hamilton e Leclerc. Si prospetta un weekend pieno di domande...
Leggi tutto
La stagione 2026 sarà un anno di svolta per la Formula 1. Ci saranno tanti cambiamenti a cominciare dalla power unit e dall’aerodinamica attiva. Chi sarà però il team a godere del miglior pacchetto per affrontare, non solo la prossima stagione, ma anche la prossima era regolamentare?
Leggi tutto
Il team principal della Sauber, Jonathan Wheatley, guarda con fiducia al 2026 e non vuole meriti per il risultato raccolto da Hulkenberg a Silverstone: "Mattia Binotto ha lavorato tantissimo prima del mio arrivo, è stato lui a dare il via al progetto".
Leggi tutto
L'ingegnere britannico al lavoro per risollevare il team da una stagione difficile: tra nuovi regolamenti e una ristrutturazione interna importante, il 2026 potrebbe segnare la svolta per l'Aston Martin?
Leggi tutto