Dopo i buoni riscontri della GP d'Austria, anche nella giornata del venerdì del GP di Gran Bretagna, la Ferrari sembra aver confermato i progressi mostrati nel corso dell'ultimo mese. Progressi che, in maniera generale, ha analizzato il team principal Frederic Vasseur che, ai microfoni di Sky Sport F1, ha anche parlato delle prossime sfide che attendono il Cavallino.
Leggi tuttoAlla vigilia del GP di Gran Bretagna, dopo i buoni progressi mostrati dalla Mercedes e le ottime prestazioni mostrate da Lewis Hamilton, è tornata di moda la questione del rinnovo di contratto del sette volte iridato. Un rinnovo che, malgrado i ritardi rispetto alle scorse occasioni, sembra prossimo ad arrivare, almeno secondo quanto dichiarato dal team principal della Mercedes, Toto Wolff, a Sky Sport F1.
Leggi tuttoAl termine di un poco esaltante GP d'Austria, Fernando Alonso ha analizzato le difficoltà incontrate dal suo team nello scorso fine settimana, pensando poi ad una pronta reazione. Non solo, ma ha anche punzecchiato la Ferrari non dicendosi preoccupato dei loro progressi.
Leggi tuttoA margine del Gran Premio di Austria, John Elkann, si è concesso ai microfoni di SkySportF1 per fare il punto della situazione in casa Ferrari. Durante il suo intervento, il presidente del Cavallino è apparso molto soddisfatto del podio ottenuto sul circuito di Spielberg e dei progressi mostrati dal team e dai piloti. A proposito dei piloti, ad Elkann è stato chiesto anche della situazione contrattuale di Charles Leclerc e Carlos Sainz.
Leggi tuttoAlla vigilia del GP d'Austria, dopo i progressi conseguiti e le buone prestazioni mostrate, Lewis Hamilton ha fatto il punto della situazione in casa Mercedes, parlando anche del futuro a breve termine del team ed analizzando il periodo di dominio che sta vivendo la Red Bull.
Leggi tuttoAlla vigilia del GP d'Austria, dopo gli ottimi progressi mostrati dalla Mercedes e le buone prestazioni mostrate, il direttore tecnico del team, James Allison, ha tracciato un bilancio di questa prima parte di stagione e sugli aggiornamenti introdotti. Non solo, poiché il tecnico inglese ha anche analizzato il fallimento della monoposto 2022, secondo lui progettata in maniera ingenua.
Leggi tutto"Anche se dovessimo creare gli stessi livelli di downforce della Red Bull, ciò non significa che riusciremmo ad essere altrettanto veloci come loro", afferma il giovane pilota britannico parlando dei prossimi upgrade della McLaren.
Leggi tuttoAlla vigilia del GP d'Austria, dopo gli ottimi progressi mostrati dalla Mercedes e le buone prestazioni mostrate, è tornata d'attualità la questione del rinnovo di contratto di Lewis Hamilton. Un rinnovo che, malgrado le ottimistiche dichiarazioni di Toto Wolff, appre in stallo e, a quanto si apprende, non per motivi economiche. Una questione che, in una recente intervista, ha commentato l'ex pilota di F1, Damon Hill.
Leggi tuttoAl termine del GP del Canada, la Ferrari può tirare un sospiro di sollievo, forte della bontà degli sviluppi introdotti che hanno permesso alla SF-23 di essere meno imprevedibile, più costante durante tutto il fine settimana e meno aggressiva sulle gomme. Un passo in avanti, di fatto, figlio di un duro e minuzioso lavoro svolto dai tecnici su varie aree della monoposto.
Leggi tuttoAlla vigilia del GP del Canada, dopo gli ottimi progressi mostrati dalla Mercedes e le buone prestazioni mostrate, è tornata d'attualità la questione del rinnovo di contratto di Lewis Hamilton. Un rinnovo che, malgrado le ottimistiche dichiarazioni di Toto Wolff, appre in stallo e, a quanto si apprende, non per motivi economici ma per ragioni legate alla durata del contratto e al ruolo del sette volte iridato nel team.
Leggi tuttoAlla vigilia del GP del Canada, dopo gli ottimi progressi mostrati dalla Mercedes, l'ex pilota di F1 Johnny Herber ha parlato della situazione dei due piloti del team di Brackley. Nello specifico ha investito George Russell come pilota del futuro della squadra, parlando poi del rinnovo di Lewis Hamilton su cui, a sorpresa, non ha escluso l'opzione del passaggio in Ferrari.
Leggi tuttoNel corso degli ultimi anni abbiamo assistito a un progressivo aumento di peso delle monoposto di Formula1. Il passaggio dai motori aspirati agli ibridi nel 2014, l’introduzione dell’Halo a migliorare la sicurezza dei piloti in pista, fino all’utilizzo...
Leggi tuttoPrima di iniziare ad esaminare la gara della Ferrari, anche se oggi è particolarmente difficile, andiamo prima di tutto a fare un quadro generale di quanto avvenuto durante il GP di Spagna 2023.
Leggi tutto