La Ferrari 2024 avrà alcune idee coraggiose, come una scatola del cambio dovrebbe più snella per poter ampliare il diffusore e avere benefici aerodinamici, a cui si accoppierà una rivisitata sospensione posteriore. Ma non sembrano finire qui le novità della 676...
Leggi tuttoAbbi Pulling ha ottenuto la riconferma e nel 2024 sarà ancora tra le grandi protagoniste della F1 Academy. Guiderà sempre per la Rodin Carlin cercando intanto di portare in alto i colori Alpine.
Leggi tutto
In occasione delle Finali Mondiali Ferrari abbiamo avuto la possibilità di parlare in esclusiva con l'ex pilota di F1, René Arnoux. Tra i vari argomenti toccati, c'è stato anche quello legato alla figura del team principal della Ferrari, Fréd Vasseur: l'uomo giusto per il Cavallino secondo il francese. Al contrario, a mancare alla rossa, secondo Arnoux sono dei capi reparto capaci di fare la differenza e garantire un plus al team italiano per tornare alla vittoria.
Leggi tutto
La tappa nel Nevada sarà una sfida complessa per gli ingegneri dei team e della Pirelli. Alle criticità di una gara senza alcun riferimento precedente, essendo un tracciato nuovo di zecca, si sommeranno temperature molto rigide in cui si svolgeranno quasi tutte le sessioni
Leggi tutto
Damon Hill si è detto molto preoccupato dalle prestazioni recenti della Mercedes. Dopo un'era di dominio infatti non sta più riuscendo nemmeno a battagliare per le posizioni di vertice: le parole dell'ex campione del mondo
Leggi tutto
12 mesi fa esatti, dopo aver mostrato i risultati delle analisi riguardanti il regolamento del budget cap, la FIA aveva emesso il 26 ottobre 2022 una sanzione nei confronti della Red Bull, che prevedeva, oltre al pagamento di...
Leggi tutto
Tutto pronto per l'undicesimo team in Formula 1? Sembrerebbe proprio di si! Ecco cosa è successo nelle ultime ore
Leggi tutto
Il fenomeno aerodinamico del porpoising si è manifestato principalmente all'inizio del 2022, viste le nuove vetture ad effetto suolo. La Red Bull l'ha risolto subito, anche per merito di Adrian Newey, guadagnando un enorme vantaggio sulla concorrenza.
Leggi tutto
I capi della Formula 1 sono già al lavoro per effettuare delle leggere modifiche aerodinamiche alle vetture del 2025 con lo scopo di agevolare l'inseguimento di una vettura.
Leggi tutto
La Federazione Internazionale dell’Automobile ha iniziato a monitorare con maggiore attenzione la deflessione delle componenti aerodinamiche delle monoposto e adesso intende inasprire i controlli. La prima monoposto ad essere attenzionata è stata…
Leggi tutto
Un piccolo contatto con Piastri e una banale escursione nella ghiaia hanno danneggiato il fondo della Ferrari di Leclerc al punto da perdere circa il 20% di carico. L’aerodinamica delle wing car è molto più complessa e non concede sbavature ai piloti…
Leggi tutto
l'Ingegner Luigi Mazzola ha commentato le principali vicende della gara di Formula 1 andata in scena ieri in Olanda e vinta dal padrone di casa Max Verstappen. Nel farlo, si è anche soffermato sulla situazione della Ferrari, protagonista dell'ennesimo weekend al di sotto delle aspettative
Leggi tutto
Secondo quanto riportato da Marca, Carlos Sainz avrebbe corso il GP del Belgio con 100 punti di carico aerodinamico in meno a causa dell'incidente che lo ha visto protagonista con Oscar Piastri alla prima curva: tutti i dettagli
Leggi tutto