Dopo il caos riguardante i punteggi assegnati in Giappone nella passata stagione, la FIA pensa a possibili modifiche per evitare che episodi simili possano accadere nuovamente. Sulayem si è detto molto frustrato …
Leggi tutto
Le modifiche al regolamento tecnico nascono spesso dalla necessità di livellare le forze in campo, quella del 2022, inizialmente prevista per il 2021, è stata certamente la più importante dell’ultimo decennio, ma qualcosa non sta funzionando.
Leggi tutto
Il Campione del Mondo spagnolo, che nella prossima stagione correrà con l'Aston Martin, si è detto deluso dal fatto che pochi team riescano ancora a vincere in F1 nonostante le modifiche regolamentari
Leggi tutto
L'Hungaroring sta subendo importanti lavori di ristrutturazione per competere con altri circuiti del calendario di Formula 1. Tutti i dettagli
Leggi tutto
I promotori del Gran Premio dell'Arabia Saudita hanno rivelato ulteriori modifiche al tracciato di Formula 1 di Jeddah per la gara del prossimo anno. L'evento molto criticato da piloti, da addetti ai lavori e dalla stampa è in programma a marzo 2023
Leggi tutto
Due idee aerodinamiche alquanto estreme e introdotte quest'anno da Mercedes e Aston Martin sono state già bandite e non potranno essere utilizzate nella prossima stagione
Leggi tutto
In vista della prossima stagione, il team di Milton Keynes sta già preparando la propria strategia affinché le penalizzazioni subite non vadano a gravare sui risultati in pista...
Leggi tutto
In una recente intervista concessa ai media, il presidente della F1, Stefano Domenicali ha parlato di molte tematiche riguardanti il futuro della massima serie del motorsport. Tra queste la possibilità di effettuare ulteriori modifiche al...
Leggi tutto
Max Verstappen e Sergio Perez, ben ricaricati dopo la pausa estiva, hanno tutta l'intenzione di dominare il weekend sul circuito di Spa...
Leggi tutto
Venerdì la F1 torna sullo storico circuito del GP del Belgio dopo gli importanti lavori di aggiornamento svolti nei mesi precedenti. Le prime opinioni sembrano positive …
Leggi tutto
Con ogni probabilità nel 2023, il regolamento tecnico della Formula 1 subirà alcune leggere ma importanti modifiche. Tra queste, l'incremento dell'altezza minima da terra del fondo per contrastare il porpoising …
Leggi tutto
La direttiva TD39 ha posto le basi per ulteriori modifiche e non c'è dubbio che lascerà ulteriori strascichi. Ferrari e Red Bull hanno accettato un compromesso per quanto riguarda il dover alzare la vettura, ma mi chiedo quanto durerà.
Leggi tutto
Porpoising e fondo flessibile. Se dal prossimo GP del Belgio (26 - 28 agosto) team e piloti si ritroveranno a fare i conti con un nuovo metodo di misurazione della forza G verticale...
Leggi tutto