Da sempre accusato di produrre gare noiose e dall'esito scontato, il gran premio di Francia ha smentito tutti i suoi detrattori con l'edizione 2022 dell'evento, capace di regalare uno spettacolo di assoluto livello.
A creare show nell'edizione 2022 del GP andato in scena sul tracciato del Paul Ricard sono stati incidenti, duelli senza esclusione di colpi e rimonte di piloti di primo piano, capaci di tenere tutti con il fiato sospeso per gran parte di gara.
Il GP andato in scena a Le Castellet, dodicesimo round della stagione 2022, complici, come detto, i vari episodi che si sono susseguiti, ha prodotto 53 giri alquanto ricchi di azione, show e colpi di scena, tali da suscitare emozioni sino al traguardo.
A provare forti emozioni sono stati i tifosi Red Bull, poiché a trionfare è stata la RB18 di Max Verstappen, seguito dalle due Mercedes di Lewis Hamilton e George Russell.
Il dodicesimo appuntamento stagionale ha riservato non poche sorprese, in termini prestazionali, tra i vari team, specie a centro gruppo. Tra le conferme troviamo Ferrari, in gran forma e in grado di lottare, come sempre quest'anno, per la vittoria. Anche Red Bull è apparsa veloce, soprattutto sul passo gara. Tra i team che hanno deluso maggiormente vanno segnalati: Williams, Alpha Tauri, Aston Martin, mentre Mercedes, Alpine e McLaren hanno mostrato un buono stato di forma.
Parlando della gara in senso stretto, l'azione in pista non è mancata, non tanto nella testa della corsa, ma in particolare nel gruppo, dove sorpassi e le battaglie hanno animato la giornata.
Svolte queste premesse, andiamo ad analizzare il rendimento di team e piloti, durante il Gran Premio di Francia con le nostre pagelle.
Weekend solido per Mercedes che, tra upgrade e capacità di sfruttare i guai altrui, mette due macchine a podio mostrando una buona velocità. Il trend preso sembra buono.
Hamilton: 9
Applausi per il fine settimana di Sir Lewis, straordinario in qualifica, gran quarto, magistrale in gara dove spinge, non sbaglia e chiude al secondo posto.
Russell: 8
Weekend complesso ma positivo per George, in difficoltà in qualifica ma molto più battagliero e incisivo in gara dove, con un gran finale beffa Perez e va a podio.
Come prestazione non sono il team di riferimento ma sono abilissimi nel cogliere le sfortune altrui e vincere ancora, allungando in classifica piloti e costruttori. Impeccabili.
Verstappen: 9.5
Non ha la miglior macchina, ma è il miglior pilota, capace di portare a casa il massimo risultato possibile, anche cogliendo i passi falsi dei rivali. Ipoteca, quasi, il titolo piloti.
Perez: 6
Fine settimana tutt'altro che esaltante per Checo, non male in qualifica ma molto opaco in gara, beffato al via da Hamilton e sul finale da Russell. Da rivedere.
Pessimo fine settimana per Ferrari, con Leclerc out che vanifica una potenziale vittoria e pochi punti dalla gara in rimonta di Sainz, complicata da una strategia discutibile.
Leclerc: 3
Finora è stato praticamente perfetto, ma l'errore in gara è pesantissimo, poiché sbaglia da solo e va a muro, gettando al vento una potenziale vittoria, oltre che molti punti iridati.
Sainz: 9
La sua gara inzia con handicap, per la partenza dal fondo per cambio PU. Lotta come un leone, compie sorpassi maestosi e risale sino alla quinta piazza. Grande.
Buon weekend per il team di Woking che, dopo una qualifica a due facce, riesce a piazzare due macchine a punti, anche sfruttando gli sviluppi. Ora serve continuità.
Norris: 7.5
Dopo il bel weekend di Spielberg, Lando si conferma in forma anche a Le Castellet, piazzando agilmente la sua vettura in zona punti e battendo, di nuovo, Ricciardo.
Ricciardo: 7.5
Dopo la buona gara in Austria, altra bella gara per Daniel. Il suo weekend, partito sottotono in qualifica, culmina con una gara in cui lotta e chiude buon nono, a ridosso di Norris.
Dopo due gare negative, il team Aston rialza moderatamente la testa non tanto in qualifica, quanto in gara dove, per poco, non piazzano due macchine in zona punti.
Vettel: 5
Weekend senza infamia e senza lode per Seb, male in qualifica ma migliore in gara. Lotta, tenta la rimonta dal fondo ma non va oltre la P11. Peccato.
Stroll: 6
In un GP abbastanza negativo per il team Aston, Lance salva la giornata del suo team lottando e chiudendo in zona punti, battendo anche Vettel. Non male.
Confermano di essere solidi e veloci e, non accusando problemi di affidabilità, riescono a confezionare un buon risultato, piazzando due macchine a casa punti.
Alonso: 8.5
Periodo d'oro per Fernando, autore di un gran weekend al Paul Ricard. Straordinario in qualifica, perfetto in gara dove non sbaglia nulla e chiude gran sesto.
Ocon: 7
Fine settimana davvero buono per Esteban, veloce sia in qualifica che in gara, dove lotta e non sbaglia, chiudendo ottavo davanti al suo pubblico.
Up & down da inizio anno, ma in Francia sono, di nuovo, in un down. Lottano a centro gruppo e tra incidenti e errori dei piloti non conquistano punti.
Gasly: 4
L'Alpha Tauri continua a deludere e Pierre poco può fare. Il weekend è compromesso sin dalla qualifica, mentre in gara è sempre nel gruppo, non andando oltre la P12.
Tsunoda: 5.5
Dopo Spielberg, per Yuki le cose non migliorano in Francia, dove la sua gara, dopo una bella qualifica, è compromessa al primo giro da un crash con Ocon. Alla fine è out.
Fine settimana da dimenticare per il team Alfa Romeo che, tra episodi sfortunati e problemi di affidabilità, porta a casa un doppio zero. Devono volare pagina subito.
Bottas: 5
Weekend da dimenticare per Valtteri, sempre nelle retrovie a causa di una monoposto davvero lenta che, al traguardo, lo relega ultimo. Deve rifarsi già dall'Ungheria.
Zhou: 5
Continua il periodo negativo per il Cinese che, dopo lo zero di Silverstone per crash e lo zero del Red Bull Ring è di nuovo out per problemi tecnici. Peccato davvero.
Dopo i grandi risultati di Silverstone e Spielberg, arriva un GP da dimenticare per la Haas in Francia, con una macchina out e una fuori dai punti. Serve un reset.
Schumacher: 5.5
Dopo i recenti ottimi risultati, Mick è protagonista di un weekend negativo, rovinanto dai track limits in qualifica e da una gara con vari episodi sfavorevoli. Peccato.
Magnussen: 5.5
Più o meno stesse valutazioni svolte per Mick Schumacher, per Kevin, autore di una buona qualifica ma di una gara davvero sfortunata, in cui alla fine è costretto al ritiro.
Ennesimo weekend negativo per Williams, non tanto per la velocità ma per il risultato finale. Malgrado i molti sviluppi, faticano a lasciare il fondo del gruppo.
Albon: 6.5
Ha la versione B della monoposto che, purtroppo, non sembra funzionare. Non male in qualifica, limita i danni in gara dove, sftuttando gli episodi, chiude tredicesimo.
Latifi: 5.5
Dopo Spielberg, il GP di Francia non sorride a Latifi che, dopo una qualifica non esaltante è out in gara. Come prestazione è migliorato, ma la sfortuna non lo abbandona.
Archiviato il GP di Francia, la F1 dà appuntamento ai suoi tifosi tra una settimana per il GP d'Ungheria, a Budapest.