Formula Irriverente - Attenti a quei due: Esteban Ocon e Pierre Gasly
19/02/2023 15:30:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Ormai ci siamo, manca davvero poco al prossimo mondiale che prenderà il via il 5 marzo in Bahrain. Il Tilkodromo di Sakhir ospiterà una Formula 1 in grande spolvero, stando al Domenicali pensiero, col nuovo format che sembra piacere un po' a tutti. Piloti, team e appassionati esclusi, s'intende. 

Ma non vogliamo essere polemici: la Formula 1 è ancora lo sport più bello al mondo, se si escludono le sprint race, i propulsori centellinati, il parco chiuso al sabato, il DRS, il budget catering, i test privati aboliti, i motori silenziosi con tecnologia Dyson, le vie di fuga Eminflex, i track limits, l'assenza incomprensibile delle ragazze in griglia, la felliniana applicazione dei regolamenti, i 5 secondi a Vettel per aver abbandonato la Formula 1. 

Alpine: Esteban Ocon e Pierre Gasly

Siamo nella zona calda, anzi caldissima della rubrica. Non è un mistero che Haas e Alpine abbiano scientificamente selezionato i propri piloti col preciso obiettivo di autodistruggersi.

Formula Irriverente - Attenti a quei due: Esteban Ocon e Pierre Gasly

C'è chi giura che sia un'escamotage per produrre più telai, aggirando così le limitazioni imposte dal budget cap. Steiner, diretto concorrente, già si sfrega le mani. La necessità nasce da una nuova barriera imposta dalla FIA, che dopo la felliniana gestione del caso Cannavacciuolo-Red Bull avrebbe incluso i costi delle vettovaglie nel tetto di spesa. 

Fatto sta che i garagisti d'oltralpe schiereranno un team tutto francese. Conoscendo l'indole focosa dei cugini di Parigi ci aspettiamo una stagione rivoluzionaria. Ocon e Gasly formano una coppia scoppiata in partenza, a causa di vecchie ruggini tra i due. Inoltre il buon Esteban sembra manifestare regolarmente istinti omicidi nei confronti dei compagni di squadra. Si dice siano causati da un abuso di foie gras durante lo svezzamento. Sembra, ma la notizia è da confermare, che Otmar Szafnauer abbia ordinato un kit di travestimento da Robespierre, con tanto di ghigliottina. Vive la France!

Formula Irriverente - Attenti a quei due: Esteban Ocon e Pierre Gasly

Abbiamo deciso di lasciare l'analisi sulle rispettive lineup di Haas e Alpine sul finire di questa ingloriosa rubrica non per caso, dato che le due masochiste compagini sono le principali candidate al Titolo Distruttori 2023. Chi tra i due team riuscirà a portare in pista la lotta fratricida per eccellenza ce lo dirà la pista.

Anzi, le piste del mondiale che attendiamo con ansia sin da Abu Dhabi 2022. La gara che ha sancito il mondialino di Leclerc, il definitivo annientamento di Pérez, ma soprattutto l'ultima gara di una leggenda vivente della Formula 1, colui che ha deciso il mondiale 2021 pur non occupando mai le posizioni di vertice: l'ex compagno di Alexander Albon di cui nessuno ricorda già più il nome. E che, per coerenza, non citiamo neanche noi. 

E adesso contate fino a cinque, prima di salutare con sentita e rinnovata penalità il primo campionato senza Vettel da un sacco di tempo a questa parte.

Leggi anche: Formula Irriverente - Attenti a quei due: Tsunoda-De Vries

Leggi anche: Formula Irriverente - Attenti a quei due: Hamilton-Russell

Leggi anche: Formula Irriverente - Attenti a quei due: Bottas-Zhou

Leggi anche: Formula Irriverente - Attenti a quei due: Albon-Sargeant

Leggi anche: Formula Irriverente - Attenti a quei due: Leclerc-Sainz

Leggi anche: Formula Irriverente - Attenti a quei due: Norris-Piastri

Leggi anche: Formula Irriverente - Attenti a quei due: Alonso-Stroll

Leggi anche: Formula Irriverente - Attenti a quei due: Kevin Magnussen e Nico Hulkenberg


Tag
irriverente | ocon | gasly | alpine | vettel |