GP Italia - Tabella ufficiale componenti Power Unit: penalità «calcolate» a Monza
06/09/2025 12:15:00 Tempo di lettura: 6 minuti

Nel corso della stagione i team non possono sostituire liberamente le parti della PU: il regolamento pone dei limiti oltre i quali scattano penalità. Per ragioni di affidabilità, incidenti o semplice rotazione delle parti nuove, molti sono già al tetto o lo hanno superato, rendendo la gestione strategica dei cambi un fattore chiave nella seconda metà del campionato.

Da regolamento (Articolo 28.2), nel corso della stagione 2025 un pilota non può utilizzare più di 4 motori a combustione interna (ICE), 4 turbocompressori (TC), 4 MGU-H, 4 MGU-K, 2 batterie (ES), 2 centraline elettroniche (CE) e 8 sistemi di scarico (EX).

Tabella aggiornata delle parti usate da ciascun pilota nel 2025

(dopo GP Olanda e documento n.10 FIA del 05/09)

N. Scuderia Pilota ICE TC MGU-H MGU-K ES CE EX
81 McLaren Mercedes Oscar Piastri 4 4 4 4 2 2 3
04 McLaren Mercedes Lando Norris 4 4 4 4 2 2 3
16 Ferrari Charles Leclerc 4 4 4 4 2 2 5
44 Ferrari Lewis Hamilton 5 5 5 5 3 3 6
01 Red Bull Honda RBPT Max Verstappen 4 4 4 4 2 2 7
22 Red Bull Honda RBPT Yuki Tsunoda 5 5 5 5 3 3 7
63 Mercedes George Russell 4 4 4 4 2 2 3
12 Mercedes Kimi Antonelli 5 5 5 5 2 2 3
18 Aston Martin Mercedes Lance Stroll 4 4 4 4 2 2 3
14 Aston Martin Mercedes Fernando Alonso 5 5 5 5 2 2 3
10 Alpine Renault Pierre Gasly 4 4 4 4 3 3 6
07 Alpine Renault Franco Colapinto 5 5 5 5 3 3 6
31 Haas Ferrari Esteban Ocon 4 4 4 4 2 2 5
87 Haas Ferrari Olivier Bearman 5 5 5 5 3 3 6
06 RBR Honda RBPT Isack Hadjar 4 4 4 4 2 2 6
30 RBR Honda RBPT Liam Lawson 5 5 5 4 3 3 6
23 Williams Mercedes Alexander Albon 4 4 4 4 2 2 3
55 Williams Mercedes Carlos Sainz 4 4 4 4 2 2 3
27 Kick Sauber Ferrari Gabriel Bortoleto 4 4 4 4 2 2 4
05 Kick Sauber Ferrari Nico Hulkenberg 4 4 4 4 2 2 4

 

Situazione attuale 

Come era prevedibile, ieri tutti i piloti che avevano a disposizione un cambio senza penalità lo hanno effettuato. 

La situazione aggiornata sull'utilizzo delle componenti della Power Unit evidenzia un quadro in cui tutti i piloti adesso sono a rischio penalità, nessun altro cambio potrà essere effettuato sulle unità ICE, TC, MGUK e MGUH senza subire un arretramento in griglia. Ecco la sintesi:

Oltre i limiti principali (ICE/TC/MGU-H/MGU-K a quota 5): Lewis Hamilton, Yuki Tsunoda, Fernando Alonso, Kimi Antonelli, Franco Colapinto e Liam Lawson. Per loro ogni ulteriore sostituzione comporterà automaticamente penalità in griglia, di 5 posizioni.

Al limite sui principali (tutti a 4): Pierre Gasly, Alexander Albon, Isack Hadjar, Nico Hülkenberg, Gabriel Bortoleto, Esteban Ocon, Max Verstappen, Oscar Piastri, Lando Norris, Charles Leclerc, George Russell, Lance Stroll, Carlos Sainz e Oliver Bearman. Anche per questi piloti il prossimo cambio sarà sanzionato, con 10 posizioni in griglia.

 

GP Italia - Tabella ufficiale componenti Power Unit: penalità «calcolate» a Monza

GP Italia - Tabella ufficiale componenti Power Unit: penalità «calcolate» a Monza (aggiornato)GP Italia - Tabella ufficiale componenti Power Unit: penalità «calcolate» a Monza (aggiornato)Il Mondiale di Formula 1 ha completato 15 dei 24 Gran Premi previsti dal Calendario 2025: siamo al round 16 e arriviamo a Monza, pista dove il tema penalità — legato all’uso delle componenti della Power Unit — può diventare decisivo. Su un tracciato così dipendente dalla potenza, con scie prolungate e più possibilità di sorpasso, non è sorprendente che alcune squadre valutino di scontare ora la perdita in griglia per montare un motore fresco e massimizzare la performance domenicale.

Focus Monza — Dopo i cambi “tattici” già visti in Belgio, qui il rapporto rischio/beneficio è favorevole a chi decide di arretrare per montare unità fresche: rettilinei lunghi, carico ridotto e gestione termica impegnativa premiano la potenza e l’efficienza della PU. Attenzione però a finestre DRS affollate e traffico: partire troppo indietro espone a trenini e a tempi persi in scia; la scelta del momento (prove libere, qualifica, tipi di elementi sostituiti) farà la differenza.

Questo è uno dei sei approfondimenti che proponiamo regolarmente su formula1.it per accompagnare l’avvicinamento a ogni weekend di gara: oltre alla tabella delle componenti della power unit utilizzate utile per valutare possibili penalità in griglia, trovano spazio la programmazione TV dell’evento, l'analisi Brembo dal punto di vista dei freni, gli aggiornamenti ufficiali, le prime immagini e i setup dalla pitlane, e lo studio e le informazioni Pirelli per la situazione pneumatici.

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2025


Tag
italia | monza | tecnica | anteprima | immagini | aggiornamenti |