La FIA introduce per il 2026 un sistema che offre opportunità aggiuntive di sviluppo e aggiornamento per i costruttori in ritardo, evitando nuovi domini tecnici come nel 2014. Scopri come funziona e perché non un classico bilanciamento delle prestazioni.
Leggi tutto
La situazione dopo Austin conferma che nessun pilota ha margini a disposizione: ogni ulteriore intervento sulle componenti principali della Power Unit porterà penalità in griglia.
Leggi tutto
L’appuntamento di Città del Messico rappresenta uno dei test più severi dell’intero calendario per i sistemi di raffreddamento delle monoposto di Formula 1. La Red Bull ha combinato importanti interventi su front corner, engine cover e floor body
Leggi tutto
Fernando Alonso punta tutto sul 2026: “Abbiamo più lavoro da fare rispetto agli altri”. L’asturiano crede nel progetto Aston Martin e vede nel cambio di regolamento una nuova occasione per sognare.
Leggi tutto
Alonso invita Aston Martin a usare le ultime gare del 2025 come test per il 2026, puntando su sperimentazione e riposo strategico. L'obiettivo: arrivare pronti al cambio del regolamento
Leggi tutto
Lewis Hamilton non ha voluto fare promesse nell'ottica dei prossimi weekend, ammettendo che saranno solo test per il 2026. La squadra ora è pienamente concentrata sul nuovo regolamento.
Leggi tutto
L'Audi è ormai prossima al debutto ufficiale in Formula 1. In ottica cambio regolamentare i tedeschi stanno lavorando alla loro power unit che, stando ai rumors, sembrerebbe quasi a livello Mercedes: tutti i dettagli
Leggi tutto
Carlos Sainz ha scelto la Williams puntando sul motore Mercedes, il più vincente dell’era ibrida. “È uno dei motivi principali”, ha detto, fiducioso nel nuovo ciclo regolamentare del 2026.
Leggi tutto
Pierre Waché recentemente ha parlato del nuovo propulsore che la Red Bull sta assemblando in vista del cambiamento regolamentare 2026. Stando alle sue parole, il motore sembrerebbe essere molto promettente: tutti i dettagli
Leggi tutto
La FIA ha costretto tutte le squadre ad adeguarsi alla TD018 in Spagna per poi ritrovarsi, quasi esattamente 4 mesi dopo, a fare i conti di nuovo con una squadra in possesso di un’ala che flette.
Leggi tutto
Con la doppia esclusione dei piloti Atlassian Williams Racing per un’irregolarità nella rear wing (DRS oltre il limite di 85 mm), la classifica si è rimescolata
Leggi tutto
Clamoroso colpo di scena dopo le qualifiche del GP di Singapore 2025: entrambi i piloti della Williams, Carlos Sainz e Alexander Albon, sono stati squalificati per una violazione del regolamento tecnico
Leggi tutto
La FIA le quattro investigazioni aperte per presunte violazioni delle bandiere gialle durante le qualifiche del Gran Premio di Singapore. Tutti graziati
Leggi tutto