Il weekend del GP d'Austria inizia in salita per la Ferrari: i meccanici hanno trovato un problema nella vettura di Charles Leclerc che stanno ancora cercando di risolvere.
Leggi tutto
"Anche se dovessimo creare gli stessi livelli di downforce della Red Bull, ciò non significa che riusciremmo ad essere altrettanto veloci come loro", afferma il giovane pilota britannico parlando dei prossimi upgrade della McLaren.
Leggi tutto
Giorgio Terruzzi si è soffermato su un errore fatto da alcuni team radio della Ferrari durante il GP di Canada, anche se in modo implicito. Inoltre, il giornalista parla di tutti i problemi di comunicazione avuti dal team questo weekend.
Leggi tutto
Max Verstappen ha conquistato la pole position in questa strana sessione di qualifiche del GP di Canada. Ieri la sua vettura aveva accusato dei problemi, ma oggi, grazie anche alla pista bagnata, la RB-19 era ancora una volta ottima da guidare.
Leggi tutto
Al termine della prima sessione di prove libere del GP del Canada, non disputate per problemi tecnici al sistema di sorveglianza dell'autodromo, Frederic Vasseur ha fatto il punto della situazione ai microfoni di Sky Sport F1, sia analizzando il prosieguo del weekend sia parlando anche di quanto imparato dallo scorso weekend di gara.
Leggi tutto
L'ultima, che in realtà è anche la prima, sessione giornaliera di Formula 1 è giunta al termine. Dopo i problemi tecnici della mattina, le scuderie hanno concluso l'attività in programma per la giornata di oggi con la pioggia che arriva solo negli …
Leggi tutto
Dopo il deludente GP di Spagna, la Ferrari approccia il GP del Canada con la consapevolezza che i problemi sulla SF-23 non sono ancora statii risolti e che gli sviluppi non hanno funzionato come sperato, anche se alcuni errori di set-up hanno peggiorato la situazione. Un momento che, malgrado tutto, porta il team a non gettare la spugna e a lavorare duramente, anche con alcuni cambiamenti al proprio interno.
Leggi tutto
Dopo il deludente GP di Spagna, la Ferrari è tornata a Maranello con la consapevolezza che i problemi sulla SF-23 non sono ancora statii risolti e che gli sviluppi non hanno funzionato come sperato. Una situazione che, malgrado tutto, porta il team a non gettare la spugna e a lavorare duramente in vista del prossimo GP del Canada.
Leggi tutto
Dopo il deludente GP di Spagna, la Ferrari lascia Barcellona con la consapevolezza chr i problemi della SF-23 sono ancora presenti sia come prestazione che come gestione gomma e che gli aggiornamenti non hanno funzionato come sperato. Una situazione figlia della mancanza di correlazione riscontrata tra simulazioni e realtà.
Leggi tutto
Dopo il deludente GP di Spagna, la Ferrari lascia Barcellona con la consapevolezza che, malgrado gli sviluppi, i problemi della SF-23 sono ancora presenti sia come prestazione che come gestione gomma. Un momento difficile che ha causato malcontento nel team e tra i tifosi, oltre a generare importanti riflessioni tra i vertici della Scuderia.
Leggi tutto
Giorgio Terruzzi commenta il GP di Spagna, soffermandosi sulle discrepanze rilevate tra ciò che la Ferrari dichiara e quello che accade in pista. E la dirigenza poi è sparita nel nulla.
Leggi tutto
Nemmeno il tentativo di imitare la Red Bull, portando in pista fiancate simili a quelle della RB19, ha dato dei benefici alla Ferrari. E purtroppo i problemi tecnici sembrerebbero star inficiando anche la fiducia dei piloti. Ne ha parlato Jean Alesi
Leggi tutto
Il Gran Premio di Spagna si preannunciava uno snodo cruciale della stagione di Formula 1. Soprattutto per Ferrari e Mercedes, alle prese coi problemi di competitività delle rispettive vetture. Il commento di Carlo Vanzini su Autosprint...
Leggi tutto