GP Gran Bretagna - Possibili strategie: delle volte i dati possono mentire ed essere superflui

GP Gran Bretagna - Possibili strategie: delle volte i dati possono mentire ed essere superflui

Marco Sassara
6 luglio 2025

Il passo gara mostrato dalle squadre al venerdì non è chiaro. Anzi, lascia ampi margini di interpretazione. La Ferrari è sembrata molto rapida, ma Verstappen è stato comunque più veloce. A questo bisogna aggiungere anche le incognite dettate dal...

Leggi tutto

GP Gran Bretagna - Analisi passo gara PL2: Verstappen batte Leclerc, McLaren e Mercedes più lente del 2024

GP Gran Bretagna - Analisi passo gara PL2: Verstappen batte Leclerc, McLaren e Mercedes più lente del 2024

Marco Sassara
4 luglio 2025

Le prove libere 2 del GP di Gran Bretagna si sono rivelate molto interessanti dal punto di vista del passo gara. In concomitanza con la sessione, sembrava che la Ferrari fosse la più veloce in pista. Invece con molto stupore dobbiamo dirvi che a sorprendere tutti...

Leggi tutto

GP Gran Bretagna - Le caratteristiche del tracciato e le mescole scelte

GP Gran Bretagna - Le caratteristiche del tracciato e le mescole scelte

Giuseppe Cianci
1 luglio 2025

Questo fine settimana la Formula 1 farà tappa in Inghilterra allo storico circuito di Silverstone. Per l'occasione la Pirelli ha svelato quali mescole metterà a disposizione per tutti e dieci i team: i dettagli

Leggi tutto

GP d'Austria - Analisi strategie: una sosta e la Ferrari avrebbe sfidato la McLaren? Non è così semplice

GP d'Austria - Analisi strategie: una sosta e la Ferrari avrebbe sfidato la McLaren? Non è così semplice

Marco Sassara
29 giugno 2025

In che posizione avrebbero concluso Leclerc e Hamilton se invece di seguire la McLaren avessero fatto una sola sosta come Lawson e Alonso? Ragioniamoci assieme e analizziamo i dati.

Leggi tutto

GP Austria - Possibili strategie: Bocciata la sosta singola, la Soft sarà un’opzione per pochi

GP Austria - Possibili strategie: bocciata la sosta singola, la Soft sarà un’opzione per pochi

Marco Sassara
29 giugno 2025

Il Red Bull Ring regala sempre delle gare entusiasmanti e ricche di colpi di scena. Probabilmente sarà così anche oggi. Il tracciato è molto breve e veloce, il che obbliga i piloti a percorrere 71 giri per completare la distanza prevista da regolamento (giro di formazione ore 15:00).

Leggi tutto

Ferrari, Leclerc e Zhou pensano già al 2026: chiusi i test Pirelli a Fiorano. I riscontri

Ferrari, si pensa già al 2026: Leclerc e Zhou a Fiorano per i test Pirelli. I riscontri

Alessio Ciancola
23 giugno 2025

Si è conclusa la due giorni di test Pirelli sulla pista du Fiorano, in cui per la Ferrari hanno partecipato Leclerc e Zhou. Una valida occasione per il gommista di raccogliere dati per il 2026, ma anche per il Cavallino, già proiettato al prossimo anno dopo il pessimo 2025.

Leggi tutto

GP Canada - Analisi strategie: Ferrari fuori dai radar. Le due soste hanno evitato una figuraccia

GP Canada - Analisi strategie: Ferrari fuori dai radar. Le due soste hanno evitato una figuraccia

Marco Sassara
16 giugno 2025

La gara sul bellissimo tracciato di Montréal ci ha riservato un risultato insperato, ma allo stesso tempo molto gradito. L’italiano Andrea Kimi Antonelli ha conquistato il suo primo podio in carriera, e se non altro abbiamo avuto un esito diverso dal solito, anche se camuffato dalle circostanze.

Leggi tutto

GP Canada - Possibili strategie: tante variabili in gioco, resta aperto lo scenario a tre soste

GP Canada - Possibili strategie: tante variabili in gioco, resta aperto lo scenario a tre soste

Marco Sassara
15 giugno 2025

La Soft non dà grandi vantaggi rispetto alla Media C5 e con il graining elevato e il tempo di pit stop abbastanza contenuto il GP del Canada si preannuncia poter essere una gara in cui potranno emergere diversi scenari. Partenza ore 20:00.

Leggi tutto

GP Canada - L'analisi tecnica e le prime immagini dal circuito

GP Canada - L'analisi tecnica e le prime immagini dal circuito: la Mercedes ci riprova

Daniele Muscarella
13 giugno 2025

Analisi tecnica del GP del Canada 2025: freni al limite, asfalto poco abrasivo e mescole C6-C5-C4. Prime immagini dal paddock per valutare il setup scelto dai team su un circuito stop&go come Montreal.

Leggi tutto

GP Canada - Le caratteristiche del tracciato e le mescole scelte

GP Canada - Le caratteristiche del tracciato e le mescole scelte

Giuseppe Cianci
10 giugno 2025

Questa settimana la Formula 1 tornerà in Nord America e farà tappa in Canada a Montreal. Come sempre la Pirelli ha reso noto quali mescole metterà a disposizione dei venti team della griglia: tutti i dettagli

Leggi tutto

GP Spagna - Analisi strategie: Max viene gettato in pasto ai leoni, Leclerc sfrutta la scelta fatta in Q3

GP Spagna - Analisi strategie: Max viene gettato in pasto ai leoni, Leclerc sfrutta la scelta fatta in Q3

Marco Sassara
1 giugno 2025

Il weekend di Barcellona ha regalato sorprese anche domenica. La gara è stata un’emozione continua tra strategie variegate, problemi tecnici e contatti in pista. Purtroppo, uno degli episodi che ha contribuito a cambiare il volto della corsa è scaturito dal problema tecnico...

Leggi tutto

GP Spagna, Mario Isola: «Voglio vedere una C6 più aggressiva»

GP Spagna, Mario Isola: «Voglio vedere una C6 più aggressiva»

Flavia Delfini
30 maggio 2025

Mario Isola analizza la nuova mescola C6, evidenziando il feedback positivo ricevuto dai team. Con l’obiettivo di incentivare strategie a due soste, la Pirelli ha introdotto modifiche per Silverstone, creando nuove opportunità per una gestione più aggressiva della gara.

Leggi tutto

GP Spagna - Le caratteristiche del tracciato e le mescole scelte

GP Spagna - Le caratteristiche del tracciato e le mescole scelte

Giuseppe Cianci
27 maggio 2025

Dopo i circuiti storici di Imola e Monte-Carlo la Formula 1 è pronta a terminare la sua seconda tripletta stagionale a Barcellona. Queste sono le mescole che la Pirelli metterà a disposizione per il nono appuntamento del Mondiale: tutti i dettagli

Leggi tutto