Ferrari, la monoposto 2023 impressiona. Sarà rivoluzione nel segno della continuità

Ferrari, la monoposto 2023 impressiona. Sarà rivoluzione nel segno della continuità

Alessio Ciancola
24 novembre 2022

La stagione 2022 di F1 è appena terminata, eppure i team sono già al lavoro sulle monoposto 2023. Tra questi c'è la Scuderia Ferrari che, dopo una buona stagione, nel 2023 sarà chiamata a vincere il mondiale. Per farlo metterà in pista una vettura …

Leggi tutto

Ben Sulayem: «Voglio più arbitri, budget cap? aumenteranno i controlli»

Ben Sulayem: «Rapporti tesi FIA-F1? Voci incomprensibili. Sul budget cap aumenteranno i controlli»

Giuseppe Cianci
19 novembre 2022

Mohamed Ben Sulayem parla chiaro e continua la rivoluzione della Formula 1, ecco cos'ha dichiarato al Corriere della Sera ad Abu Dhabi

Leggi tutto

Rivoluzione in casa Ferrari, in molti potrebbero rischiare il posto, ecco chi

Rivoluzione in casa Ferrari? Non solo Binotto: ecco le figure a rischio e perché

Giuseppe Cianci
15 novembre 2022

Nelle ultime ore si stanno susseguendo molte voci sul possibile licenziamento di Mattia Binotto, ma oltre a lui anche altre figure principali del team rischiano di venire sollevate dall'incarico. Scopriamo insieme chi

Leggi tutto

Rosberg

F1 ed elettrico, rivoluzione vicina? Rosberg: «Forse Agag ha ragione»

Giuseppe Canetti
16 maggio 2022

Il tema è uno di quelli che suscitano le maggiori discussioni. La Formula 1 e l'elettrico, due strade apparentemente parallele, che tuttavia nell'ultimo periodo sembrano sempre più destinate ad intersecarsi...

Leggi tutto

F1 2026 - Pat Symonds spiega la rivoluzione pensata per le monoposto

F1 2026 - Pat Symonds spiega la rivoluzione pensata per le monoposto

Daniele Muscarella
30 aprile 2022

La F1 potrebbe scegliere di adottare soluzioni ancora più estreme per le monoposto di F1 2026: aerodinamica attiva, più piccole e con sistemi di prevenzione degli incidenti. Il capo tecnico della F1 rivela in dettaglio cosa potrebbe cambiare ...

Leggi tutto

Newey

Formula 1 'fortunata' con Red Bull e Ferrari sugli scudi: ma quanto durerà l'effetto rivoluzione?

Giuseppe Canetti
30 marzo 2022

Con l'introduzione delle nuove normative aerodinamiche, il maggior timore degli addetti della F1 era che una una singola scuderia potesse presentare una macchina nettamente più forte rispetto a tutte le altre in griglia. Non è stato così, ma....

Leggi tutto

Guerra Russia-Ucraina, rivoluzione in F1: La Fia rompe il contratto con la tv russa

Guerra Russia-Ucraina, rivoluzione in F1: La Fia rompe il contratto con la tv russa

Marcella Toschi
11 marzo 2022

Per le persone che abitano in Russia non ci sarà la F1. La classe regina delle quattro ruote non sarà disponibile via internet e nemmeno in televisione.

Leggi tutto

Ex team principal Ferrari arriva in Aston Martin

Ex team principal Ferrari arriva in Aston Martin

Daniele Muscarella
13 febbraio 2022

Continua la rivoluzione ed il consolidamento strutturale del brand di auto di lusso inglese. Questa volta Stroll pesca tra gli ex Ferrari, alla ricerca di un dirigente con esperienza in F1.

Leggi tutto

Ricciardo

La rivoluzione 2022 non spaventa Ricciardo: Saremo sul pezzo più o meno immediatamente

Giuseppe Canetti
11 febbraio 2022

Daniel Ricciardo ha affermato che il weekend di apertura della stagione 2022 in Bahrain sarà in qualche modo come un lungo test per tutti i protagonisti del paddock. L'australiano, tuttavia...

Leggi tutto

FIA

UFFICIALE - Rivoluzione FIA, sarà nominato il primo amministratore delegato della storia

Giuseppe Canetti
4 febbraio 2022

La decisione è arrivata dopo la prima presidenza di Ben Sulayem del World Motor Sport Council e del World Council for Automobile Mobility and Tourism di giovedì.

Leggi tutto

Red Bull e McLaren possono affidarsi a nuovi fornitori di motori nel 2026

Red Bull e McLaren possono affidarsi a nuovi fornitori di motori nel 2026

Domenico D’Ausilio
29 gennaio 2022

Nel 2026 ci sarà una nuova rivoluzione che riguarderà i motori in F1, Red Bull e McLaren potranno affidarsi a due nuovi formitori

Leggi tutto

UFFICIALE - Maserati in Formula E dal 2023

UFFICIALE - Maserati in Formula E dal 2023

Giuseppe Canetti
11 gennaio 2022

Era il 2017 quando Marchionne impostava la strategia del gruppo FCA verso la rivoluzione elettrica. La sua scelta fu di preparare uno dei brand del gruppo per l’esordio in Formula E, seguendo con un po’ di ritardo tanti altri marchi storici. Adesso sappiamo che questo esordio arriverà nel 2023

Leggi tutto

Rivoluzione - McLaren, Saxby guarda al futuro della Formula 1: Sarà elettrico

Rivoluzione - McLaren, Saxby guarda al futuro della Formula 1: Sarà elettrico

Giovanni Ibello
4 gennaio 2022

La spinta verso l'elettrificazione richiede un'enorme quantità di ricerca e sviluppo, considerando che la Formula E, che è all'avanguardia nella tecnologia delle batterie, non è in grado di raggiungere la stessa potenza o velocità degli ibridi di F1.

Leggi tutto