Prima assoluta del Qatar in F1, con una gara da primi assoluti, ovvero Verstappen e Hamilton che con un GP tutto ritmo, vinto poi dall'Inglese, tengono aperta la lotta mondiale. Analizziamo il rendimento di team e piloti con le nostre pagelle.
Leggi tutto
Il team principal della Ferrari Mattia Binotto è sicuro che il team abbia risolto la maggior parte dei suoi problemi con l'usura delle gomme, ma ammette che le sue auto hanno bisogno di aria pulita per mostrare il loro vero ritmo.
Leggi tutto
Le prime prove libere del Gran Premio d'Austria sono state superate facilmente, senza grandi problemi ad ostacolare il programma di test della squadra e con un buon chilometraggio in entrambe le sessioni. Nelle FP1,Callum Ilott è tornato nell'abitacolo...
Leggi tutto
Secondo Lando Norris, la Ferrari, che in questa stagione è diretta rivale della sua McLaren, dovrebbe posizionarsi facilmente davanti nelle prossime gare se gli ingegneri di Maranello risolveranno completamente i problemi con il ritmo in gara.
Leggi tutto
Secondo il team principal Mercedes il Gp di Stiria è stata la prima gara dell’era ibrida in cui la sua monoposto non aveva il ritmo per puntare alla vittoria.
Leggi tutto
Il Circuito di casa sembra adattarsi molto meglio alla monoposto francese e nonostante le forti raffiche di vento e diverse prove con diversi assetti e carichi di benzina i due piloti hanno sempre avuto un buon ritmo.
Leggi tutto
Il duello tra Max Verstappen e Lewis Hamilton entra nel suo settimo round a Le Castellet. Dopo due vittorie Red Bull di fila, la Mercedes ha bisogno di dimostrare che non ha completamente perso il ritmo.
Leggi tutto
Lewis Hamilton non lascia nulla, e per vincere una gara difficile si affida anche ad una strategia molto coraggiosa, con oltre 20 giri finali su ritmo da qualifica, necessari per recuperare un bravissimo Verstappen che lo aveva superato al via ...
Leggi tutto
Nessun particolare problema, una buona sensazione dal nuovo motore, ma ancora manca il giusto ritmo ed il giusto setup. Tutta la squadra è a lavoro per analizzare i dati e trovare il giusto bilanciamento per le qualifiche.
Leggi tutto
Sono state settimane di grande attesa, quelle delle migliaia di tifosi che aspettavano il ritorno, per la nuova stagione, della Formula 1 in Italia. Lo splendido circuito di Monza, negli anni, ha fatto sognare ed emozionare a ritmo di velocità folli e
Leggi tutto
Charles Leclerc ancora una volta, come nel primo appuntamento in Austria, ha conquistato un podio insperato e non tanto per la foratura di Bottas ma proprio per la capacità di mantenere ritmo e performance con una vettura dal setup sbilanciato ...
Leggi tutto
Dopo il banzai della mattina arriva l'harakiri in gara per le Ferrari. Una brutta partenza compromette la gara che comunque il finlandese domina con un ritmo di gara incredibile.
Leggi tutto
La Ferrari ha mostrato un ritmo sufficiente ad essere competitiva in diverse gare in questa stagione, ma va in pausa estiva senza una vittoria su 12 tentativi.
Leggi tutto