Parte delle difficoltà della McLaren in questa stagione di Formula 1 sono dovute ad una vettura meno versatile, come suggerisce il direttore esecutivo della squadra, James Key, ma c’è dell’altro …
Leggi tutto
Il direttore tecnico della Mercedes, James Allison, ha fatto alcune considerazioni sull'intervento della FIA sulla questione porpoising. Le sue parole...
Leggi tutto
Questa mattina è giunto un importante annuncio da parte della casata di Woking. Che la Mercedes avrebbe lasciato la Formula E al termine di questa stagione era una cosa di cui eravamo già a...
Leggi tutto
Nel consueto appuntamento post GP, James Vowles ha fatto chiarezza su un episodio che ha colpito Lewis Hamilton nelle fasi più concitate della gara.
Leggi tutto
Dopo la spiegazione fornitaci da Leclerc sulle sensazioni vissute dai piloti al volante di vetture ‘’vittime’’ dell’effetto porpoising, andiamo a conoscere anche il pensiero di chi si ritrova invece dal lato dei...
Leggi tutto
Secondo il DT della McLaren le vetture di F1 avranno un aspetto molto diverso quando si presenteranno nel primo GP della stagione
Leggi tutto
Dopo la Haas, è arrivato anche il turno della McLaren a prendere la via della pista sul bellissimo tracciato del Montmelò.
Leggi tutto
Andreas Seidl e James Key hanno spiegato come è nata la MCL36
Leggi tutto
Il direttore tecnico della McLaren ha parlato dell'intenso programma di sviluppo che attenderà le squadre nel corso della stagione 2022.
Leggi tutto
Le dichiarazioni rilasciate dal direttore tecnico, James Key e dal team principal Andreas Seidl durante la presentazione della McLaren MCL36.
Leggi tutto
Oltre alle nuove norme, i tecnici dovranno cercare di ottenere il massimo delle performance anche dal reparto powertrains delle rispettive fabbriche. La power unit resterà congelata da qui ai prossimi 3/4 anni.
Leggi tutto
A dichiararlo è James Allison, oggi Chief Technical Officer di Mercedes ma che fino al 2016 era stato direttore tecnico della scuderia Ferrari. Allison ha individuato un paio di squadre che potrebbero essere impreparate al grande cambiamento del 2022.
Leggi tutto
Il direttore tecnico della McLaren James Key spiega perché la situazione in vista della stagione 2022 di Formula 1 ricorda quella del 2009
Leggi tutto