Negli ultimi appuntamenti che ci hanno portato a varcare il confine della metà di stagione abbiamo iniziato a parlare del recupero di molti team. La Sauber ha mostrato una crescita sorprendente, che unita alla debacle della Mercedes nel suo GP di casa a Silverstone, ha permesso a Hulkenberg anche di arrivare non solo alla zona punti, ma di conquistare il suo primo podio in carriera. Risultato, permesso anche da una Ferrari non del tutto a suo agio nelle condizioni di pista umida, che ha portato ad una serie di decisioni errate durante la gara.
Assieme alla Sauber però, soprattutto in Gran Bretagna non abbiamo potuto fare ameno di notare i buoni piazzamenti dell’Alpine (tornata in top ten) e dell’Aston Martin. Dei risultati che hanno decretato la nuova classifica costruttori con la casa di Hinwil in sesta posizione con 41 punti, Racing Bulls e Aston Martin a parimerito con 36.
La lotta per la sesta piazza ha preso vita e anche la Williams, in quinta posizione con 59 punti, farebbe bene a preoccuparsi del ritorno del gruppone retrostante. Mentre gli altri sembrano riuscire a rientrare in top ten con costanza infatti, la casa di Grove ha perso un po’ di smalto rispetto ad inizio stagione. Albon è arrivato ottavo in Gran Bretagna, ma questo non può bastare a contenere l’avanzata degli altri team.
Se prendiamo come riferimento gli ultimi quattro GP, solo la Haas ha conquistato meno punti della Williams (3 contro 5). Dalla squadra britannica ci si attende una risposta alla crescita degli avversari.

Una risposta che deve arrivare sicuramente attraverso gli aggiornamenti, annunciati in arrivo per questo weekend, ma anche dai piloti. Soprattutto da Sainz, decisamente il meno costante dei due: “Avremo degli upgrade e per noi sarà interessante vedere come si comporteranno su un tracciato molto impegnativo come quello di Spa. Tendenzialmente la pista presenta delle sfide, ma anche delle opportunità, date dal meteo imprevedibile e quest’anno dal format Sprint. Dopo Silverstone ci siamo presi un po’ di tempo per noi e ora siamo pronti ad affrontare la penultima gara prima della pausa estiva. Sono ansioso di tornare in pista!”, ha dichiarato Carlos Sainz alle colonne della Williams.
Anche il compagno Alexander Albon è molto ansioso di vedere come si comporteranno i nuovi aggiornamenti e spera di concludere le ultime due gare prima della sosta con dei risultati positivi: “Spa è uno degli appuntamenti più attesi del calendario agonistico, quindi non vedo l'ora di tornare in pista questo fine settimana. È sempre una gara emozionante e imprevedibile. Siamo sempre stati forti in Belgio, quindi sono ottimista. Avremo delle parti aggiornate sulla vettura. Cercheremo di sfruttarle al meglio mettendo assieme anche gli insegnamenti appresi nelle ultime gare sperando di concludere la prima parte di stagione con positività”.
Foto: X, Williams
Leggi anche: Lawson vuole ripulirsi la reputazione. Red Bull al centro dell'invettiva
Leggi anche: Verstappen: «La McLaren è lontana, ma poteva andare peggio. Non siamo ultimi»
Leggi anche: Previsioni 2026: giù Red Bull, su Mercedes, McLaren e Aston Martin. Verstappen lo sa bene
Leggi anche: La Moto GP è diventata peggio della Formula 1