LIVE - Test Bahrain F1, Day 2 (mattina)
24/02/2023 06:35:00 Tempo di lettura: 11 minuti

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it e bentrovati. Dopo un lungo periodo di stop durato oltre tre mesi, finalmente ieri abbiamo visto vera azione in pista, a Sakhir in Bahrain, il circuito scelto anche quest'anno per gli importantissimi tre giorni di test pre-stagionali della Formula 1, da oggi a sabato 25.

Ciascuna delle tre giornate di test pre-stagionali inizierà alle 8:00 ora locale e terminerà alle 17:30 ora locale, con un'ora di pausa per il pranzo. In totale saranno 25,5 le ore in cui la pista sarà aperta nel corso dei test, e le squadre potranno far girare solo una vettura alla volta. 

Ieri abbiamo letto tanti commenti da parte di tifosi Ferrari particolarmente delusi. Indubbiamente non è stata una giornata perfetta per la Scuderia di Maranello, sarebbe stato fantastico mettere giù la macchina e vedere subito riscontri perfetti tra i dati in simulazione e quelli della pista, con zero problemi e tanta costanza di ritmo, come successo a Red Bull. Ma non bisogna essere disfattisti dopo solo otto ore di test. Ieri la Ferrari ha fatto moltissimi esperimenti e come ci ha confermato l'ingegnere e capo progettista Haas, Simone Resta, nella nostra intervista esclusiva, dai test è davvero difficile ottenere riferimenti assoluti.

Lineup Test Bahrain, giorno 2

Team Mattina Pomeriggio
Red Bull Perez Verstappen
Mercedes Hamilton Russel
Ferrari Sainz Leclerc
McLaren Norris Piastri
Alpine Ocon Gasly
AlphaTauri Tsunoda De Vries
Aston Martin Alonso Drugovich
Williams Sargeant Sargeant
Alfa Romeo Zhou Zhou
Haas Magnussen Hulkenberg

 

LIVE TEST BAHRAIN - Diretta testuale

12:15 - Fine della sessione. In testa c'è Carlos Sainz con il miglior tempo di tutte le sessioni, ed una Ferrari leggermente meno nervosa di ieri. I tempi sono comunque davvero poco significativi, con le scuderie impegnate in programmi di lavoro totalmente differenti.

12:13 - Simulazione di partenza in griglia. Problemi per Alfa Romeo di Zhou e Norris che hanno stallato e sono rimaste piantate, quasi tamponati da Sainz ed Hamilton.

12:10 - 5 minuti al termine della sessione. Le monoposto si schierano sulla griglia per una simulazione di partenza, poi la procedura viene abortita.

11:38 - Wolff: "Sforare il budget cap anche in questa stagione sarebbe molto grave. Noi siamo molto conservativi. Speriamo di analizzare i dati prima possibile."

11:36 - Wolff: "Non ci sentiamo forti come Red Bull e Ferrari. Abbiamo mantenuto il design originale, ma abbiamo programmato degli aggiornamenti per le prime gare con pezzi che potrebbero renderci simili ad altre auto"

11:35 - Le ultime modifiche sulla W14 hanno peggiorato parecchio la stabilità della monoposto. Molto più nervosa sul posteriore e difficile da gestire in uscita curva, ma anche più veloce in rettilineo.

11:25 - AAS, MURETTO RIDIMENSIONATO. LA SCELTA HA UN MOTIVO BEN PRECISO

11:10 - Molti team stanno cercando di massimizzare l'effetto outwash generato dall'ala anteriore, ovvero togliere aria che impatta sugli pneumatici anteriori spostandola lateralmente. La soluzione più estrema è della Mercedes, ma come ci mostra Albert Fabrega anche altre sono interessanti...

11:05 - FERRARI, INIZIA LO SVILUPPO DELLA SF-23: NUOVO FONDO IN BAHRAIN. TROVATA LA CORRELAZIONE DATI

11:05 - Si lavora tanto anche sulla Mercedes di Hamilton, provate molte regolazioni e due ali anteriori. la W14 è molto più stabile, ma Lewis non ha registrato tempi particolarmente interessanti.

11:01 - Si lavora sulla Ferrari di Sainz, sulla sospensione anteriore e sulle ali. C'è anche un nuovo fondo...

10:07 - La RB19 è ancora più stabile sul posteriore rispetto a ieri, addirittura leggermente sottosterzante, e questo sembra influire negativamente sul consumo gomme e sulla costanza dei tempi in simulazione long run.

09:55 - Ancora prove con aerorake e vernice flowviz

09:46 - Poca azione in pista negli ultimi minuti. Prove principalmente di long run

09:45 - FERRARI, LECLERC FIDUCIOSO: «NESSUN PROBLEMA. SONO TEST, C'È SEMPRE UN COMPROMESSO»

09:10 - Buon tempo di Fernando Alonso, che si porta in seconda posizione a 6 decimi da Sainz. Dalle riprese possiamo apprezzare una Aston Martin estremamente precisa in inserimento curva, e molto stabile in percorrenza curva. Ancora non velocissima nei rettilinei.

09:04 - Secondo @F1DataAnalysis la Ferrari ha fatto un buon tempo nonostante i problemi di trazione guadagnando quasi tutto sui rettilinei.

09:02 - Miglior tempo di Carlos Sainz, fucsia su tutti i settori, 1:32.653, al momento il miglior tempo di tutte le sessioni.

08:50 - Ieri abbiamo notato un muretto Haas piccolo e con solo 3 postazioni. Oggi Mara Sangiorgio comunica su Sky che la motivazione è collegata al budget cap, per risparmiare oltre 250.000 dollari l'anno da poter dirottare sullo sviluppo.

08:43 - Sainz spinge molto con gomme usate e quasi manda in testacoda la Rossa. Buon tempo di Ocon, secondo con 1:35.500, che finalmente mostra i primi tempi interessanti di Alpine

08:25 - Buon inizio di Kevin Magnussen, tanti giri ed il miglior tempo provvisorio.

LIVE - Test Bahrain F1, Day 2 (mattina)

08:19 - Nonostante la giornata non proprio perfetta, il nuovo team principal Ferrari ha dichiarato di essere "tranquillo"

08:12 - 5 giri consistenti per Sainz, che piazza il miglior tempo provvisorio e torna ai box

08:10 - A cosa servono le enormi griglie sulle monoposto durante i test? Seguite il link per avere tutte le risposte sugli aero-rake

LIVE - Test Bahrain F1, Day 2 (mattina)

08:08 - Prima piccola sorpresa. Rispetto a quanto inizialmente annunciato e comunicato agli organizzatori, Red Bull manda in pista Perez questa mattina e Verstappen nel pomeriggio, in ordine inverso quindi a quanto previsto.

08:00 - Subito in pista Sainz. Anche oggi il sound della power unit Ferrari è "pieno". Speriamo oggi di potervi dare informazioni sulla frequenza fondamentale e quindi i primi dati sui CV del motore della Rossa (al netto delle mappature)

07-59 - 1 minuto al via. Questo è il circuito di Sakhir:

LIVE - Test Bahrain F1, Day 2 (mattina)

07:35 - Kevin Magnussen e un buon caffè per iniziare la giornata...

06:35 - Questi, in dettaglio, i migliori tempi di ciascun pilota con la rispettiva mescola utilizzata. Ricordiamo che quest'anno Pirelli ha portato gomme completamente nuove, che dovrebbero garantire minor sottosterzo, una finestra di funzionamento più ampia e un degrado più costante.

LIVE - Test Bahrain F1, Day 2 (mattina)

06:35 - 1 ora e 25 minuti al via della sessione mattutina del secondo giorno di test pre stagione in Bahrain. Se ieri, i tantissimi esperimenti di setup e configurazioni hanno alterato e nascosto la maggior parte delle prestazioni e delle gerarchie oggi è tempo di affinamenti e di ricerca più attenta delle prestazioni reali, sempre al netto di carichi di benzina variabili e mappature più o meno conservative.

06:35 - Ieri Max Verstappen ha chiuso le prime 8 ore e 30 minuti di attività in cima alla lista dei tempi, girando con la sua Red Bull RB19 in 1'32''837. In seconda posizione, troviamo a sorpresa Alonso sull'Aston Martin (1'32''866, a soli 29 millesimi dal leader). completa il podio virtuale il pilota spagnolo della Ferrari, Carlos Sainz in 1'33''253. Fuori dalla top-3 troviamo l'altro ferrarista Leclerc. La giornata è terminata con un ritardo di soli 14 millesimi dal compagno di squadra (1'33''267), il che ci porta a pensare che i due non sono ancora andati al limite, come nessun altro in questo frangente, poi Norris su McLaren e Hamilton su Mercedes in sesta posizione.

06:35 - Nella giornata di ieri Red Bull è in cina non solo alla tabella dei tempi ma anche in quella dei giri conclusi

 

Foto www.youtube.com


Tag
test bahrain | test pre stagione | test day 2 |