Calata la bandiera a scacchi sul tracciato dell'Hungaroring è ora tempo, per il Circus della F1, di voltare pagina e pensare già al prossimo appuntamento tra tre settimane in Belgio, a Spa-Francorshamps.
Prima però è opportuno svolgere un'ultima analisi sulla gara tedesca, andando a dare dei giudizi a team e piloti.
Mercedes:7
Bene a metà.
Ottima gara, e strategia con Hamilton che con una tattica all'attacco, supera Verstappen e vince.
Male Bottas che rompe l'ala al primo giro e poi deve recuperare. Chiude ottavo.
Hamilton:9
Splendido in gara, sempre all'attacco, e vince su un super Verstappen grazie ad un capolavoro strategico.
Peccato solo per la pole mancata.
Bottas:5
Bene in qualifica, davanti ad Hamilton, male in gara, specie al via dove rompe l'ala e butta tutto al vento.
Rimonta fino alla P8.
Ferrari:5.5
Male in qualifica, peggio in gara.
Accusano un distacco ciclistico, a causa dei noti problemi della SF90.
Solo il podio di Vettel (dovuto ai guai di Bottas) salva la giornata.
Leclerc:5
Con quello che ha, fa quello che può.
Arriva 4° dietro a Vettel, fallendo l'unico obiettivo realmente alla portata, battere il team mate in gara.
Vettel:6
Fa il massimo con una macchina totalmente a disagio sulla pista Ungherese.
Batte Leclerc con una strategia alternativa.
Con il podio salva la giornata Ferrarista.
Red Bull:8.5
Bene, anzi benissimo.
Sono in grossa crescita, pronti a passare Ferrari al secondo posto nei costruttori.
Sbagliano però la strategia con Max.
Peccato hanno un solo pilota a portare a casa i punti...
Verstappen:9
Ottima pole position e prima parte di gara.
Perde la vittoria a causa di una mancata intuizione strategica del suo muretto box, che si fa beffare dagli uomini Mercedes.
Gasly:5
Male al via, arranca a centro gruppo, piano piano risale e chiude sesto, dietro alla McLaren di Sainz.
È l'unico punto debole della Red Bull.
O sarà reazione a breve o sarà licenziamento.
Mclaren:8
Ormai sono agilmente la quarta forza nel Mondiale.
Saccati dal gruppo, troppo lontani dai top tre.
Ottimo Sainz che gestice la gara alla perfezione, e chiude 5°.
Bene anche Lando Norris, nono sotto la bandiera a scacchi.
Sainz:8.5
Batte Norris in qualifica.
Parte bene e gestisce alla grande una gara molto difficile per le strategie.
Alla fine è P5 e continua a portare molti punti al team di Woking.
Norris:6.5
Bene al via, perde poi posizioni a causa della strategia che lo rimette nel traffico.
Alla fine è nono e porta punti a casa.
Renault:5
Male, anzi malissimo.
Doppio zero in gara, con entrambi i piloti che fanno fatica a centro gruppo.
Considerando budget, piloti e strutture sono il vero flop stagionale.
Riccardo:5
Parte arretrato, rimonta fino alla P14, ma con questa Renault poco può.
Male in qualifica perché battuto dal team mate Nico Hulkenberg, rischia seriamente di compromettere la sua carriera.
Hulkenberg:5.5
In gara fa meglio di Ricciardo, cosi come in qualifica.
Duella con Magnussen per una misera 12esima piazza.
Nell'anno nero di Renault, è l'unico che sta facendo bene.
Toro Rosso:6
Non brillano a centro gruppo, ma alla fine Albon porta a casa un punto.
Dopo il podio di Hockenheim, le aspettative erano più alte.
Kvyat:5
Termina 15° alle spalle del team mate Albon, che però svernicia in gara con un super sorpasso in curva 4.
Non benissimo dopo il podio tedesco.
Albon:6
Ottima gara, fa il suo, porta un punto al team, ma si fa sverniciare da Kvyat.
Non benissimo, ma alla fine è lui che concretizzia il potenziale.
Racing Point:5.5
Malgrado il pacchetto aereodinamico introdotto i Germania, i problemi della vettura rimangono e entrambi i piloti chiudono fuori dalla zona punti.
Perez:5.5
Con una macchina molto poco performante come quella 2019, l'undicesima piazza finale è il massimo a cui può ambire.
Bene ancora una volta nel confronto con Lance Stroll.
Stroll:4.5
Certo, la vettura è poco performante, ma lui non ci mette mai del suo.
Costantemente dietro a Perez sia in qualifica che in gara.
Alfa Romeo Racing:6
Bicchiere pieno a metà in casa Alfa, con un Raikkonen eroico ancora una volta a punti e in lotta con le Mclaren e Giovinazzi in grossa difficoltà a causa di un contatto al via.
Raikkonen:8
Immenso.
Immenso in qualifica ancora una volta nel Q3, davanti a Giovinazzi.
Immenso in gara dove finisce settimo, in lotta con Norris, Sainz e Gasly.
Giovinazzi:5
Male in qualifica, escluso dalla Q1, male in gara dove finisce nelle retrovie a causa dei danni subiti al primo giro con un contatto con una Racing Point.
Haas:5.5
La macchina versione Melbourne continua a funzionare meglio di quella evoluta, peccato che è l'unica che si ritira.
La fosse dove si trova il team, continua a diventare sempre più profonda.
Grosjean:6.5
Bene in qualifica, davanti a Magnussen, sfrutta al massimo la macchina versione Melbourne.
Peccato che in gara è costretto al ritiro quando era in zona punti.
Magnussen:6
Alla fine porta a casa la macchina, ma fuori dai punti.
Lotta con Hulkenberg, e fa quel che può con monoposto che ha.
Williams:5.5
Piano piano qualcosa si muove.
Benissimo con Russell che chiude 16°, molto meno bene con Kubica in oggettiva difficoltà che chiude ultimo.
Per la prima volta in stagione sfiorano il Q2.
Russel:6.5
Per la prima volta mostra tutto il suo talento, sfiorando il Q2 e andando oltre l'unico obiettivo stagionale, ovvero battere Kubica.
Kubica:5
Male, anzi malissimo.
Sempre dietro, e di molto, a Russell, mostrando grossi limiti su questa pista.
Fallisce l'unico obiettivo possbile per lui.