PL2 GP Miami 2022 - Analisi passo gara:
07/05/2022 10:00:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Le due sessioni del venerdì sono state molto complicate per team e piloti. Pista veloce e divertente, ma l’asfalto nasconde delle insidie. Il composto utilizzato a Miami è molto abrasivo, nella traiettoria ideale c'è molto grip, mentre pochissimo subito al di fuori. Gestire le gomme sarà molto complicato secondo Charles Leclerc (leggi qui) che ha manifestato la propria preoccupazione anche sui sorpassi che potrebbero essere limitati anche per l’aspetto derivante dalle condizioni dell'asfalto. Gestione resa ancor più difficoltosa dalle temperature dell'asfalto: oltre i 50°C nelle FP1 e poco sopra i 40°C nelle FP2.

Quello che è apparso abbastanza chiaro è che gli errori si pagheranno caro. Trattandosi di un tracciato cittadino, i muri sono davvero molto ravvicinati. Tra l’altro, abbiamo visto con Sainz nel corso delle prime libere che anche le vie di fuga potrebbero nascondere delle insidie. Essendo ricoperte da un materiale molto simile a quello utilizzato anche al Paul Ricard e dunque ancora più abrasivo di quanto non lo sia il tracciato, scivolare fuori pista potrebbe portare anche a delle forature.

Passo gara

Ma passiamo ora alle simulazioni high-fuel. Con due bandiere rosse nelle sole FP2 per i conducenti è stato impossibile percorrere un numero discreto di giri con tanto carico di carburante a bordo per poter valutare l’effettivo ritmo della vettura. Di seguito riportiamo la consueta tabella con i tempi dei migliori race-pace visti al venerdì. I long run più lunghi hanno visto uno stint basato su 5 giri (in giallo i crono tolti dal conteggio per la misurazione del ritmo medio, in verde il migliore riferimento del pilota, in viola il best per mescola).

analisi passo gara, GP Miami 2022, prove libere 2

Impossibile notare uno step in avanti della Mercedes, soprattutto con Russell. Il porpoising non è sparito, ma i suoi effetti sono decisamente minori rispetto alle altre piste, in più la casa di Stoccarda ha portato una nuova ala posteriore che sembrerebbe dare i suoi frutti. George non si fa illusioni (leggi qui), ma guarda comunque con ottimismo al proseguo del weekend. Se il britannico ha chiuso al venerdì in cima alla lista dei tempi, non vuol dire però che sia anche il favorito in termini di passo gara.

Infatti, in questa classifica sono Leclerc e la Ferrari a svettare. Charles si è mostrato molto competitivo con le gomme Medie, battendo anche il ritmo di George in pista con le Soft. Perez in zona sempre con pneumatici C3 a banda gialla. I tempi di questi tre piloti sono davvero molto simili e vicini (basta dare un’occhiata al ritmo medio), potremmo dunque assistere ad un confronto a tre Ferrari-Red Bull-Mercedes questo weekend (più arretrato ieri Hamilton sulle C3). Una bella suggestione.

Alle loro spalle impressionano i motorizzati Ferrari, che al pari di Leclerc, correranno a Miami utilizzando la seconda specifica di power unit (approfondisci qui). Magnussen (Haas) con le Medie è riuscito a mantenersi su un passo molto simile a quello di Russell, e Zhou si è comportato davvero molto bene considerando che aveva mescole più vecchie rispetto agli avversari. Bene anche Alonso e Gasly a mostrare la buona competitività di Alpine e AlphaTauri. Vedremo se riusciranno a confermarla anche in gara domenica.

Nessun tempo per Verstappen, fermato da problemi tecnici (leggi qui), per Sainz che ha messo fine alla propria giornata con un errore e per Bottas (rimasto ai box con i meccanici intenti a riparare la vettura dopo il crash avvenuto nel corso delle FP1).

Impossibile dire se la Soft potrà essere una valida opzione per la gara. Considerando però l'abrasività dell'asfalto, i piloti dovrebbero andare sul sicuro optando per la strategia ad una sosta Media-Hard. Attendiamo conferme dalle prossime sessioni.

Foto: Ferrari

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Miami 2022


Tag
analisi | passo gara | race pace | ferrari | mercedes | red bull | miamigp | miamif1 | f1 | formula1 | stagione 2022 |