Sauber AG
Wildbachstrasse 9CH,
8340 Hinwil,
Switzerland
Tel: +41 1 938 1400
Fax: +41 1 938 1670
La Sauber C29 è una di vettura di Formula 1 costruita dalla scuderia elvetica Sauber, per partecipare al Campionato del Mondo 2010 di Formula 1. Segna il ritorno in prima persona di Peter Sauber in F1, dopo che dal 2006 al 2009 la scuderia è stata di proprietà della BMW. Per motivi legali, ufficialmente il nome della scuderia rimane provvisoriamente BMW Sauber F1 Team, anche se la numerazione della vettura segue quella delle vetture Sauber con una C prima di un numero, e i motori sono forniti dalla Ferrari.
È stata presentata il 31 gennaio 2010 presso il Circuito Ricardo Tormo.
La vettura presenta una colorazione per lo più bianca, in cui spicca un'ampia banda nera bordata di rosso, che dal musetto si allunga fino alle pance laterali. Il 28 febbraio, durante l'ultimo giorno dei test svolti a Barcellona, ha presentato la scritta "See you in Bahrain March 12-14" (ci vediamo in Bahrain il 12-14 marzo) sul cofano-motore.
Nelle due gare disputate in Spagna (Barcellona e Valencia) appare sui lati della centina il logo Burger King, mentre a Suzuka quello della Suzuka Planex Group e MJ Co. Ltd.
Aspetti tecnici
La monoposto è fondamentalmente nata adattando al motore e al cambio della Ferrari i progetti già realizzati dalla BMW per l’ipotetica vettura dell’anno 2010, poi non realizzata per il disimpegno della casa tedesca.
Presentando la vettura il progettista Willy Rampf ha affermato:«L’aumento della lunghezza del serbatoio del carburante ha fatto crescere le dimensioni dell’auto. Il peso è stato ulteriormente spostato verso la parte posteriore. Una caratteristica del nostro modello è il naso alto e scavato. Molta l’attenzione prestata all’aerodinamica, anche per garantire il flusso d’aria ottimale al doppio diffusore. Ulteriori modifiche si sono rese necessarie per integrare il motore e, soprattutto, il cambio di Maranello.»
Scheda tecnica
Fonte Wikipedia
Gran Premio del Sud Africa 1993
Anno | Monoposto | Motore | Punti |
---|---|---|---|
2023 | Sauber C43 | TBC | 4 |
2022 | Sauber C42 | Ferrari 066/7 | 55 |
2021 | Sauber C41 | Ferrari 065/6 | 13 |
2020 | Sauber C39 | Ferrari | 8 |
2019 | Sauber C38 | Ferrari 064 | 57 |
2018 | Sauber C37 | Alfa Romeo | 47 |
2017 | Sauber C36 | Ferrari 2016 | 5 |
2016 | Sauber C35 | Ferrari | 2 |
2015 | Sauber C34 | Ferrari | 36 |
2013 | Sauber C32 | Ferrari 056 | 57 |
2012 | Sauber C31 | Ferrari 056 | 126 |
2011 | Sauber C30 | Ferrari 056 | 44 |
2010 | Sauber C29 | Ferrari 056 | 44 |
2005 | Sauber C24 | Petronas 05A | 20 |
2004 | Sauber C23 | Petronas 04A | 34 |
2003 | Sauber C22 | Petronas 03A | 19 |
2002 | Sauber C21 | Petronas 02A | 11 |
2001 | Sauber C20 | Ferrari 049 | 21 |
2000 | Sauber C19 | Petronas SPE 04A | 6 |