Oracle Red Bull Racing

Red Bull Racing Ltd Bradbourne Drive
Tilbrook, Milton Keynes, MK7 8BJ United Kingdom
Phone: +44 (0) 1908 279 700 - Fax: +44 (0) 1908 279 711
redbullracing.redbull.com


Stagione 2022
Foto Red Bull
Direttore generale: Christian Horner
Direttore tecnico: Pierre Waché
Direttore sportivo: Helmut Marko

Monoposto stagione 2022: RB18

Motore: Red Bull RBPTH001
Gomme: Pirelli

Primo Pilota  
  Secondo Pilota
Davanti in gara
17
5
Davanti in qualifica
18
4
Punti
454
305
Migliore posizione in gara
1th
1th
Migliore posizione in qualifica
1th
1th
Giri veloci in gara
5
3

Collaudatore: Lawson Liam


Stagione 2022

La Red Bull ha svelato la nuova monoposto 2022, la RB18 giorno 9 febbraio annunciando una modifica al nome della propria squadra in vista della prossima stagione. Il team sarà ora conosciuto come Oracle Red Bull Racing dopo aver accolto il marchio informatico Oracle come nuovo title sponsor.

È interessante notare che il nome della monoposto 2022 non sara RB17 ma RB18. È possibile che il numero 17 sia stato saltato perché in alcuni paesi europei il 17 è considerato un numero sfortunato.

La macchina presentata il 9 febbraio non è quella che è scesa in pista in Bahrain. In realtà è stata presentata solo la nuona livrea, con i nuovi sponsor, applicata sul manichino preparato dalla FIA diversi mesi addietro.


Storia

La Red Bull Racing è una scuderia austriaca di Formula 1 con sede a Milton Keynes, nel Regno Unito, di proprietà della società Red Bull (azienda produttrice della omonima bevanda energetica e già sponsor, in precedenza, di altre squadre da corsa), dopo che questa ha rilevato il team inglese Jaguar Racing. Dal 2022 viene iscritta al campionato mondiale di Formula 1 con il nome di Oracle Red Bull Racing, per motivi di sponsorizzazione.

Nel 1996 Jackie Stewart fonda il team dal nome Stewart Grand Prix ricevendo il supporto ufficiale della Ford. Nel 2000 il costruttore americano di autovetture prende il pieno controllo della scuderia, rinominandola Jaguar Racing; il team inglese non ottiene risultati di rilievo e nel 2004, per problemi finanziari, Ford vende l'intera scuderia, per la cifra simbolica di un dollaro, alla multinazionale austriaca di bevande Red Bull. All'inizio del 2005 la dirigenza ex-Jaguar viene sostituita da un nuovo gruppo diretto da Christian Horner, con Günther Steiner come direttore tecnico.

Si è aggiudicata per quattro anni consecutivi (2010, 2011, 2012 e 2013) il campionato costruttori e il campionato piloti con Sebastian Vettel alla guida, tornando poi al successo nel mondiale piloti 2021 con Max Verstappen.


(fonte Wikipedia)


Storia e statistiche scuderia
Debutto:

Gran Premio d'Australia del 2005


Prima vittoria:

Gran Premio della Cina 2009



Mondiali disputati in Formula 1 *
Anno Monoposto Motore Punti
2023 Red Bull RB19 Honda RBPT 224
2022 Red Bull RB18 Red Bull RBPTH001 759
2021 Red Bull RB16B Honda RA620H 585,5
2020 Red Bull RB16 Honda 319
2019 Red Bull RB15 Honda 417
2018 Red Bull RB14 TAG Heuer 419
2017 Red Bull RB13 TAG Heuer 368
2016 Red Bull RB12 TAG Heuer 468
2015 Red Bull RB11 Renault 186
2014 Red Bull RB10 Renault Energy F1-2014 405
2013 Red Bull RB9 Renault RS27-2013 596
2012 Red Bull RB8 Renault RS27-2012 460
2011 Red Bull RB7 Renault RS27-2011 650
2010 Red Bull RB6 Renault RS27-2010 498
2009 Red Bull RB5 Renault RS27 153,5
2008 Red Bull RB4 Renault RS27 29
2007 Red Bull RB3 Renault RS27 24
2006 Red Bull RB2 Ferrari 056 16
2005 Red Bull RB1 Cosworth Racing TJ2005 34

* Mondiali con almeno 1 punto conquistato (dal 2000)

Registrati



Community Formula1.it