Vodafone McLaren Mercedes

McLaren International Ltd
Unit 22, Woking Business Park, Albert Drive, Woking, Surrey, GU21 5JY
Tel: +44 (0)1483 728211 - Fax: +44 (0)1483 720157


Stagione 2010
Foto McLaren
Titolare: Martin Whitmarsh
Direttore generale: Neil Oatley
Direttore tecnico: Paddy Lowe
Direttore sportivo: Ron Dennis

Monoposto stagione 2010: MP4-25

Motore: Mercedes FO 108X
Gomme: Bridgestone

Primo Pilota  
  Secondo Pilota
Davanti in gara
7
12
Davanti in qualifica
5
14
Punti
214
240
Migliore posizione in gara
1th
1th
Migliore posizione in qualifica
2th
1th
Giri veloci in gara
1
5

Collaudatore: -


La McLaren MP4-25 è un'automobile monoposto sportiva di Formula 1 costruita dalla casa automobilistica McLaren, per partecipare al Campionato del Mondo 2010 di Formula 1.

È stata presentata il 29 gennaio 2010 a Newbury, presso la sede dello sponsor principale Vodafone.

La livrea è quella degli ultimi anni: grigia metallizzata in cui spiccano gli inserti rossi dello sponsor Vodafone. Per il secondo anno consecutivo la scuderia britannica può sfoggiare sul musetto il n° 1 e il n° 2, gli stessi che sfoggiò l'anno prima. Tuttavia il n° 1 era di Hamilton, mentre quest'anno è di Button, reduce dal titolo mondiale ottenuto nel 2009 con la BrawnGP.

La vettura presenta un muso piatto e rialzato, fiancate filanti ma soprattutto un ampio cofano motore, con una "vela" che collega l'air scope con l'alettone posteriore, soluzione questa innovata dalla presenza di un'apertura nella parte posteriore. La modifica del cofano motore è dovuta anche al cambio di regolamento, che impone un serbatoio più ampio, essendo stato vietato il rifornimento durante la gara.


La Red Bull Racing ha inviato reclamo alla FIA in merito all'ala posteriore della MP4-25, in occasione del primo gran premio, in Bahrain. Dallo snorkel (la presa d'aria sopra il pilota) l'aria viene incanalata attraverso la "vela" fino all'ala posteriore. Questa entra in stallo, così eliminando l'effetto di resistenza aerodinamica, e garantendo perciò alla vettura una maggiore velocità di punta in rettilineo, stimata in quasi 10 km/h. Questo vantaggio è dovuto alla presenza sulla "vela" dell'apertura posteriore, ribattezzata dai media Blowhole (come lo sfiatatoio presente sul capo dei cetacei). Ai piloti viene data la possibilità di aprire e chiudere tale apertura (con un movimento del ginocchio), a seconda delle esigenze di circuito, aggirando così, secondo la Red Bull, il divieto di appendici aerodinamiche mobili. La commissione tecnica in Bahrain non ha però trovato illegale tale soluzione.

Dalla seconda gara, il Gran Premio di Melbourne, la FIA impone però a 4 scuderie, tra cui la stessa McLaren, una modifica del diffusore posteriore.

Scheda tecnica

  • Peso: 620 Kg min.
  • Telaio: materiali compositi, a nido d'ape con fibre di carbonio
  • Trazione: posteriore
  • Frizione: in composito carbon-carbon
  • Cambio: longitudinale, 7 marce e retromarcia (comando semiautomatico sequenziale a controllo elettronico)
  • Differenziale: autobloccante
  • Freni: a disco autoventilanti in carbonio
  • Motore: Mercedes-Benz FO 108X - 18.000 RPM
    • Num. cilindri e disposizione: 8 a V 90°
    • Cilindrata: 2.400 cm³
    • Alesaggio: -
    • Distribuzione: pneumatica
    • Valvole: 32
    • Materiale blocco cilindri: alluminio microfuso
    • Olio: Mobil 1
    • Benzina: ExxonMobil High Performance Unleaded
    • Peso: 95 kg (minimo regolamentare)
    • Alimentazione: iniezione elettronica digitale Mobil 1
    • Accensione: elettronica
  • Sospensioni: indipendenti con puntone e molla di torsione anteriore e posteriore
  • Pneumatici: Bridgestone
  • Cerchi: 13" Enkei

Fonte Wikipedia



Storia e statistiche scuderia
Debutto:

Gran Premio di Monaco del 1966


Prima vittoria:

Gran Premio del Belgio 1968 (Bruce McLaren)



Mondiali disputati in Formula 1 *
Anno Monoposto Motore Punti
2023 McLaren MCL60 TBC 0
2022 McLaren MCL36 Mercedes M13 E Performance 158
2021 McLaren MCL35M Mercedes M12 EQ Power+ 275
2020 McLaren MCL35 Renault 202
2019 McLaren MCL34 Renault E-Tech 19 145
2018 McLaren MCL33 Renault 62
2017 McLaren MCL32 Honda RA617H 30
2016 McLaren MP4-31 Honda RA616H 76
2015 McLaren MP4-30 Honda RA615H 27
2014 McLaren MP4-29 Mercedes PU106A Hybrid 181
2013 McLaren MP4-28 Mercedes FO 108Z 122
2012 McLaren MP4-27 Mercedes FO 108Z 378
2011 McLaren MP4-26 Mercedes FO 108Y 497
2010 McLaren MP4-25 Mercedes FO 108X 454
2009 McLaren MP4-24 Mercedes FO 108W 71
2008 McLaren MP4-23 Mercedes FO108V 151
2007 McLaren MP4-22 Mercedes-Benz FO 108T -115828
2006 McLaren MP4-21 Mercedes FO 108S 110
2005 McLaren MP4-20 Mercedes-Benz FO 110R 182
2004 McLaren MP4-19 Mercedes FO 110Q 69
2003 McLaren MP4-17D Mercedes FO110M 142
2002 McLaren MP4/17 Mercedes F0110M 65
2001 McLaren MP4-16 Mercedes FO110K 102
2000 McLaren MP4-15 Mercedes FO110J 162

* Mondiali con almeno 1 punto conquistato (dal 2000)

Registrati



Community Formula1.it